Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Classiche e Fabian Cancellara

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Classiche e Fabian Cancellara

Classiche vs. Fabian Cancellara

Le classiche nel ciclismo su strada sono le più importanti corse in linea di un giorno del calendario professionistico maschile (UCI World Tour). Soprannominato la Locomotiva di Berna e Spartacus, è stato professionista dal 2001 al 2016.

Analogie tra Classiche e Fabian Cancellara

Classiche e Fabian Cancellara hanno 38 punti in comune (in Unionpedia): Aleksandr Vinokurov, Alessandro Ballan, Alexander Kristoff, Andy Schleck, Arnaud Démare, Australia, Belgio, Bernard Hinault, Ciclismo su strada, Classiche del pavé, Corsa a cronometro, Corsa in linea, Davide Rebellin, Erik Zabel, Ferdi Kübler, Francesco Moser, Gerald Ciolek, Giro delle Fiandre, Greg Van Avermaet, Italia, Johan Museeuw, Johan Vansummeren, John Degenkolb, Magnus Bäckstedt, Matthew Goss, Michał Kwiatkowski, Milano-Sanremo, Nick Nuyens, Niki Terpstra, Paolo Bettini, ..., Parigi-Roubaix, Peter Sagan, Peter Van Petegem, Simon Gerrans, Tom Boonen, Tour de France, UCI World Tour, Unione Ciclistica Internazionale. Espandi índice (8 più) »

Aleksandr Vinokurov

È il più celebre e vittorioso ciclista nella storia del suo paese, nonché, insieme al fondista Vladimir Smirnov, uno dei più grandi sportivi kazaki di sempre.

Aleksandr Vinokurov e Classiche · Aleksandr Vinokurov e Fabian Cancellara · Mostra di più »

Alessandro Ballan

Professionista dal 2004, in carriera ha vinto il Giro delle Fiandre 2007 e si è laureato campione del mondo in linea nel 2008 a Varese.

Alessandro Ballan e Classiche · Alessandro Ballan e Fabian Cancellara · Mostra di più »

Alexander Kristoff

Nel 2006 gareggia con il team Continental danese Glud & Marstrand-Horsens, mentre dal 2007 al 2009 veste la divisa della formazione norvegese Maxbo/Joker.

Alexander Kristoff e Classiche · Alexander Kristoff e Fabian Cancellara · Mostra di più »

Andy Schleck

Professionista dal 2005 al 2014, è figlio di Johny Schleck e fratello minore di Fränk Schleck.

Andy Schleck e Classiche · Andy Schleck e Fabian Cancellara · Mostra di più »

Arnaud Démare

Originario della Piccardia, comincia a gareggiare all'età di sei anni, su suggerimento dall'ex pro Hervé Boussard, con il Cyclo Club de Formerie.

Arnaud Démare e Classiche · Arnaud Démare e Fabian Cancellara · Mostra di più »

Australia

L'Australia (in inglese: Australia, o secondo la pronuncia locale), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 617 110 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia.

Australia e Classiche · Australia e Fabian Cancellara · Mostra di più »

Belgio

Il Belgio (ufficialmente: Regno del Belgio) è uno stato federale retto da una monarchia parlamentare (denominazione nelle lingue ufficiali: Koninkrijk België in lingua olandese, Royaume de Belgique in lingua francese, Königreich Belgien in lingua tedesca).

Belgio e Classiche · Belgio e Fabian Cancellara · Mostra di più »

Bernard Hinault

Professionista su strada dal 1975 al 1986, è stato uno dei più grandi campioni della storia del ciclismo.

Bernard Hinault e Classiche · Bernard Hinault e Fabian Cancellara · Mostra di più »

Ciclismo su strada

Il ciclismo su strada è il genere più popolare ed il più seguito tra le competizioni di ciclismo.

Ciclismo su strada e Classiche · Ciclismo su strada e Fabian Cancellara · Mostra di più »

Classiche del pavé

Le classiche del pavé, o classiche fiamminghe, sono delle corse in linea di ciclismo su strada che si tengono ogni anno in primavera tra le Fiandre (in Belgio) e il nord della Francia, caratterizzate dalla presenza di numerosi tratti di pavé e, spesso, da avverse condizioni atmosferiche.

Classiche e Classiche del pavé · Classiche del pavé e Fabian Cancellara · Mostra di più »

Corsa a cronometro

Nel ciclismo su strada la corsa a cronometro (o "contro il tempo") è una gara in cui ogni corridore parte separatamente dagli altri per coprire il percorso di gara.

Classiche e Corsa a cronometro · Corsa a cronometro e Fabian Cancellara · Mostra di più »

Corsa in linea

Una corsa ciclistica è definita corsa in linea, o semplicemente in linea, quando viene dato il via a tutti i corridori contemporaneamente, allineati dietro una linea di partenza (da cui il nome), e la classifica viene stilata in base all'ordine in cui essi varcano la linea di arrivo.

Classiche e Corsa in linea · Corsa in linea e Fabian Cancellara · Mostra di più »

Davide Rebellin

Si segnala già da dilettante distinguendosi con la maglia della nazionale: nel 1991 vince il Giro delle Regioni, la prova su strada ai Giochi del Mediterraneo e la medaglia d'argento ai campionati del mondo di Stoccarda, preceduto solo dal sovietico Viktor Rjaksinski.

Classiche e Davide Rebellin · Davide Rebellin e Fabian Cancellara · Mostra di più »

Erik Zabel

Professionista dal 1993 al 2008 con caratteristiche di velocista puro, fu medaglia d'argento mondiale su strada nel 2004 e nel 2006 e di bronzo nel 2002.

Classiche e Erik Zabel · Erik Zabel e Fabian Cancellara · Mostra di più »

Ferdi Kübler

Professionista dal 1940 al 1957, vinse un mondiale nel 1951, il Tour de France 1950 e due Liegi-Bastogne-Liegi.

Classiche e Ferdi Kübler · Fabian Cancellara e Ferdi Kübler · Mostra di più »

Francesco Moser

Professionista dal 1973 al 1988, vinse un Giro d'Italia e diverse classiche, tra cui tre Parigi-Roubaix, due Giri di Lombardia, una Freccia Vallone, una Gand-Wevelgem e una Milano-Sanremo, oltre a un campionato del mondo su strada e a uno su pista, nell'inseguimento individuale.

Classiche e Francesco Moser · Fabian Cancellara e Francesco Moser · Mostra di più »

Gerald Ciolek

Debutta nel 2005 con una piccola squadra Continental tedesca, la AKUD-Arnolds Sicherheit, e stupisce tutti gli addetti ai lavori per la vittoria nella prova in linea open dei campionati tedeschi su strada, un successo ottenuto a soli 18 anni e precedendo atleti molto più quotati come Robert Förster ed Erik Zabel.

Classiche e Gerald Ciolek · Fabian Cancellara e Gerald Ciolek · Mostra di più »

Giro delle Fiandre

Il Giro delle Fiandre (ned. Ronde van Vlaanderen) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, una delle cinque cosiddette "classiche monumento", che si svolge annualmente nelle Fiandre, in Belgio.

Classiche e Giro delle Fiandre · Fabian Cancellara e Giro delle Fiandre · Mostra di più »

Greg Van Avermaet

Nato da una famiglia di ciclisti, in giovane età pratica però – e con buoni risultati – il calcio nel ruolo di portiere, al punto da raggiungere la convocazione in prima squadra nel Koninklijke Sportkring Beveren.

Classiche e Greg Van Avermaet · Fabian Cancellara e Greg Van Avermaet · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Classiche e Italia · Fabian Cancellara e Italia · Mostra di più »

Johan Museeuw

Fu campione del mondo su strada nel 1996 a Lugano; ottenne anche due vittorie finali in Coppa del mondo su strada, unitamente ad undici successi, record assoluto, nelle prove di calendario.

Classiche e Johan Museeuw · Fabian Cancellara e Johan Museeuw · Mostra di più »

Johan Vansummeren

Passò professionista nel 2003, a 22 anni, con la squadra belga Quick Step-Davitamon: vi rimase per un solo anno, correndo nella seconda formazione.

Classiche e Johan Vansummeren · Fabian Cancellara e Johan Vansummeren · Mostra di più »

John Degenkolb

Velocista adatto anche alle corse di un giorno, è professionista dal 2011.

Classiche e John Degenkolb · Fabian Cancellara e John Degenkolb · Mostra di più »

Magnus Bäckstedt

Il suo successo più importante è stata la vittoria alla Parigi-Roubaix 2004.

Classiche e Magnus Bäckstedt · Fabian Cancellara e Magnus Bäckstedt · Mostra di più »

Matthew Goss

Professionista dal 2007 al 2016, su strada vinse due tappe al Giro d'Italia e la Milano-Sanremo 2011, mentre su pista si aggiudicò un titolo mondiale nell'inseguimento a squadre.

Classiche e Matthew Goss · Fabian Cancellara e Matthew Goss · Mostra di più »

Michał Kwiatkowski

Tra gli juniores si aggiudica due titoli europei, quello in linea nel 2007 e quello a cronometro nel 2008, e il campionato del mondo a cronometro sempre nel 2008.

Classiche e Michał Kwiatkowski · Fabian Cancellara e Michał Kwiatkowski · Mostra di più »

Milano-Sanremo

La Milano-Sanremo è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada professionistico, una delle più importanti corse ciclistiche del relativo circuito internazionale e prima grande classica nel calendario ciclistico stagionale.

Classiche e Milano-Sanremo · Fabian Cancellara e Milano-Sanremo · Mostra di più »

Nick Nuyens

Passista veloce e specialista delle classiche, è stato professionista dal 2003 al 2014, vincendo il Giro delle Fiandre 2011.

Classiche e Nick Nuyens · Fabian Cancellara e Nick Nuyens · Mostra di più »

Niki Terpstra

Terpstra incominciò a correre su strada a nove anni, mentre a quindici decise di cimentarsi anche su pista.

Classiche e Niki Terpstra · Fabian Cancellara e Niki Terpstra · Mostra di più »

Paolo Bettini

Professionista dal 1997 al 2008, soprannominato Paolino o il Grillo e considerato tra i migliori specialisti nelle prove in linea di un giorno degli anni 2000, è stato campione olimpico su strada ai Giochi di Atene 2004 e campione del mondo di specialità nel 2006 e nel 2007, vantando anche importanti successi nelle classiche di Coppa del Mondo, in tappe dei tre Grandi giri, brevi corse a tappe e altre corse del panorama ciclistico internazionale.

Classiche e Paolo Bettini · Fabian Cancellara e Paolo Bettini · Mostra di più »

Parigi-Roubaix

La Parigi-Roubaix (fr. Paris-Roubaix) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, una delle cinque cosiddette classiche monumento, che si svolge nel nord della Francia, in prossimità della frontiera belga, ogni anno la seconda domenica d'aprile.

Classiche e Parigi-Roubaix · Fabian Cancellara e Parigi-Roubaix · Mostra di più »

Peter Sagan

Soprannominato Tourminator e Hulk e professionista dal 2009, Sagan è un corridore completo nelle corse in linea di un giorno: forte sul passo, capace di vincere in volata e con azioni da finisseur; per queste qualità, unite alla sua esuberanza in gara, viene considerato uno dei migliori talenti del ciclismo mondiale.

Classiche e Peter Sagan · Fabian Cancellara e Peter Sagan · Mostra di più »

Peter Van Petegem

Professionista dal 1992 al 2007, ha vinto il Giro delle Fiandre nel 1999 e 2003, la Parigi-Roubaix nel 2003, la Omloop Het Volk nel 1997, nel 1998 e nel 2002.

Classiche e Peter Van Petegem · Fabian Cancellara e Peter Van Petegem · Mostra di più »

Simon Gerrans

Simon Gerrans cominciò a praticare il ciclismo all'età di 17 anni come rieducazione dopo un incidente in motocross in cui si era infortunato ad un ginocchio: a consigliargli tale attività fu l'ex corridore professionista Phil Anderson, all'epoca suo vicino di tenuta nella città rurale di Jamieson e in seguito suo primo allenatore.

Classiche e Simon Gerrans · Fabian Cancellara e Simon Gerrans · Mostra di più »

Tom Boonen

Soprannominato Tornado Tom, è stato professionista dal 2002 al 2017.

Classiche e Tom Boonen · Fabian Cancellara e Tom Boonen · Mostra di più »

Tour de France

Le Tour de France (it. Il Giro di Francia) è uno dei tre grandi giri maschili di ciclismo su strada e uno tra i più importanti avvenimenti sportivi del mondo.

Classiche e Tour de France · Fabian Cancellara e Tour de France · Mostra di più »

UCI World Tour

L'UCI World Tour è il circuito mondiale di ciclismo su strada organizzato dall'Unione Ciclistica Internazionale dal 2011, anno in cui ha sostituito il ProTour e il Calendario mondiale, che tra il 2009 e il 2010 comprendeva le prove ProTour e quelle Historical.

Classiche e UCI World Tour · Fabian Cancellara e UCI World Tour · Mostra di più »

Unione Ciclistica Internazionale

L’Unione Ciclistica Internazionale (in francese Union cycliste internationale) è l’organo mondiale di governo del ciclismo sportivo.

Classiche e Unione Ciclistica Internazionale · Fabian Cancellara e Unione Ciclistica Internazionale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Classiche e Fabian Cancellara

Classiche ha 318 relazioni, mentre Fabian Cancellara ha 402. Come hanno in comune 38, l'indice di Jaccard è 5.28% = 38 / (318 + 402).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Classiche e Fabian Cancellara. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »