Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Civitella di Romagna e Galeata

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Civitella di Romagna e Galeata

Civitella di Romagna vs. Galeata

Civitella di Romagna (Zivitèla in romagnolo) è un comune italiano di 3.756 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Galeata (Gagliêda in romagnolo) è un comune italiano di 2.500 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna.

Analogie tra Civitella di Romagna e Galeata

Civitella di Romagna e Galeata hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Abbazia di Sant'Ellero, Albania, Bertinoro, Cesena, Cina, Comune (Italia), Emilia-Romagna, Forlì, Granducato di Toscana, Lingua romagnola, Lista civica, Marocco, Meldola, Predappio, Provincia di Forlì-Cesena, Repubblica di Macedonia, Romania, Santa Sofia (Italia), Senegal.

Abbazia di Sant'Ellero

L'abbazia di Sant' Ellero è un'abbazia romanica situata a 3 km da Galeata, dove sono tuttora conservate le spoglie mortali del santo.

Abbazia di Sant'Ellero e Civitella di Romagna · Abbazia di Sant'Ellero e Galeata · Mostra di più »

Albania

L'Albania (pron.; in albanese: Shqipëria, storicamente Arbëria e "Iliria", cioè la terra degli Iliri abitanti dell'antica Albania), nome ufficiale Repubblica d'Albania (AFI:; in albanese: Republika e Shqipërisë), è uno Stato situato nella penisola balcanica.

Albania e Civitella di Romagna · Albania e Galeata · Mostra di più »

Bertinoro

Bertinoro (Bartnòra in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Forlì-Cesena.

Bertinoro e Civitella di Romagna · Bertinoro e Galeata · Mostra di più »

Cesena

Cesena (IPA:, Cisêna in romagnolo e Caesena o Curva Caesena in latino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Forlì-Cesena, in Emilia-Romagna, e sede vescovile della diocesi di Cesena-Sarsina.

Cesena e Civitella di Romagna · Cesena e Galeata · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Cina e Civitella di Romagna · Cina e Galeata · Mostra di più »

Comune (Italia)

Un comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, è un ente locale territoriale autonomo.

Civitella di Romagna e Comune (Italia) · Comune (Italia) e Galeata · Mostra di più »

Emilia-Romagna

L'Emilia-Romagna (AFI:; Emîlia in emiliano e Rumâgna in romagnolo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-orientale con abitanti.

Civitella di Romagna e Emilia-Romagna · Emilia-Romagna e Galeata · Mostra di più »

Forlì

Forlì (Furlè in romagnolo, Forum Livii in latino, chiamata anche Forlivio, Furlì, o con varianti simili, in italiano antico) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Forlì-Cesena in Romagna.

Civitella di Romagna e Forlì · Forlì e Galeata · Mostra di più »

Granducato di Toscana

Il Granducato di Toscana fu uno Stato indipendente esistito dal 1569 al 1859, sotto la dinastia dei Medici prima e degli Asburgo-Lorena poi.

Civitella di Romagna e Granducato di Toscana · Galeata e Granducato di Toscana · Mostra di più »

Lingua romagnola

La lingua romagnola è parlata in Romagna, nella Repubblica di San Marino, nella provincia di Pesaro e Urbino e nei comuni toscani (in modo promiscuo con il toscano) della Romagna toscana. Appartiene agli idiomi del gruppo gallo-italico ed è quindi affine alle lingue di gran parte dell'Italia settentrionale. È caratterizzato da una notevole moltiplicazione dei fonemi vocalici (rispetto all'italiano, che ne ha solo sette) e da un forte rilievo delle consonanti, che caratterizzano il fraseggio, specie nelle frasi interrogative e negative. Esistono varie forme locali della lingua stessa. Ad esempio, il romagnolo di Ravenna è abbastanza differente da quello di Forlì o di Cesena, ma anche diverso da quello di Rimini. Nelle Marche il romagnolo è parlato nella sua variante gallo-picena nella Provincia di Pesaro e Urbino e in parte di quella di Ancona (nel circondario di Senigallia e in quello del Cònero). Nella Romagna toscana si notano interessanti influenze toscane, dovute a motivi sia geografici sia storici.

Civitella di Romagna e Lingua romagnola · Galeata e Lingua romagnola · Mostra di più »

Lista civica

Lista civica è il nome dato comunemente a una lista di candidati alla carica di sindaco e di consigliere comunale che si presenta alla prova elettorale senza essere espressione diretta di un partito politico.

Civitella di Romagna e Lista civica · Galeata e Lista civica · Mostra di più »

Marocco

Il Marocco (AFI:;, ovvero "Regno maghrebino"; in tamazight: ⵜⴰⴳⴻⵍⴷⵉⵜ ⵏ ⵍⵎⴻⵖⵔⵉⴱ, Tageldit n Lmeɣrib) è uno Stato dell'Africa settentrionale, situato all'estremità più occidentale della regione del mondo arabo denominata Maghreb (traducibile in "Occidente").

Civitella di Romagna e Marocco · Galeata e Marocco · Mostra di più »

Meldola

Meldola (Mèdla in romagnolo) è un comune italiano di 9 974 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna.

Civitella di Romagna e Meldola · Galeata e Meldola · Mostra di più »

Predappio

Predappio (La Pré o Dvia in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Forlì-Cesena, a circa 15 km a sud del capoluogo, Forlì.

Civitella di Romagna e Predappio · Galeata e Predappio · Mostra di più »

Provincia di Forlì-Cesena

Aiuto:Provincia --> La provincia di Forlì-Cesena è una provincia italiana della regione Emilia-Romagna di 394.273 abitanti, con capoluogo la città di Forlì.

Civitella di Romagna e Provincia di Forlì-Cesena · Galeata e Provincia di Forlì-Cesena · Mostra di più »

Repubblica di Macedonia

La Repubblica di Macedònia (in macedone: Република Македонија, Republika Makedonija) è uno Stato della penisola balcanica nell'Europa sud-orientale.

Civitella di Romagna e Repubblica di Macedonia · Galeata e Repubblica di Macedonia · Mostra di più »

Romania

Nessuna descrizione.

Civitella di Romagna e Romania · Galeata e Romania · Mostra di più »

Santa Sofia (Italia)

Santa Sofia (Santa Sfía in romagnolo) è un comune italiano di 4.117 abitanti della provincia di Forlì-Cesena, nell'Appennino forlivese.

Civitella di Romagna e Santa Sofia (Italia) · Galeata e Santa Sofia (Italia) · Mostra di più »

Senegal

Il Senegal (AFI: o), ufficialmente Repubblica del Senegal (in francese République du Sénégal,, in wolof Réewum Senegaal) è uno Stato dell'Africa occidentale, con capitale Dakar.

Civitella di Romagna e Senegal · Galeata e Senegal · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Civitella di Romagna e Galeata

Civitella di Romagna ha 38 relazioni, mentre Galeata ha 83. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 15.70% = 19 / (38 + 83).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Civitella di Romagna e Galeata. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »