Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Classe 600 serie Perla e Nave da battaglia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Classe 600 serie Perla e Nave da battaglia

Classe 600 serie Perla vs. Nave da battaglia

La classe 600 serie Perla era una classe di sommergibili costieri italiani. Con il termine nave da battaglia (chiamata anche corazzata) si indicano le più potenti navi da guerra delle marine militari per tutto il periodo che va circa dalla metà del XIX secolo fino a poco dopo la fine della seconda guerra mondiale.

Analogie tra Classe 600 serie Perla e Nave da battaglia

Classe 600 serie Perla e Nave da battaglia hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Aerosilurante, Cacciatorpediniere, Cannone, Corvetta, Fairey Swordfish, Fregata (nave), HMS Ark Royal (91), HMS Illustrious (R87), Incrociatore, Italia, Mina navale, Portaerei, Regno Unito, Royal Navy, Seconda guerra mondiale, Sommergibile, Torpediniera.

Aerosilurante

L'aerosilurante è un particolare aereo da bombardamento che al posto di convenzionali bombe aeree trasporta un siluro.

Aerosilurante e Classe 600 serie Perla · Aerosilurante e Nave da battaglia · Mostra di più »

Cacciatorpediniere

Un cacciatorpediniere (solitamente abbreviato sigla CT) è una nave da guerra veloce e manovrabile, dotata di grande autonomia, progettata per scortare vascelli di dimensioni maggiori in una flotta o in un gruppo di battaglia e difenderli contro attaccanti più piccoli e a corto raggio d'azione (originariamente le torpediniere, successivamente sottomarini e aerei).

Cacciatorpediniere e Classe 600 serie Perla · Cacciatorpediniere e Nave da battaglia · Mostra di più »

Cannone

Per cannone si intende una bocca da fuoco che spara a tiro diretto (nel primo arco della parabola), quindi deve avere una velocità alla bocca relativamente elevata.

Cannone e Classe 600 serie Perla · Cannone e Nave da battaglia · Mostra di più »

Corvetta

La corvetta è una piccola nave militare con elevate capacità di manovra e dotata di armamento leggero.

Classe 600 serie Perla e Corvetta · Corvetta e Nave da battaglia · Mostra di più »

Fairey Swordfish

Il Fairey Swordfish era un aerosilurante imbarcato, prodotto dall'azienda britannica Fairey Aviation Company Limited negli anni trenta.

Classe 600 serie Perla e Fairey Swordfish · Fairey Swordfish e Nave da battaglia · Mostra di più »

Fregata (nave)

Fregata è il nome che è stato utilizzato per moltissimi e diversi tipi di nave da guerra in differenti periodi storici.

Classe 600 serie Perla e Fregata (nave) · Fregata (nave) e Nave da battaglia · Mostra di più »

HMS Ark Royal (91)

La HMS Ark Royal (91) fu la terza nave della Royal Navy a portare questo nomeCollege, op. cit, p. 23. e la seconda a essere una portaerei. Fu progettata nel 1934 per soddisfare i limiti del trattato navale di Washington e venne costruita dalla Cammell Laird and Company, Ltd. a Birkenhead. Varata il 13 aprile 1937, venne completata nel novembre 1938. Fu la prima portaerei britannica ad essere progettata e costruita come tale. Il suo scafo era della massima dimensione permessa dal bacino di carenaggio. Questa occasione fu anche la prima in cui il ponte di volo venne costruito come parte integrale della nave invece di essere una sovrastruttura aggiunta ad un vascello preesistente. Possedeva due livelli di ponti hangar.

Classe 600 serie Perla e HMS Ark Royal (91) · HMS Ark Royal (91) e Nave da battaglia · Mostra di più »

HMS Illustrious (R87)

La HMS Illustrious (R87) fu una portaerei della Royal Navy, capoclasse della classe omonima ed a cui appartengono la Victorious, Formidable e la Indomitable.

Classe 600 serie Perla e HMS Illustrious (R87) · HMS Illustrious (R87) e Nave da battaglia · Mostra di più »

Incrociatore

Nella terminologia militare moderna un incrociatore è una grande nave da guerra in grado di ingaggiare bersagli multipli simultaneamente.

Classe 600 serie Perla e Incrociatore · Incrociatore e Nave da battaglia · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Classe 600 serie Perla e Italia · Italia e Nave da battaglia · Mostra di più »

Mina navale

La mina navale è un ordigno esplosivo di peso compreso fra i 150 e i 1000 kg, contenuto in un involucro a tenuta stagna generalmente metallico, usato per creare sbarramenti alle navi nemiche, lungo le rotte commerciali, gli ingressi dei porti o in particolari zone di mare d'importanza strategica.

Classe 600 serie Perla e Mina navale · Mina navale e Nave da battaglia · Mostra di più »

Portaerei

Una portaerei è una nave da guerra il cui ruolo principale è il trasporto in zona di operazioni, lancio e recupero di aeroplani, agendo in effetti come una base aerea capace di muoversi in mare.

Classe 600 serie Perla e Portaerei · Nave da battaglia e Portaerei · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Classe 600 serie Perla e Regno Unito · Nave da battaglia e Regno Unito · Mostra di più »

Royal Navy

La Royal Navy è la marina militare britannica, una delle componenti del Naval Service che comprende anche il corpo dei Royal Marines e il Royal Naval Reserve.

Classe 600 serie Perla e Royal Navy · Nave da battaglia e Royal Navy · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Classe 600 serie Perla e Seconda guerra mondiale · Nave da battaglia e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Sommergibile

Il sommergibile è per definizione un'imbarcazione adatta alla navigazione in superficie e che all'occorrenza può immergersi, perdendo però manovrabilità e velocità.

Classe 600 serie Perla e Sommergibile · Nave da battaglia e Sommergibile · Mostra di più »

Torpediniera

Una torpediniera, normalmente abbreviata TP, è una nave relativamente piccola e veloce progettata per lanciare siluri contro navi di superficie di dimensioni maggiori.

Classe 600 serie Perla e Torpediniera · Nave da battaglia e Torpediniera · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Classe 600 serie Perla e Nave da battaglia

Classe 600 serie Perla ha 115 relazioni, mentre Nave da battaglia ha 273. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 4.38% = 17 / (115 + 273).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Classe 600 serie Perla e Nave da battaglia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »