Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Classificazione di Dunham e Rocce sedimentarie clastiche

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Classificazione di Dunham e Rocce sedimentarie clastiche

Classificazione di Dunham vs. Rocce sedimentarie clastiche

Il sistema della classificazione di Dunham per le rocce sedimentarie carbonatiche fu messo a punto da Robert J. Dunham nel 1962, e perfezionato da Embry e Klovan nel 1971 per includere i sedimenti che erano legati organicamente durante la deposizione. Le rocce sedimentarie clastiche (dal greco κλαστός klastos: spezzato, rotto, sminuzzato) o rocce detritiche derivano da sedimenti i cui elementi costituenti a loro volta derivano principalmente dall'accumulo di frammenti litici di altre rocce alterate trasportati in genere da agenti esogeni diversi (corsi fluviali, correnti marine, venti, ecc.).

Analogie tra Classificazione di Dunham e Rocce sedimentarie clastiche

Classificazione di Dunham e Rocce sedimentarie clastiche hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Calcare, Rocce sedimentarie clastiche, Roccia sedimentaria, Sedimentazione, Sedimento.

Calcare

Il calcare è una roccia sedimentaria il cui componente principale è rappresentato dal minerale calcite.

Calcare e Classificazione di Dunham · Calcare e Rocce sedimentarie clastiche · Mostra di più »

Rocce sedimentarie clastiche

Le rocce sedimentarie clastiche (dal greco κλαστός klastos: spezzato, rotto, sminuzzato) o rocce detritiche derivano da sedimenti i cui elementi costituenti a loro volta derivano principalmente dall'accumulo di frammenti litici di altre rocce alterate trasportati in genere da agenti esogeni diversi (corsi fluviali, correnti marine, venti, ecc.).

Classificazione di Dunham e Rocce sedimentarie clastiche · Rocce sedimentarie clastiche e Rocce sedimentarie clastiche · Mostra di più »

Roccia sedimentaria

Le rocce sedimentarie sono un tipo di rocce formate dall'accumulo di sedimenti di varia origine, derivanti in gran parte dalla degradazione e dall'erosione di rocce preesistenti, che si sono depositati sulla superficie terrestre.

Classificazione di Dunham e Roccia sedimentaria · Rocce sedimentarie clastiche e Roccia sedimentaria · Mostra di più »

Sedimentazione

La sedimentazione in fisica è un processo per cui particelle sospese in un fluido si accumulano a causa dell'esistenza di un campo di forza.

Classificazione di Dunham e Sedimentazione · Rocce sedimentarie clastiche e Sedimentazione · Mostra di più »

Sedimento

Un sedimento è un accumulo di materiale solido sulla superficie terrestre (litosfera), derivato dall'azione di fenomeni e processi che agiscono nell'atmosfera, nell'idrosfera e nella biosfera (venti, variazioni di temperatura, precipitazioni meteoriche, circolazione delle acque superficiali e sotterranee, spostamenti di masse d'acqua in ambiente marino o lacustre, azione di agenti chimici, azione degli organismi viventi).

Classificazione di Dunham e Sedimento · Rocce sedimentarie clastiche e Sedimento · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Classificazione di Dunham e Rocce sedimentarie clastiche

Classificazione di Dunham ha 18 relazioni, mentre Rocce sedimentarie clastiche ha 60. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 6.41% = 5 / (18 + 60).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Classificazione di Dunham e Rocce sedimentarie clastiche. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »