Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Claude Renoir e Tre passi nel delirio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Claude Renoir e Tre passi nel delirio

Claude Renoir vs. Tre passi nel delirio

Tra gli anni trenta e i cinquanta ha collaborato in una dozzina di occasioni con lo zio Jean Renoir, sia come operatore alla macchina da presa che come direttore della fotografia. Tre passi nel delirio è un film collettivo del 1968, suddiviso in 3 episodi liberamente ispirati a racconti di Edgar Allan Poe, diretto da Federico Fellini, Louis Malle e Roger Vadim.

Analogie tra Claude Renoir e Tre passi nel delirio

Claude Renoir e Tre passi nel delirio hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Roger Vadim.

Roger Vadim

Roger Vadim Plemiannikov nacque a Parigi.Suo padre, Igor Nikolaevich Plemiannikov (И́горь Никола́евич Племя́нников) un ufficiale militare russo e pianista, emigrò dall'Ucraina, divenne un cittadino naturalizzato francese e fece il vice console delle Francia in Egitto di base ad Alessandria.

Claude Renoir e Roger Vadim · Roger Vadim e Tre passi nel delirio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Claude Renoir e Tre passi nel delirio

Claude Renoir ha 96 relazioni, mentre Tre passi nel delirio ha 59. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.65% = 1 / (96 + 59).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Claude Renoir e Tre passi nel delirio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »