Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Classe Capitani Romani e Corvetta

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Classe Capitani Romani e Corvetta

Classe Capitani Romani vs. Corvetta

Gli incrociatori leggeri Classe Capitani Romani hanno costituito nella Regia Marina una classe di unità navali a mezza strada tra la categoria degli incrociatori e quella dei cacciatorpediniere, tanto che al termine della seconda guerra mondiale le navi di questa classe operarono come cacciaconduttori. La corvetta è una piccola nave militare con elevate capacità di manovra e dotata di armamento leggero.

Analogie tra Classe Capitani Romani e Corvetta

Classe Capitani Romani e Corvetta hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1950, Cannone, Classe Gabbiano, Marine nationale, Metro, Oceano Atlantico, Prua, Radar, Royal Navy, Seconda guerra mondiale, Unione Sovietica.

Anni 1950

Nessuna descrizione.

Anni 1950 e Classe Capitani Romani · Anni 1950 e Corvetta · Mostra di più »

Cannone

Per cannone si intende una bocca da fuoco che spara a tiro diretto (nel primo arco della parabola), quindi deve avere una velocità alla bocca relativamente elevata.

Cannone e Classe Capitani Romani · Cannone e Corvetta · Mostra di più »

Classe Gabbiano

Le corvette della classe Gabbiano furono costruite durante il secondo conflitto mondiale quando si verificò la necessità di dover scortare numerosi convogli verso la Libia.

Classe Capitani Romani e Classe Gabbiano · Classe Gabbiano e Corvetta · Mostra di più »

Marine nationale

La Marine nationale è un corpo della funzione pubblica di Stato e la forza militare navale (marina militare) della Repubblica francese.

Classe Capitani Romani e Marine nationale · Corvetta e Marine nationale · Mostra di più »

Metro

Il metro (simbolo: m, talvolta erroneamente indicato con mt) è l'unità base SI (Sistema internazionale di unità di misura) della lunghezza.

Classe Capitani Romani e Metro · Corvetta e Metro · Mostra di più »

Oceano Atlantico

L'oceano Atlantico, detto brevemente Atlantico, è il secondo oceano della Terra per estensione, di cui ricopre circa il 20% della superficie.

Classe Capitani Romani e Oceano Atlantico · Corvetta e Oceano Atlantico · Mostra di più »

Prua

Nelson La prua aperta per permettere il carico o lo scarico di uomini e merci. Nella foto un mezzo militare da sbarco La prua (o prora, termine più arcaico) è l'insieme di strutture della parte anteriore dello scafo di un'imbarcazione, ed è quindi la parte opposta alla poppa.

Classe Capitani Romani e Prua · Corvetta e Prua · Mostra di più »

Radar

Il radar (acronimo dell'inglese «radio detection and ranging», in italiano: "radiorilevamento e misurazione di distanza") è un sistema che utilizza onde elettromagnetiche appartenenti allo spettro delle onde radio o microonde per il rilevamento e la determinazione (in un certo sistema di riferimento) della posizione (coordinate in distanza, altezza e azimuth) ed eventualmente della velocità di oggetti (bersagli, target) sia fissi che mobili, come aerei, navi, veicoli, formazioni atmosferiche o il suolo.

Classe Capitani Romani e Radar · Corvetta e Radar · Mostra di più »

Royal Navy

La Royal Navy è la marina militare britannica, una delle componenti del Naval Service che comprende anche il corpo dei Royal Marines e il Royal Naval Reserve.

Classe Capitani Romani e Royal Navy · Corvetta e Royal Navy · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Classe Capitani Romani e Seconda guerra mondiale · Corvetta e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Classe Capitani Romani e Unione Sovietica · Corvetta e Unione Sovietica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Classe Capitani Romani e Corvetta

Classe Capitani Romani ha 163 relazioni, mentre Corvetta ha 54. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 5.07% = 11 / (163 + 54).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Classe Capitani Romani e Corvetta. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »