Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Clade e Edmontosaurus

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Clade e Edmontosaurus

Clade vs. Edmontosaurus

In tassonomia, un clade è definito come un gruppo di organismi costituito da un antenato singolo comune e da tutti i discendenti di quell'antenato. Edmontosaurus (il cui nome significa "lucertola di Edmonton") è un genere estinto di dinosauro hadrosauride edmontosaurino vissuto nel Cretaceo superiore, circa 75-65 milioni di anni fa, in Nord America.

Analogie tra Clade e Edmontosaurus

Clade e Edmontosaurus hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Cladogramma, Filogenesi, Tassonomia.

Cladogramma

Il cladogramma è la rappresentazione, in cladistica, del grado di somiglianza reciproca tra vari soggetti esaminati in rapporto alla linea filogenetica.

Clade e Cladogramma · Cladogramma e Edmontosaurus · Mostra di più »

Filogenesi

La filogenesi o filogenetica o filogenia, (dal greco φυλή e ɣένεσις), è il processo di ramificazione delle linee di discendenza nell'evoluzione della vita.

Clade e Filogenesi · Edmontosaurus e Filogenesi · Mostra di più »

Tassonomia

La tassonomia (dal greco: ταξις, taxis, ordinamento e νομος, nomos, norma o regola; talora tassinomia) è, nel suo significato più generale, la disciplina della classificazione.

Clade e Tassonomia · Edmontosaurus e Tassonomia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Clade e Edmontosaurus

Clade ha 15 relazioni, mentre Edmontosaurus ha 179. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.55% = 3 / (15 + 179).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Clade e Edmontosaurus. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »