Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Claudio Scajola e Emma Bonino

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Claudio Scajola e Emma Bonino

Claudio Scajola vs. Emma Bonino

Antonio Claudio Scajola è figlio del dirigente antifascista impiegato presso l'INPS Ferdinando Scajola, segretario provinciale dello stesso partito e sindaco della città, legato a Alcide De Gasperi, oltre che già dirigente Inps dal 1942, dopo il trasferimento da Roma. È stata Ministro degli affari esteri della Repubblica Italiana nel Governo Letta dal 28 aprile 2013 al 22 febbraio 2014.

Analogie tra Claudio Scajola e Emma Bonino

Claudio Scajola e Emma Bonino hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): ANSA, Camera dei deputati, Corriere della Sera, Deputato, Elezioni politiche italiane del 2006, Elezioni politiche italiane del 2008, Forza Italia (1994), Il Popolo della Libertà, Il Sole 24 ORE, La Repubblica (quotidiano), Milano, Partito Radicale Transnazionale, Roma, XV legislatura della Repubblica Italiana, XVI legislatura della Repubblica Italiana.

ANSA

L'Agenzia Nazionale Stampa Associata, comunemente conosciuta con la sigla ANSA, è la prima agenzia di informazione multimediale in Italia e la quinta al mondo dopo Reuters, AP, France Presse ed EFE.

ANSA e Claudio Scajola · ANSA e Emma Bonino · Mostra di più »

Camera dei deputati

La Camera dei deputati (a volte chiamata più semplicemente Camera), nel sistema politico italiano, è una delle due assemblee legislative o camere, insieme al Senato della Repubblica, che costituiscono il Parlamento italiano.

Camera dei deputati e Claudio Scajola · Camera dei deputati e Emma Bonino · Mostra di più »

Corriere della Sera

Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, fondato a Milano nel 1876.

Claudio Scajola e Corriere della Sera · Corriere della Sera e Emma Bonino · Mostra di più »

Deputato

Un deputato (part. pass. del verbo latino deputare, formato da de (di, da) e putare - ritenere, scegliere, considerare - nell'accezione di "colui che è stato scelto") è una persona che viene incaricata di eseguire un mandato in un'assemblea.

Claudio Scajola e Deputato · Deputato e Emma Bonino · Mostra di più »

Elezioni politiche italiane del 2006

Le elezioni politiche italiane del 2006 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 9 e lunedì 10 aprile 2006.

Claudio Scajola e Elezioni politiche italiane del 2006 · Elezioni politiche italiane del 2006 e Emma Bonino · Mostra di più »

Elezioni politiche italiane del 2008

Le elezioni politiche italiane del 2008 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 13 e lunedì 14 aprile 2008 a seguito dello scioglimento anticipato delle Camere avvenuto il 6 febbraio 2008.

Claudio Scajola e Elezioni politiche italiane del 2008 · Elezioni politiche italiane del 2008 e Emma Bonino · Mostra di più »

Forza Italia (1994)

Forza Italia (FI) è stato un partito politico italiano di centro-destra, attivo dal 18 gennaio 1994 al 27 marzo 2009 e poi rifondato in un omonimo partito il 16 novembre 2013.

Claudio Scajola e Forza Italia (1994) · Emma Bonino e Forza Italia (1994) · Mostra di più »

Il Popolo della Libertà

Il Popolo della Libertà (abbreviato in PdL) è stato un partito politico italiano di centro-destra.

Claudio Scajola e Il Popolo della Libertà · Emma Bonino e Il Popolo della Libertà · Mostra di più »

Il Sole 24 ORE

Il Sole 24 ORE è il più diffuso quotidiano economico-finanziario italiano.

Claudio Scajola e Il Sole 24 ORE · Emma Bonino e Il Sole 24 ORE · Mostra di più »

La Repubblica (quotidiano)

la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale.

Claudio Scajola e La Repubblica (quotidiano) · Emma Bonino e La Repubblica (quotidiano) · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Claudio Scajola e Milano · Emma Bonino e Milano · Mostra di più »

Partito Radicale Transnazionale

Il Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito (noto più semplicemente anche come Partito Radicale Transnazionale) è un partito politico riconosciuto quale organizzazione non governativa con status consultivo generale di prima categoria presso l'ECOSOC dell'ONU, che si definisce come Per scelta congressuale, dal 1989 il Partito Radicale in quanto tale e col proprio simbolo ha sospeso la propria partecipazione alle competizioni elettorali.

Claudio Scajola e Partito Radicale Transnazionale · Emma Bonino e Partito Radicale Transnazionale · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Claudio Scajola e Roma · Emma Bonino e Roma · Mostra di più »

XV legislatura della Repubblica Italiana

La XV Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 28 aprile 2006 al 28 aprile 2008, per un totale di 732 giorni.

Claudio Scajola e XV legislatura della Repubblica Italiana · Emma Bonino e XV legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

XVI legislatura della Repubblica Italiana

La XVI Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 29 aprile 2008 al 14 marzo 2013.

Claudio Scajola e XVI legislatura della Repubblica Italiana · Emma Bonino e XVI legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Claudio Scajola e Emma Bonino

Claudio Scajola ha 155 relazioni, mentre Emma Bonino ha 296. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 3.33% = 15 / (155 + 296).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Claudio Scajola e Emma Bonino. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »