Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Classicismo (letteratura) e Storia della letteratura italiana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Classicismo (letteratura) e Storia della letteratura italiana

Classicismo (letteratura) vs. Storia della letteratura italiana

Con il termine classicismo in letteratura, si riferisce a una corrente di pensiero sorta in Europa a partire dal XVI e XVII secolo, nella quale vengono esaltati gli ideali delle civiltà greco-romane dove è presente l'ideale dell'armonia e della proporzione come canone dell'operare artistico, modello di armonia e universalità. La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si iniziò a scrivere in italiano con finalità letterarie.

Analogie tra Classicismo (letteratura) e Storia della letteratura italiana

Classicismo (letteratura) e Storia della letteratura italiana hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Antica Grecia, Biblioteca, Dante Alighieri, Europa, Favola, Francesco Petrarca, Francia, Grammatica, Letteratura, Publio Virgilio Marone, Rinascimento, Roma, Romanticismo, Tito Livio, Umanesimo rinascimentale, X secolo, XI secolo, XII secolo.

Antica Grecia

Con il termine antica Grecia (o anche Grecia antica) s'identifica la civiltà sviluppatasi nella Grecia continentale, in Albania, nelle isole del Mar Egeo, sulle coste del Mar Nero e della Turchia occidentale, in Sicilia, sulle zone costiere dell'Italia Meridionale (complessivamente denominate poi Magna Grecia), in Nordafrica, in Corsica, sulle coste orientali della Spagna e quelle meridionali della Francia.

Antica Grecia e Classicismo (letteratura) · Antica Grecia e Storia della letteratura italiana · Mostra di più »

Biblioteca

Una biblioteca è un servizio finalizzato a soddisfare bisogni informativi quali studio, aggiornamento professionale o di svago di una utenza finale individuata secondo parametri predefiniti, realizzato sulla base di una raccolta organizzata di supporti delle informazioni, fisici (libri, riviste, CD, DVD) o digitali (accessi a basi di dati, riviste elettroniche).

Biblioteca e Classicismo (letteratura) · Biblioteca e Storia della letteratura italiana · Mostra di più »

Dante Alighieri

Il nome "Dante", secondo la testimonianza di Jacopo Alighieri, è un ipocoristico di Durante; nei documenti era seguito dal patronimico Alagherii o dal gentilizio de Alagheriis, mentre la variante Alighieri si affermò solo con l'avvento di Boccaccio.

Classicismo (letteratura) e Dante Alighieri · Dante Alighieri e Storia della letteratura italiana · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Classicismo (letteratura) e Europa · Europa e Storia della letteratura italiana · Mostra di più »

Favola

Per favola si intende un genere letterario caratterizzato da brevi composizioni, in prosa o in versi, che hanno per protagonisti di solito animali – più raramente piante o oggetti inanimati – e che sono fornite di una "morale".

Classicismo (letteratura) e Favola · Favola e Storia della letteratura italiana · Mostra di più »

Francesco Petrarca

Uomo moderno, slegato ormai dalla concezione della patria come mater e divenuto cittadino del mondo, Petrarca rilanciò, in ambito filosofico, l'agostinismo in contrapposizione alla scolastica e operò una rivalutazione storico-filologica dei classici latini.

Classicismo (letteratura) e Francesco Petrarca · Francesco Petrarca e Storia della letteratura italiana · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Classicismo (letteratura) e Francia · Francia e Storia della letteratura italiana · Mostra di più »

Grammatica

La grammatica è, in linguistica, quel complesso di regole necessarie alla costruzione di frasi, sintagmi e parole di una determinata lingua.

Classicismo (letteratura) e Grammatica · Grammatica e Storia della letteratura italiana · Mostra di più »

Letteratura

La letteratura di una certa lingua è l'insieme delle opere scritte e pervenute fino al presente.

Classicismo (letteratura) e Letteratura · Letteratura e Storia della letteratura italiana · Mostra di più »

Publio Virgilio Marone

Virgilio, per il senso sublime dell'arte e per l'influenza che esercitò nei secoli, fu il massimo poeta di Roma; nonché l'interprete più completo e più schietto del grandioso momento storico che dalla fine di Giulio Cesare conduce alla fondazione del Principato e dell'Impero ad opera di Augusto.

Classicismo (letteratura) e Publio Virgilio Marone · Publio Virgilio Marone e Storia della letteratura italiana · Mostra di più »

Rinascimento

Il Rinascimento è un periodo artistico e culturale della storia d'Europa, che si sviluppò in Italia, soprattutto a Firenze, tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'età moderna, in un arco di tempo che va all'incirca dalla metà del XIV secolo fino al XVI secolo, con ampie differenze tra discipline e aree geografiche.

Classicismo (letteratura) e Rinascimento · Rinascimento e Storia della letteratura italiana · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Classicismo (letteratura) e Roma · Roma e Storia della letteratura italiana · Mostra di più »

Romanticismo

Il Romanticismo è stato un movimento artistico, musicale, culturale e letterario sviluppatosi al termine del XVIII secolo in Germania (Romantik).

Classicismo (letteratura) e Romanticismo · Romanticismo e Storia della letteratura italiana · Mostra di più »

Tito Livio

Secondo Girolamo, il quale a sua volta fa riferimento a Svetonio, nacque nel 59 a.C. a Padova.

Classicismo (letteratura) e Tito Livio · Storia della letteratura italiana e Tito Livio · Mostra di più »

Umanesimo rinascimentale

Per umanesimo si intende quel movimento culturale, ispirato da Francesco Petrarca e in parte da Giovanni Boccaccio, volto alla riscoperta dei classici latini e greci nella loro storicità e non più nella loro interpretazione allegorica, inserendo quindi anche usanze e credenze dell’antichità nella loro quotidianità tramite i quali poter avviare una "rinascita" della cultura europea dopo i "secoli bui" del Medioevo.

Classicismo (letteratura) e Umanesimo rinascimentale · Storia della letteratura italiana e Umanesimo rinascimentale · Mostra di più »

X secolo

Nessuna descrizione.

Classicismo (letteratura) e X secolo · Storia della letteratura italiana e X secolo · Mostra di più »

XI secolo

Nessuna descrizione.

Classicismo (letteratura) e XI secolo · Storia della letteratura italiana e XI secolo · Mostra di più »

XII secolo

Nessuna descrizione.

Classicismo (letteratura) e XII secolo · Storia della letteratura italiana e XII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Classicismo (letteratura) e Storia della letteratura italiana

Classicismo (letteratura) ha 31 relazioni, mentre Storia della letteratura italiana ha 1496. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 1.18% = 18 / (31 + 1496).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Classicismo (letteratura) e Storia della letteratura italiana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »