Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Classe Vouga e Seconda guerra mondiale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Classe Vouga e Seconda guerra mondiale

Classe Vouga vs. Seconda guerra mondiale

La classe Vouga, indicata anche come classe Douro, fu una classe di cacciatorpediniere composta da sette unità entrate in servizio tra il 1933 e il 1936; le unità furono realizzate, sulla base di un progetto britannico, per conto della Marinha Portuguesa, ma due di esse furono cedute prima del completamento alla Armada de la República de Colombia. La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Analogie tra Classe Vouga e Seconda guerra mondiale

Classe Vouga e Seconda guerra mondiale hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1930, Cacciatorpediniere, Italia, Mina navale, Regno Unito, Royal Navy.

Anni 1930

Nessuna descrizione.

Anni 1930 e Classe Vouga · Anni 1930 e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Cacciatorpediniere

Un cacciatorpediniere (solitamente abbreviato sigla CT) è una nave da guerra veloce e manovrabile, dotata di grande autonomia, progettata per scortare vascelli di dimensioni maggiori in una flotta o in un gruppo di battaglia e difenderli contro attaccanti più piccoli e a corto raggio d'azione (originariamente le torpediniere, successivamente sottomarini e aerei).

Cacciatorpediniere e Classe Vouga · Cacciatorpediniere e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Classe Vouga e Italia · Italia e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Mina navale

La mina navale è un ordigno esplosivo di peso compreso fra i 150 e i 1000 kg, contenuto in un involucro a tenuta stagna generalmente metallico, usato per creare sbarramenti alle navi nemiche, lungo le rotte commerciali, gli ingressi dei porti o in particolari zone di mare d'importanza strategica.

Classe Vouga e Mina navale · Mina navale e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Classe Vouga e Regno Unito · Regno Unito e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Royal Navy

La Royal Navy è la marina militare britannica, una delle componenti del Naval Service che comprende anche il corpo dei Royal Marines e il Royal Naval Reserve.

Classe Vouga e Royal Navy · Royal Navy e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Classe Vouga e Seconda guerra mondiale

Classe Vouga ha 43 relazioni, mentre Seconda guerra mondiale ha 829. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 0.69% = 6 / (43 + 829).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Classe Vouga e Seconda guerra mondiale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »