Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Classe Trento e Regia Marina

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Classe Trento e Regia Marina

Classe Trento vs. Regia Marina

La classe Trento fu una classe di incrociatori pesanti della Regia Marina, costruiti alla fine degli anni venti. La Regia Marina fu l'Arma navale del Regno d'Italia fino al 18 giugno 1946, quando con la proclamazione della Repubblica assunse la nuova denominazione di Marina Militare.

Analogie tra Classe Trento e Regia Marina

Classe Trento e Regia Marina hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1920, Anni 1930, Classe Littorio, Dislocamento, Genova, Idrovolante, Incrociatore, Incrociatore pesante, Mitragliera, Pola (incrociatore), Prima guerra mondiale, Tonnellata.

Anni 1920

Nessuna descrizione.

Anni 1920 e Classe Trento · Anni 1920 e Regia Marina · Mostra di più »

Anni 1930

Nessuna descrizione.

Anni 1930 e Classe Trento · Anni 1930 e Regia Marina · Mostra di più »

Classe Littorio

La classe Littorio, a volte indicata anche come classe Vittorio Veneto, fu l'ultima e più perfezionata tra le classi di navi da battaglia della Regia Marina durante la seconda guerra mondiale e furono, e lo sono tuttora, le navi più grandi che la marina italiana abbia mai avuto.

Classe Littorio e Classe Trento · Classe Littorio e Regia Marina · Mostra di più »

Dislocamento

Il dislocamento di una nave è la massa dell'acqua da essa spostata, il cui peso, per il principio di Archimede, è uguale al peso totale della nave stessa (peso proprio e peso dei carichi).

Classe Trento e Dislocamento · Dislocamento e Regia Marina · Mostra di più »

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Classe Trento e Genova · Genova e Regia Marina · Mostra di più »

Idrovolante

Un idrovolante è un velivolo adatto a effettuare decolli e ammaraggi su superfici d'acqua libere o in strutture apposite denominate idroscali o idroporti.

Classe Trento e Idrovolante · Idrovolante e Regia Marina · Mostra di più »

Incrociatore

Nella terminologia militare moderna un incrociatore è una grande nave da guerra in grado di ingaggiare bersagli multipli simultaneamente.

Classe Trento e Incrociatore · Incrociatore e Regia Marina · Mostra di più »

Incrociatore pesante

Con incrociatore pesante si indica una tipologia di incrociatore di grandi dimensioni e ben armato, più piccolo delle navi da battaglia e degli incrociatori da battaglia della sua era.

Classe Trento e Incrociatore pesante · Incrociatore pesante e Regia Marina · Mostra di più »

Mitragliera

Il termine mitragliera indica un'arma automatica di calibro superiore a quello della mitragliatrice tipicamente usata per la contraerea.

Classe Trento e Mitragliera · Mitragliera e Regia Marina · Mostra di più »

Pola (incrociatore)

Il Pola fu un incrociatore pesante della Regia Marina, appartenente alla classe Zara, costruito nei cantieri OTO di Livorno ed entrato in servizio nel 1932.

Classe Trento e Pola (incrociatore) · Pola (incrociatore) e Regia Marina · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Classe Trento e Prima guerra mondiale · Prima guerra mondiale e Regia Marina · Mostra di più »

Tonnellata

La tonnellata (t), detta anche tonnellata metrica, è un'unità di misura di massa pari a 1000 chilogrammi.

Classe Trento e Tonnellata · Regia Marina e Tonnellata · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Classe Trento e Regia Marina

Classe Trento ha 49 relazioni, mentre Regia Marina ha 484. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 2.25% = 12 / (49 + 484).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Classe Trento e Regia Marina. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »