Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Classe La Galissonnière (incrociatore) e Incrociatore pesante

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Classe La Galissonnière (incrociatore) e Incrociatore pesante

Classe La Galissonnière (incrociatore) vs. Incrociatore pesante

La classe La Galissonnière è stata una classe di incrociatori leggeri francesi costruita negli anni trenta, composta da 6 unità: La Galissonière, Jean de Vienne, Marseillaise, George Leygues, Gloire e Montcalm. Con incrociatore pesante si indica una tipologia di incrociatore di grandi dimensioni e ben armato, più piccolo delle navi da battaglia e degli incrociatori da battaglia della sua era.

Analogie tra Classe La Galissonnière (incrociatore) e Incrociatore pesante

Classe La Galissonnière (incrociatore) e Incrociatore pesante hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1930, Classe Mogami, Francia, Incrociatore leggero, Italia, Marina imperiale giapponese.

Anni 1930

Nessuna descrizione.

Anni 1930 e Classe La Galissonnière (incrociatore) · Anni 1930 e Incrociatore pesante · Mostra di più »

Classe Mogami

La classe fu una classe di quattro incrociatori pesanti costruiti per la Marina imperiale giapponese.

Classe La Galissonnière (incrociatore) e Classe Mogami · Classe Mogami e Incrociatore pesante · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Classe La Galissonnière (incrociatore) e Francia · Francia e Incrociatore pesante · Mostra di più »

Incrociatore leggero

Un incrociatore leggero è una nave da guerra che risponde al principale requisito di un incrociatore, quello di essere in grado di eseguire azioni indipendenti dal punto di vista dell'autonomia, e di norma di dimensioni maggiori di un cacciatorpediniere di pari periodo.

Classe La Galissonnière (incrociatore) e Incrociatore leggero · Incrociatore leggero e Incrociatore pesante · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Classe La Galissonnière (incrociatore) e Italia · Incrociatore pesante e Italia · Mostra di più »

Marina imperiale giapponese

La Marina imperiale giapponese (kyūjitai:, shinjitai:, rōmaji:, o, letteralmente "Marina dell'impero del Grande Giappone") fu l'apparato militare navale dell'Impero giapponese dal 1869 fino al 1947, quando venne disciolta formalmente in seguito alla rinuncia del Giappone all'uso della forza come mezzo per la risoluzione di dispute internazionali.

Classe La Galissonnière (incrociatore) e Marina imperiale giapponese · Incrociatore pesante e Marina imperiale giapponese · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Classe La Galissonnière (incrociatore) e Incrociatore pesante

Classe La Galissonnière (incrociatore) ha 18 relazioni, mentre Incrociatore pesante ha 49. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 8.96% = 6 / (18 + 49).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Classe La Galissonnière (incrociatore) e Incrociatore pesante. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »