Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Clarence Seedorf e Storia della UEFA Champions League

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Clarence Seedorf e Storia della UEFA Champions League

Clarence Seedorf vs. Storia della UEFA Champions League

È l'unico calciatore ad aver vinto la Champions League con tre squadre diverse:, e in due occasioni, per un totale di quattro edizioni vinte. La storia della UEFA Champions League, ovvero la massima competizione internazionale per club d'Europa, è iniziata nel 1955, con l'istituzione della Coppa dei Campioni d'Europa.

Analogie tra Clarence Seedorf e Storia della UEFA Champions League

Clarence Seedorf e Storia della UEFA Champions League hanno 51 punti in comune (in Unionpedia): Amsterdam, Amsterdamsche Football Club Ajax, Assist (calcio), Associazione Calcio Milan, Associazione Sportiva Roma, Calcio (sport), Calcio di punizione, Centrocampista, Club Atlético de Madrid, Coppa delle Coppe UEFA, Fabio Capello, Fédération Internationale de Football Association, Football Club Internazionale Milano, Fußball-Club Bayern München, Gianni Mura, Italia, Juventus Football Club, Lingua inglese, Manchester United Football Club, Marcello Lippi, Marco Tardelli, Marco van Basten, Monaco di Baviera, Nazionale di calcio dei Paesi Bassi, Nils Liedholm, Pallone d'oro, Paolo Maldini, Real Club Deportivo de La Coruña, Real Madrid Club de Fútbol, Roma, ..., Serie A, Stadio Giuseppe Meazza, Stati Uniti d'America, Statistiche delle competizioni UEFA per club, UEFA Champions League, UEFA Champions League 1994-1995, UEFA Champions League 1997-1998, UEFA Champions League 1998-1999, UEFA Champions League 1999-2000, UEFA Champions League 2000-2001, UEFA Champions League 2002-2003, UEFA Champions League 2004-2005, UEFA Champions League 2007-2008, UEFA Champions League 2009-2010, UEFA Champions League 2011-2012, UEFA Champions League 2013-2014, UEFA Club Football Awards, UEFA Europa League, Union of European Football Associations, Unione Calcio Sampdoria, Xavi. Espandi índice (21 più) »

Amsterdam

Amsterdam (pron.; in olandese: /ˌɑmstər'dɑm/) è la capitale e la maggiore città dei Paesi Bassi, nella provincia dell'Olanda Settentrionale.

Amsterdam e Clarence Seedorf · Amsterdam e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Amsterdamsche Football Club Ajax

L'Amsterdamsche Football Club Ajax,, meglio noto semplicemente come Ajax, è una società calcistica olandese con sede nella città di Amsterdam.

Amsterdamsche Football Club Ajax e Clarence Seedorf · Amsterdamsche Football Club Ajax e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Assist (calcio)

Nel calcio, l'assist è il passaggio decisivo per la realizzazione di un gol.

Assist (calcio) e Clarence Seedorf · Assist (calcio) e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Associazione Calcio Milan

L'Associazione Calcio Milan, meglio nota come A.C. Milan o anche Milan (AFI), è una società calcistica italiana fondata il 16 dicembre 1899, con sede nella città di Milano.

Associazione Calcio Milan e Clarence Seedorf · Associazione Calcio Milan e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Associazione Sportiva Roma

L'Associazione Sportiva Roma, nota anche come AS Roma o, più semplicemente, Roma, è una società calcistica italiana con sede nella città di Roma.

Associazione Sportiva Roma e Clarence Seedorf · Associazione Sportiva Roma e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Calcio (sport)

Il calcio è uno sport di squadra giocato con un pallone su un campo di gioco rettangolare, con due porte, da due squadre composte da 11 giocatori, dieci dei quali possono, in generale, toccare il pallone solo con i piedi, il corpo e la testa mentre un solo giocatore (il portiere) posto a difesa della porta, può toccare il pallone anche con le mani.

Calcio (sport) e Clarence Seedorf · Calcio (sport) e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Calcio di punizione

Il calcio di punizione è la ripresa del gioco utilizzata nel calcio dopo che, con il pallone in gioco, è stata commessa un'infrazione.

Calcio di punizione e Clarence Seedorf · Calcio di punizione e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Centrocampista

Il centrocampista è un ruolo presente in alcuni sport, tra cui il calcio, il football australiano e il calcio gaelico.

Centrocampista e Clarence Seedorf · Centrocampista e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Club Atlético de Madrid

Il Club Atlético de Madrid, conosciuto anche come Atlético Madrid (in Spagna come Atleti), è un gruppo sportivo spagnolo con sede a Madrid, noto per la sua squadra di calcio che milita in Primera División.

Clarence Seedorf e Club Atlético de Madrid · Club Atlético de Madrid e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Coppa delle Coppe UEFA

La Coppa delle Coppe UEFA (ing. UEFA Cup Winners' Cup, talora abbreviato in CWC) è stata una competizione calcistica europea riservata alle squadre vincitrici delle principali coppe nazionali.

Clarence Seedorf e Coppa delle Coppe UEFA · Coppa delle Coppe UEFA e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Fabio Capello

Cresciuto nel settore giovanile della, con la quale ha esordito in massima serie nella stagione 1963-1964, ha speso la sua carriera tra Roma, Juventus e Milan, vincendo quattro campionati (tre con la Juventus e uno con il Milan) e due Coppe Italia (una con la Roma e una con il Milan).

Clarence Seedorf e Fabio Capello · Fabio Capello e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Fédération Internationale de Football Association

La Fédération Internationale de Football Association (in italiano "Federazione internazionale di calcio"Dal nome completo del gioco del calcio in inglese association football, cioè il football come codificato dalla "Association", reso in francese football association.), più nota con l'acronimo FIFA, è la federazione internazionale che governa gli sport del calcio, del calcio a 5 e del beach soccer.

Clarence Seedorf e Fédération Internationale de Football Association · Fédération Internationale de Football Association e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Football Club Internazionale Milano

Il Football Club Internazionale Milano, meglio conosciuto come Internazionale o più semplicemente come Inter, è una società calcistica per azioni italiana con sede a Milano.

Clarence Seedorf e Football Club Internazionale Milano · Football Club Internazionale Milano e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Fußball-Club Bayern München

Il Fußball-Club Bayern München AG, noto internazionalmente come Bayern München o Bayern e in lingua italiana come Bayern Monaco, è una società polisportiva tedesca avente sede a Monaco di Baviera, celebre per la sua sezione calcistica, che milita nella Bundesliga, la massima divisione del campionato tedesco di calcio.

Clarence Seedorf e Fußball-Club Bayern München · Fußball-Club Bayern München e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Gianni Mura

Mura nasce a Milano nel 1945.

Clarence Seedorf e Gianni Mura · Gianni Mura e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Clarence Seedorf e Italia · Italia e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Juventus Football Club

La Juventus Football Club (dal latino: iuventūs, «gioventù»), meglio nota come Juventus, è una società calcistica italiana per azioni con sede a Torino.

Clarence Seedorf e Juventus Football Club · Juventus Football Club e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Clarence Seedorf e Lingua inglese · Lingua inglese e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Manchester United Football Club

Il Manchester United Football Club, noto semplicemente come Manchester United, è una società calcistica inglese con sede nella città di Manchester.

Clarence Seedorf e Manchester United Football Club · Manchester United Football Club e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Marcello Lippi

Cinque volte campione d'Italia con la Juventus nei due periodi in cui l'allenò (1994-1999, 2001-2004), fu commissario tecnico della Nazionale italiana dal 2004 al 2006 e dal 2008 al 2010, conducendola alla vittoria della Coppa del Mondo FIFA 2006, dopo la quale divenne il primo allenatore nella storia del calcio ad aver vinto le massime competizioni internazionali a livello di nazionali (campionato mondiale) e club (UEFA Champions League nella stagione 1995-96, Coppa Intercontinentale 1996 con la squadra bianconera), successivamente condividendo tale primato con l'ex CT della Nazionale spagnola ed ex allenatore del Real Madrid Vicente Del Bosque.

Clarence Seedorf e Marcello Lippi · Marcello Lippi e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Marco Tardelli

Cinque volte campione d'Italia con la, in maglia bianconera ha inoltre vinto tutte e tre le principali competizioni UEFA per club, divenendo uno dei primi tre giocatori (assieme ai suoi compagni di squadra e nazionale Antonio Cabrini e Gaetano Scirea) ad aver conseguito tale record, nonché il primo centrocampista in assoluto.

Clarence Seedorf e Marco Tardelli · Marco Tardelli e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Marco van Basten

Considerato fra i giocatori più forti della storia del calcio, ha segnato 303 gol in carriera (277 con le squadre di club, 24 con la Nazionale olandese e 2 con la Nazionale Under-20), conclusasi prematuramente a soli 28 anni per via di alcuni infortuni, anche se ufficialmente l'annuncio fu dato nel 1995 all'età di 30 anni.

Clarence Seedorf e Marco van Basten · Marco van Basten e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Monaco di Baviera

Monaco di Baviera (in tedesco: München,,; in bavarese: Minga) è una città extracircondariale della Germania meridionale, capitale (Landeshauptstadt) della Baviera.

Clarence Seedorf e Monaco di Baviera · Monaco di Baviera e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Nazionale di calcio dei Paesi Bassi

La nazionale di calcio dei Paesi Bassi, spesso indicata come dell'Olanda (in olandese Nederlands voetbalelftal, traduzione letterale Undici di calcio dei Paesi Bassi), è la rappresentativa calcistica dei Paesi Bassi ed è gestita dalla Koninklijke Nederlandse Voetbal Bond.

Clarence Seedorf e Nazionale di calcio dei Paesi Bassi · Nazionale di calcio dei Paesi Bassi e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Nils Liedholm

Cresciuto nella squadra calcistica della città natale, il Valdemarsvik, dal 1942 al 1949 giocò nel campionato di calcio svedese con IK Sleipner e IFK Norrköping.

Clarence Seedorf e Nils Liedholm · Nils Liedholm e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Pallone d'oro

Il Pallone d'oro (Ballon d'Or, in francese), noto in precedenza anche come Calciatore europeo dell'anno, è un premio calcistico istituito nel 1956 dalla rivista sportiva francese France Football e assegnato annualmente al giocatore che più si è distinto nell'anno solare, militando in una squadra di un qualsiasi campionato del mondo.

Clarence Seedorf e Pallone d'oro · Pallone d'oro e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Paolo Maldini

Figlio di Cesare e difensore di statura mondiale, annoverato fra i migliori nella storia del calcio, nel corso della sua carriera, durata 25 anni, ha vestito solo la maglia del Milan, con cui ha vinto 26 trofei: 7 scudetti, 1 Coppa Italia, 5 Supercoppe italiane, 5 Champions League (con il record di 8 finali giocate, a pari merito con Francisco Gento), 5 Supercoppe europee, 2 Coppe Intercontinentali e 1 Coppa del mondo per club FIFA.

Clarence Seedorf e Paolo Maldini · Paolo Maldini e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Real Club Deportivo de La Coruña

Il Real Club Deportivo de La Coruña, meglio noto come Deportivo La Coruña o nelle forme abbreviate Deportivo e Dépor, è una società calcistica spagnola della città di A Coruña, in Galizia.

Clarence Seedorf e Real Club Deportivo de La Coruña · Real Club Deportivo de La Coruña e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Real Madrid Club de Fútbol

Il Real Madrid Club de Fútbol, noto semplicemente come Real Madrid, è una società polisportiva spagnola nota soprattutto per la sua sezione calcistica.

Clarence Seedorf e Real Madrid Club de Fútbol · Real Madrid Club de Fútbol e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Clarence Seedorf e Roma · Roma e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Serie A

La Serie A è il più alto livello professionistico del campionato italiano di calcio, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A Dipendente a livello disciplinare dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio, la Serie A si disputa a girone unico dal 1929, con una pausa durante la guerra, sebbene, con differenti formule e denominazioni, la manifestazione sia ancora più antica, dato che il primo titolo del calcio italiano fu assegnato nel 1898.

Clarence Seedorf e Serie A · Serie A e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Stadio Giuseppe Meazza

Lo stadio Giuseppe Meazza, noto anche come stadio San Siro o semplicemente come San Siro dal quartiere in cui è ubicato, è un impianto calcistico di Milano.

Clarence Seedorf e Stadio Giuseppe Meazza · Stadio Giuseppe Meazza e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Clarence Seedorf e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Statistiche delle competizioni UEFA per club

Questa voce raccoglie le statistiche delle competizioni UEFA per club.

Clarence Seedorf e Statistiche delle competizioni UEFA per club · Statistiche delle competizioni UEFA per club e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

UEFA Champions League

La UEFA Champions League o Coppa dei Campioni d'Europa, nota come Champions League o semplicemente Champions, è il più prestigioso torneo internazionale calcistico in Europa per squadre di club maschili.

Clarence Seedorf e UEFA Champions League · Storia della UEFA Champions League e UEFA Champions League · Mostra di più »

UEFA Champions League 1994-1995

La UEFA Champions League 1994-1995 fu vinta dall'Ajax nella finale di Vienna contro il Milan.

Clarence Seedorf e UEFA Champions League 1994-1995 · Storia della UEFA Champions League e UEFA Champions League 1994-1995 · Mostra di più »

UEFA Champions League 1997-1998

La UEFA Champions League 1997-1998 fu vinta dal Real Madrid, che in finale sconfisse la Juventus 1-0 grazie a un gol realizzato nella ripresa da Mijatović (viziato da fuorigioco). Si trattò della terza finale consecutiva per i bianconeri, e del settimo successo per i madrileni in questa competizione.

Clarence Seedorf e UEFA Champions League 1997-1998 · Storia della UEFA Champions League e UEFA Champions League 1997-1998 · Mostra di più »

UEFA Champions League 1998-1999

La UEFA Champions League 1998-1999 fu vinta dal Manchester United contro il Bayern Monaco.

Clarence Seedorf e UEFA Champions League 1998-1999 · Storia della UEFA Champions League e UEFA Champions League 1998-1999 · Mostra di più »

UEFA Champions League 1999-2000

La UEFA Champions League 1999-2000 fu vinta per l'ottava volta dal Real Madrid nella finale contro il Valencia.

Clarence Seedorf e UEFA Champions League 1999-2000 · Storia della UEFA Champions League e UEFA Champions League 1999-2000 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2000-2001

La UEFA Champions League 2000-2001 fu vinta per la quarta volta dal Bayern Monaco che sconfisse in finale, ai rigori, il Valencia.

Clarence Seedorf e UEFA Champions League 2000-2001 · Storia della UEFA Champions League e UEFA Champions League 2000-2001 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2002-2003

La UEFA Champions League 2002-2003 fu la 48ª edizione della massima competizione calcistica per club europei maschili.

Clarence Seedorf e UEFA Champions League 2002-2003 · Storia della UEFA Champions League e UEFA Champions League 2002-2003 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2004-2005

La UEFA Champions League 2004-2005 è stata la cinquantesima edizione del massimo torneo calcistico europeo.

Clarence Seedorf e UEFA Champions League 2004-2005 · Storia della UEFA Champions League e UEFA Champions League 2004-2005 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2007-2008

L’UEFA Champions League 2007-2008 è la 53ª edizione (la 16ª con la formula attuale) di questo torneo di calcio europeo per squadre di ''club'' maggiori maschili organizzato dall'UEFA.

Clarence Seedorf e UEFA Champions League 2007-2008 · Storia della UEFA Champions League e UEFA Champions League 2007-2008 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2009-2010

L'UEFA Champions League 2009-2010 è stata la 55ª edizione (la 18ª con la formula attuale e la prima che vede attuate le riforme volute da Michel Platini e approvate il 30 novembre 2007) di questo torneo di calcio europeo per squadre di ''club'' maggiori maschili organizzato dall'UEFA e che si è svolto dal 30 giugno 2009 al 22 maggio 2010.

Clarence Seedorf e UEFA Champions League 2009-2010 · Storia della UEFA Champions League e UEFA Champions League 2009-2010 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2011-2012

L'UEFA Champions League 2011-2012 è stata la 57ª edizione (la 20ª con la formula attuale) di questo torneo di calcio europeo per squadre di ''club'' maggiori maschili organizzato dall'UEFA.

Clarence Seedorf e UEFA Champions League 2011-2012 · Storia della UEFA Champions League e UEFA Champions League 2011-2012 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2013-2014

L'UEFA Champions League 2013-2014 è stata la 59ª edizione (la 22ª con la formula attuale) di questo torneo organizzato dall'UEFA.

Clarence Seedorf e UEFA Champions League 2013-2014 · Storia della UEFA Champions League e UEFA Champions League 2013-2014 · Mostra di più »

UEFA Club Football Awards

Ogni anno la UEFA assegna dei riconoscimenti ai calciatori migliori della precedente stagione di UEFA Champions League.

Clarence Seedorf e UEFA Club Football Awards · Storia della UEFA Champions League e UEFA Club Football Awards · Mostra di più »

UEFA Europa League

La UEFA Europa League è una competizione sportiva organizzata dall'Unione delle Federazioni Calcistiche Europee (UEFA), la seconda per prestigio dopo la Champions League.

Clarence Seedorf e UEFA Europa League · Storia della UEFA Champions League e UEFA Europa League · Mostra di più »

Union of European Football Associations

La Union of European Football Associations (in italiano: Unione delle associazioni calcistiche europee, in francese: Union des associations européennes de football), meglio nota con l'acronimo di UEFA, è l'organo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio europeo con sede a Nyon (Svizzera).

Clarence Seedorf e Union of European Football Associations · Storia della UEFA Champions League e Union of European Football Associations · Mostra di più »

Unione Calcio Sampdoria

L'Unione Calcio Sampdoria, meglio nota come Sampdoria, è una società calcistica italiana con sede nella città di Genova.

Clarence Seedorf e Unione Calcio Sampdoria · Storia della UEFA Champions League e Unione Calcio Sampdoria · Mostra di più »

Xavi

Considerato uno dei più forti registi della storia del calcio moderno, è cresciuto nel Barcellona nel quale ha militato dal 1998 al 2015, vincendo otto campionati spagnoli, sei Supercoppe spagnole, tre Coppe del Re, quattro UEFA Champions League, due Supercoppe UEFA e due Coppe del mondo per club FIFA.

Clarence Seedorf e Xavi · Storia della UEFA Champions League e Xavi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Clarence Seedorf e Storia della UEFA Champions League

Clarence Seedorf ha 229 relazioni, mentre Storia della UEFA Champions League ha 582. Come hanno in comune 51, l'indice di Jaccard è 6.29% = 51 / (229 + 582).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Clarence Seedorf e Storia della UEFA Champions League. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »