Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Clarence Seedorf e Giuseppe Bergomi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Clarence Seedorf e Giuseppe Bergomi

Clarence Seedorf vs. Giuseppe Bergomi

È l'unico calciatore ad aver vinto la Champions League con tre squadre diverse:, e in due occasioni, per un totale di quattro edizioni vinte. Considerato uno dei migliori difensori della propria generazione, nel corso della sua carriera professionistica ha sempre militato nell', con cui ha vinto una Coppa Italia (1981-1982), un campionato di Serie A (1988-1989), una Supercoppa italiana (1989) e tre Coppe UEFA (1990-1991, 1993-1994 e 1997-1998).

Analogie tra Clarence Seedorf e Giuseppe Bergomi

Clarence Seedorf e Giuseppe Bergomi hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Allenatore, Campionato mondiale di calcio 1998, Coppa Italia, Coppa Italia 1995-1996, Cross (calcio), Fédération Internationale de Football Association, FIFA 100, Football Club Internazionale Milano, Marcello Lippi, Marco Tardelli, Nazionale di calcio della Francia, Paolo Maldini, Pelé, Roma, Serie A, Serie A 1995-1996, Supercoppa italiana, UEFA Champions League 1998-1999, UEFA Europa League.

Allenatore

L'allenatore è la figura sportiva che si occupa della preparazione degli atleti.

Allenatore e Clarence Seedorf · Allenatore e Giuseppe Bergomi · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1998

Il campionato mondiale di calcio 1998 o Coppa del Mondo FIFA del 1998 (noto anche come Francia '98) è stata la sedicesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili svoltasi in Francia dal 10 giugno al 12 luglio 1998.

Campionato mondiale di calcio 1998 e Clarence Seedorf · Campionato mondiale di calcio 1998 e Giuseppe Bergomi · Mostra di più »

Coppa Italia

La Coppa Italia è la principale coppa calcistica italiana, nonché la seconda competizione professionistica nazionale per prestigio dopo il campionato di lega.

Clarence Seedorf e Coppa Italia · Coppa Italia e Giuseppe Bergomi · Mostra di più »

Coppa Italia 1995-1996

La Coppa Italia 1995-1996 fu la quarantanovesima edizione del trofeo nazionale italiano di calcio.

Clarence Seedorf e Coppa Italia 1995-1996 · Coppa Italia 1995-1996 e Giuseppe Bergomi · Mostra di più »

Cross (calcio)

Il cross è un tipo di passaggio nel calcio.

Clarence Seedorf e Cross (calcio) · Cross (calcio) e Giuseppe Bergomi · Mostra di più »

Fédération Internationale de Football Association

La Fédération Internationale de Football Association (in italiano "Federazione internazionale di calcio"Dal nome completo del gioco del calcio in inglese association football, cioè il football come codificato dalla "Association", reso in francese football association.), più nota con l'acronimo FIFA, è la federazione internazionale che governa gli sport del calcio, del calcio a 5 e del beach soccer.

Clarence Seedorf e Fédération Internationale de Football Association · Fédération Internationale de Football Association e Giuseppe Bergomi · Mostra di più »

FIFA 100

Il FIFA 100 è una lista sportiva del 2004 contenente 125 nomi (123 uomini e due donne) considerati come i più grandi calciatori viventi al momento della stesura (50 in attività e 75 ritirati).

Clarence Seedorf e FIFA 100 · FIFA 100 e Giuseppe Bergomi · Mostra di più »

Football Club Internazionale Milano

Il Football Club Internazionale Milano, meglio conosciuto come Internazionale o più semplicemente come Inter, è una società calcistica per azioni italiana con sede a Milano.

Clarence Seedorf e Football Club Internazionale Milano · Football Club Internazionale Milano e Giuseppe Bergomi · Mostra di più »

Marcello Lippi

Cinque volte campione d'Italia con la Juventus nei due periodi in cui l'allenò (1994-1999, 2001-2004), fu commissario tecnico della Nazionale italiana dal 2004 al 2006 e dal 2008 al 2010, conducendola alla vittoria della Coppa del Mondo FIFA 2006, dopo la quale divenne il primo allenatore nella storia del calcio ad aver vinto le massime competizioni internazionali a livello di nazionali (campionato mondiale) e club (UEFA Champions League nella stagione 1995-96, Coppa Intercontinentale 1996 con la squadra bianconera), successivamente condividendo tale primato con l'ex CT della Nazionale spagnola ed ex allenatore del Real Madrid Vicente Del Bosque.

Clarence Seedorf e Marcello Lippi · Giuseppe Bergomi e Marcello Lippi · Mostra di più »

Marco Tardelli

Cinque volte campione d'Italia con la, in maglia bianconera ha inoltre vinto tutte e tre le principali competizioni UEFA per club, divenendo uno dei primi tre giocatori (assieme ai suoi compagni di squadra e nazionale Antonio Cabrini e Gaetano Scirea) ad aver conseguito tale record, nonché il primo centrocampista in assoluto.

Clarence Seedorf e Marco Tardelli · Giuseppe Bergomi e Marco Tardelli · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Francia

La nazionale di calcio della Francia (fr. Équipe de France de football) è la selezione calcistica rappresentativa della Francia posta sotto l'egida della Federazione calcistica francese.

Clarence Seedorf e Nazionale di calcio della Francia · Giuseppe Bergomi e Nazionale di calcio della Francia · Mostra di più »

Paolo Maldini

Figlio di Cesare e difensore di statura mondiale, annoverato fra i migliori nella storia del calcio, nel corso della sua carriera, durata 25 anni, ha vestito solo la maglia del Milan, con cui ha vinto 26 trofei: 7 scudetti, 1 Coppa Italia, 5 Supercoppe italiane, 5 Champions League (con il record di 8 finali giocate, a pari merito con Francisco Gento), 5 Supercoppe europee, 2 Coppe Intercontinentali e 1 Coppa del mondo per club FIFA.

Clarence Seedorf e Paolo Maldini · Giuseppe Bergomi e Paolo Maldini · Mostra di più »

Pelé

Conosciuto anche come O Rei (in italiano Il Re), O Rei do Futebol (Il Re del Calcio) o Perla Nera (in portoghese Pérola Negra), è il Calciatore del Secolo per la FIFA, per il Comitato Olimpico Internazionale e per l'International Federation of Football History & Statistics (IFFHS) nonché Pallone d'oro FIFA del secolo, votato dai precedenti vincitori del Pallone d'oro.

Clarence Seedorf e Pelé · Giuseppe Bergomi e Pelé · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Clarence Seedorf e Roma · Giuseppe Bergomi e Roma · Mostra di più »

Serie A

La Serie A è il più alto livello professionistico del campionato italiano di calcio, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A Dipendente a livello disciplinare dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio, la Serie A si disputa a girone unico dal 1929, con una pausa durante la guerra, sebbene, con differenti formule e denominazioni, la manifestazione sia ancora più antica, dato che il primo titolo del calcio italiano fu assegnato nel 1898.

Clarence Seedorf e Serie A · Giuseppe Bergomi e Serie A · Mostra di più »

Serie A 1995-1996

La Serie A 1995-1996 fu il massimo livello della novantaquattresima edizione del campionato italiano di calcio, la sessantaquattresima disputata con la formula del girone unico.

Clarence Seedorf e Serie A 1995-1996 · Giuseppe Bergomi e Serie A 1995-1996 · Mostra di più »

Supercoppa italiana

La Supercoppa italiana, ufficialmente Supercoppa di Lega, è una competizione calcistica per club maschili istituita nel 1988.

Clarence Seedorf e Supercoppa italiana · Giuseppe Bergomi e Supercoppa italiana · Mostra di più »

UEFA Champions League 1998-1999

La UEFA Champions League 1998-1999 fu vinta dal Manchester United contro il Bayern Monaco.

Clarence Seedorf e UEFA Champions League 1998-1999 · Giuseppe Bergomi e UEFA Champions League 1998-1999 · Mostra di più »

UEFA Europa League

La UEFA Europa League è una competizione sportiva organizzata dall'Unione delle Federazioni Calcistiche Europee (UEFA), la seconda per prestigio dopo la Champions League.

Clarence Seedorf e UEFA Europa League · Giuseppe Bergomi e UEFA Europa League · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Clarence Seedorf e Giuseppe Bergomi

Clarence Seedorf ha 229 relazioni, mentre Giuseppe Bergomi ha 172. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 4.74% = 19 / (229 + 172).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Clarence Seedorf e Giuseppe Bergomi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »