Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Classe 250 e Motomondiale 2005

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Classe 250 e Motomondiale 2005

Classe 250 vs. Motomondiale 2005

La Classe 250 era la categoria intermedia del motomondiale, in cui correvano moto di cilindrata pari a 250 cm³ con motori due tempi fino al 2009; è stata sostituita dal 2010 dalla Moto2. Il Motomondiale 2005 è stata la 57ª edizione del motomondiale ed è stata disputata su 17 gran premi, numero mai raggiunto in precedenza.

Analogie tra Classe 250 e Motomondiale 2005

Classe 250 e Motomondiale 2005 hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Albo d'oro del motomondiale, Aprilia Racing, Case motociclistiche, Classe (moto), Classe 125, Giappone, Gran Premio di motociclismo, Gran Premio motociclistico d'Olanda, Hiroshi Aoyama, Honda, Max Biaggi, Motomondiale, Spagna, TT Circuit Assen, Yamaha Motor.

Albo d'oro del motomondiale

Albo d'oro del motomondiale dal suo inizio nel 1949 a oggi, diviso nella varie classi, in ordine di cilindrata.

Albo d'oro del motomondiale e Classe 250 · Albo d'oro del motomondiale e Motomondiale 2005 · Mostra di più »

Aprilia Racing

Aprilia Racing è la divisione sportiva dell'azienda motociclistica Aprilia, che al 2015 ha ottenuto 56 titoli mondiali nelle varie specialità motociclistiche, tra le categorie piloti e costruttori.

Aprilia Racing e Classe 250 · Aprilia Racing e Motomondiale 2005 · Mostra di più »

Case motociclistiche

Le Case motociclistiche sono le aziende specializzate nella costruzione di motoveicoli.

Case motociclistiche e Classe 250 · Case motociclistiche e Motomondiale 2005 · Mostra di più »

Classe (moto)

Nel motociclismo sportivo, la classe indica un raggruppamento omogeneo di veicoli che partecipa a una stessa competizione, avendo delle caratteristiche specifiche dettate da un regolamento.

Classe (moto) e Classe 250 · Classe (moto) e Motomondiale 2005 · Mostra di più »

Classe 125

La Classe 125 era una categoria del Campionato Mondiale di Velocità, in cui erano ammesse le moto con limite massimo della cilindrata di 125 cm³.

Classe 125 e Classe 250 · Classe 125 e Motomondiale 2005 · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Classe 250 e Giappone · Giappone e Motomondiale 2005 · Mostra di più »

Gran Premio di motociclismo

Il gran premio di motociclismo è una gara di velocità su pista delle due ruote motorizzate che si svolge su un apposito circuito (spesso lo stesso su cui si corrono anche le gare di Formula 1).

Classe 250 e Gran Premio di motociclismo · Gran Premio di motociclismo e Motomondiale 2005 · Mostra di più »

Gran Premio motociclistico d'Olanda

Il Gran Premio motociclistico d'Olanda (anche noto come "Dutch Tourist Trophy") è una delle prove che compongono il motomondiale.

Classe 250 e Gran Premio motociclistico d'Olanda · Gran Premio motociclistico d'Olanda e Motomondiale 2005 · Mostra di più »

Hiroshi Aoyama

Anche suo fratello, Shūhei Aoyama, ha corso come pilota professionista.

Classe 250 e Hiroshi Aoyama · Hiroshi Aoyama e Motomondiale 2005 · Mostra di più »

Honda

La Honda, o meglio la Honda Motor Co., Ltd. (本田技研工業株式会社 Honda Giken Kōgyō Kabushiki Kaisha) è una azienda giapponese multinazionale che produce principalmente automobili e motocicli, nota anche per le ricerche effettuate nel campo della robotica.

Classe 250 e Honda · Honda e Motomondiale 2005 · Mostra di più »

Max Biaggi

Quattro volte campione del mondo nella classe 250 (consecutivamente dal 1994 al 1997) e due volte campione mondiale Superbike (2010 e 2012).

Classe 250 e Max Biaggi · Max Biaggi e Motomondiale 2005 · Mostra di più »

Motomondiale

Il Campionato del mondo di velocità, anche noto come motomondiale, è la serie di corse motociclistiche più importante del mondo, suddiviso nei vari Gran Premi che si disputano in diversi circuiti sparsi nel globo.

Classe 250 e Motomondiale · Motomondiale e Motomondiale 2005 · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Classe 250 e Spagna · Motomondiale 2005 e Spagna · Mostra di più »

TT Circuit Assen

Il TT Circuit Assen (noto anche come il Circuit van Drenthe, cioè circuito della Drenthe, la provincia dei Paesi Bassi dove è situato) è il tracciato dove si svolge dal 1925 il Gran Premio motociclistico d'Olanda, che fa parte del motomondiale sin dall'istituzione di tale titolo.

Classe 250 e TT Circuit Assen · Motomondiale 2005 e TT Circuit Assen · Mostra di più »

Yamaha Motor

La è un'azienda produttrice di veicoli motorizzati, motoveicoli e motori marini.

Classe 250 e Yamaha Motor · Motomondiale 2005 e Yamaha Motor · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Classe 250 e Motomondiale 2005

Classe 250 ha 60 relazioni, mentre Motomondiale 2005 ha 112. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 8.72% = 15 / (60 + 112).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Classe 250 e Motomondiale 2005. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »