Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Classe Bismarck (nave da battaglia) e HMS Hood (51)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Classe Bismarck (nave da battaglia) e HMS Hood (51)

Classe Bismarck (nave da battaglia) vs. HMS Hood (51)

La classe Bismarck fu una classe di navi da battaglia tedesca della seconda guerra mondiale. La HMS Hood, terza nave da guerra della Royal Navy britannica a portare questo nome, fu un incrociatore da battaglia della classe ''Admiral'' ordinato a metà del 1916 nell'ambito dell' Emergency War Programme.

Analogie tra Classe Bismarck (nave da battaglia) e HMS Hood (51)

Classe Bismarck (nave da battaglia) e HMS Hood (51) hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Ammiragliato (Regno Unito), Battaglia dello stretto di Danimarca, Brest (Francia), Cacciatorpediniere, Fairey Swordfish, HMS Dorsetshire (40), HMS King George V (41), Incrociatore da battaglia, Prinz Eugen, Regno Unito, Royal Navy, Scharnhorst (incrociatore da battaglia), Siluro.

Ammiragliato (Regno Unito)

Lord grand'ammiraglioL'ammiragliato è stata in passato l'autorità del Regno Unito responsabile del comando della Royal Navy.

Ammiragliato (Regno Unito) e Classe Bismarck (nave da battaglia) · Ammiragliato (Regno Unito) e HMS Hood (51) · Mostra di più »

Battaglia dello stretto di Danimarca

La battaglia dello stretto di Danimarca fu lo scontro navale avvenuto il 24 maggio 1941, durante la seconda guerra mondiale, tra le unità della Kriegsmarine, Bismarck e Prinz Eugen, e della Royal Navy, HMS ''Prince of Wales'' e HMS ''Hood'', conclusosi con l'affondamento di quest'ultima.

Battaglia dello stretto di Danimarca e Classe Bismarck (nave da battaglia) · Battaglia dello stretto di Danimarca e HMS Hood (51) · Mostra di più »

Brest (Francia)

Brest è una città portuale francese situata nel dipartimento del Finistère nella regione della Bretagna, sulla costa occidentale.

Brest (Francia) e Classe Bismarck (nave da battaglia) · Brest (Francia) e HMS Hood (51) · Mostra di più »

Cacciatorpediniere

Un cacciatorpediniere (solitamente abbreviato sigla CT) è una nave da guerra veloce e manovrabile, dotata di grande autonomia, progettata per scortare vascelli di dimensioni maggiori in una flotta o in un gruppo di battaglia e difenderli contro attaccanti più piccoli e a corto raggio d'azione (originariamente le torpediniere, successivamente sottomarini e aerei).

Cacciatorpediniere e Classe Bismarck (nave da battaglia) · Cacciatorpediniere e HMS Hood (51) · Mostra di più »

Fairey Swordfish

Il Fairey Swordfish era un aerosilurante imbarcato, prodotto dall'azienda britannica Fairey Aviation Company Limited negli anni trenta.

Classe Bismarck (nave da battaglia) e Fairey Swordfish · Fairey Swordfish e HMS Hood (51) · Mostra di più »

HMS Dorsetshire (40)

La HMS Dorsetshire (Pennant number 40) è stata un incrociatore pesante della Classe County in servizio nella Royal Navy tra il 1930 e il 1942 e terza a portare il nome della Contea inglese del Dorsetshire, oggi conosciuta semplicemente come Dorset.

Classe Bismarck (nave da battaglia) e HMS Dorsetshire (40) · HMS Dorsetshire (40) e HMS Hood (51) · Mostra di più »

HMS King George V (41)

La HMS King George V (Re Giorgio V) (Pennant number 41) era una corazzata appartenente alla Classe King George V, costruita nel 1939 dalla Marina Britannica.

Classe Bismarck (nave da battaglia) e HMS King George V (41) · HMS Hood (51) e HMS King George V (41) · Mostra di più »

Incrociatore da battaglia

L'incrociatore da battaglia (traduzione letterale del termine inglese battlecruiser) fu un tipo di grande nave da guerra dell'inizio del XX secolo.

Classe Bismarck (nave da battaglia) e Incrociatore da battaglia · HMS Hood (51) e Incrociatore da battaglia · Mostra di più »

Prinz Eugen

Il Prinz Eugen era un incrociatore pesante della Kriegsmarine tedesca, attivo durante la seconda guerra mondiale.

Classe Bismarck (nave da battaglia) e Prinz Eugen · HMS Hood (51) e Prinz Eugen · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Classe Bismarck (nave da battaglia) e Regno Unito · HMS Hood (51) e Regno Unito · Mostra di più »

Royal Navy

La Royal Navy è la marina militare britannica, una delle componenti del Naval Service che comprende anche il corpo dei Royal Marines e il Royal Naval Reserve.

Classe Bismarck (nave da battaglia) e Royal Navy · HMS Hood (51) e Royal Navy · Mostra di più »

Scharnhorst (incrociatore da battaglia)

La Scharnhorst fu una nave da battaglia veloce classe Scharnhorst della Kriegsmarine tedesca (classificata come incrociatore da battaglia dalla Royal Navy).

Classe Bismarck (nave da battaglia) e Scharnhorst (incrociatore da battaglia) · HMS Hood (51) e Scharnhorst (incrociatore da battaglia) · Mostra di più »

Siluro

Il siluro, o torpedine, è un proiettile esplosivo dotato di propulsione autonoma che, dopo essere stato lanciato sopra o sotto la superficie dell'acqua, opera in immersione, ed è progettato per detonare a contatto o in prossimità di un obiettivo.

Classe Bismarck (nave da battaglia) e Siluro · HMS Hood (51) e Siluro · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Classe Bismarck (nave da battaglia) e HMS Hood (51)

Classe Bismarck (nave da battaglia) ha 112 relazioni, mentre HMS Hood (51) ha 120. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 5.60% = 13 / (112 + 120).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Classe Bismarck (nave da battaglia) e HMS Hood (51). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »