Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Claudio Martelli e Elezioni politiche italiane del 1987

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Claudio Martelli e Elezioni politiche italiane del 1987

Claudio Martelli vs. Elezioni politiche italiane del 1987

È stato esponente del Partito Socialista Italiano, dei Socialisti Democratici Italiani e del Nuovo PSI. Le elezioni politiche italiane del 1987 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 14 e lunedì 15 giugno 1987.

Analogie tra Claudio Martelli e Elezioni politiche italiane del 1987

Claudio Martelli e Elezioni politiche italiane del 1987 hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Bettino Craxi, Camera dei deputati, Costituzione della Repubblica Italiana, Elezioni politiche italiane del 1992, IX legislatura della Repubblica Italiana, Lazio, Lombardia, Marche, Partito Socialista Italiano, Pentapartito, Toscana, X legislatura della Repubblica Italiana.

Bettino Craxi

Craxi è stato uno degli uomini politici più rilevanti della Repubblica italiana e fu il primo socialista ad aver rivestito l'incarico di Presidente del Consiglio dei Ministri.

Bettino Craxi e Claudio Martelli · Bettino Craxi e Elezioni politiche italiane del 1987 · Mostra di più »

Camera dei deputati

La Camera dei deputati (a volte chiamata più semplicemente Camera), nel sistema politico italiano, è una delle due assemblee legislative o camere, insieme al Senato della Repubblica, che costituiscono il Parlamento italiano.

Camera dei deputati e Claudio Martelli · Camera dei deputati e Elezioni politiche italiane del 1987 · Mostra di più »

Costituzione della Repubblica Italiana

La Costituzione della Repubblica Italiana è la legge fondamentale dello Stato italiano e occupa il vertice della gerarchia delle fonti nell'ordinamento giuridico della Repubblica.

Claudio Martelli e Costituzione della Repubblica Italiana · Costituzione della Repubblica Italiana e Elezioni politiche italiane del 1987 · Mostra di più »

Elezioni politiche italiane del 1992

Le elezioni politiche italiane del 1992 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 5 e lunedì 6 aprile 1992.

Claudio Martelli e Elezioni politiche italiane del 1992 · Elezioni politiche italiane del 1987 e Elezioni politiche italiane del 1992 · Mostra di più »

IX legislatura della Repubblica Italiana

La IX Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 12 luglio 1983 al 1º luglio 1987.

Claudio Martelli e IX legislatura della Repubblica Italiana · Elezioni politiche italiane del 1987 e IX legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Lazio

Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell'Italia centrale, con capoluogo Roma.

Claudio Martelli e Lazio · Elezioni politiche italiane del 1987 e Lazio · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Claudio Martelli e Lombardia · Elezioni politiche italiane del 1987 e Lombardia · Mostra di più »

Marche

Le Marche sono una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia centrale di abitanti, con capoluogo Ancona, affacciata verso est sul mar Adriatico.

Claudio Martelli e Marche · Elezioni politiche italiane del 1987 e Marche · Mostra di più »

Partito Socialista Italiano

Il Partito Socialista Italiano (PSI) è stato un partito politico italiano di sinistra, il più antico partito politico in senso moderno e la prima formazione organizzata della sinistra in Italia, oltre ad aver rappresentato anche il prototipo del partito di massa.

Claudio Martelli e Partito Socialista Italiano · Elezioni politiche italiane del 1987 e Partito Socialista Italiano · Mostra di più »

Pentapartito

Pentapartito è l'espressione usata per definire la coalizione di governo in Italia dal 1981 fino al 1991, formata dall'intesa tra i partiti del vecchio centro-sinistra con l'aggiunta del PLI.

Claudio Martelli e Pentapartito · Elezioni politiche italiane del 1987 e Pentapartito · Mostra di più »

Toscana

La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia Centrale, con capoluogo Firenze.

Claudio Martelli e Toscana · Elezioni politiche italiane del 1987 e Toscana · Mostra di più »

X legislatura della Repubblica Italiana

La X Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 2 luglio 1987 al 22 aprile 1992.

Claudio Martelli e X legislatura della Repubblica Italiana · Elezioni politiche italiane del 1987 e X legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Claudio Martelli e Elezioni politiche italiane del 1987

Claudio Martelli ha 116 relazioni, mentre Elezioni politiche italiane del 1987 ha 214. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 3.64% = 12 / (116 + 214).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Claudio Martelli e Elezioni politiche italiane del 1987. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »