Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Clementina d'Orléans e Nadežda di Bulgaria

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Clementina d'Orléans e Nadežda di Bulgaria

Clementina d'Orléans vs. Nadežda di Bulgaria

Clementina era il sesto figlio, quarta figlia, di Luigi Filippo d'Orléans, al tempo della sua nascita duca di Chartres, e di sua moglie, la principessa Maria Amalia di Borbone-Napoli. Suo padre era il re, in seguito denominato zar, di Bulgaria, Ferdinando I (1861-1948), figlio del principe Augusto di Sassonia-Coburgo-Kohary e della principessa Clementina d'Orléans; sua madre era la principessa Maria Luisa di Borbone-Parma (1870-1899), figlia maggiore del duca Roberto I di Parma e della duchessa Maria Pia, nata principessa delle Due Sicilie.

Analogie tra Clementina d'Orléans e Nadežda di Bulgaria

Clementina d'Orléans e Nadežda di Bulgaria hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Augusto di Sassonia-Coburgo-Kohary, Bulgaria, Duca, Ferdinando di Sassonia-Coburgo-Kohary, Ferdinando I di Bulgaria, Luigi Filippo di Francia, Maria Amalia di Borbone-Napoli, Maria Luisa di Borbone-Parma (1870-1899), Regno delle Due Sicilie, Zar.

Augusto di Sassonia-Coburgo-Kohary

Augusto era il figlio secondogenito del principe Ferdinando di Sassonia-Coburgo-Kohary e di Maria Antonia di Koháry.

Augusto di Sassonia-Coburgo-Kohary e Clementina d'Orléans · Augusto di Sassonia-Coburgo-Kohary e Nadežda di Bulgaria · Mostra di più »

Bulgaria

La Bulgaria, ufficialmente Repubblica di Bulgaria (in bulgaro:, България, Bălgarija,; ufficialmente Република България, Republika Bălgarija), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nella metà orientale della penisola balcanica.

Bulgaria e Clementina d'Orléans · Bulgaria e Nadežda di Bulgaria · Mostra di più »

Duca

Duca, dal latino dux (dal verbo ducere, condurre, da cui anche le parole duce e doge), è un titolo nobiliare, inferiore al titolo di principe e superiore al titolo di marchese.

Clementina d'Orléans e Duca · Duca e Nadežda di Bulgaria · Mostra di più »

Ferdinando di Sassonia-Coburgo-Kohary

Sposò, il 2 gennaio 1816 a Vienna, la ricca principessa Maria Antonia di Koháry, ultima erede di tale famiglia, divenendo pertanto principe di Koháry. Nel 1826 il casato di Sassonia-Coburgo-Saalfeld cambiò denominazione divenendo Sassonia-Coburgo-Gotha, e pertanto anche Ferdinando cambiò cognome. Ferdinando, inoltre, convertendosi al cattolicesimo a seguito del matrimonio con Maria Antonia, diede origine al ramo cattolico della dinastia di Sassonia-Coburgo, i Sassonia-Coburgo-Kohary appunto. Dal matrimonio con Maria Antonia di Koháry nacquero quattro figli.

Clementina d'Orléans e Ferdinando di Sassonia-Coburgo-Kohary · Ferdinando di Sassonia-Coburgo-Kohary e Nadežda di Bulgaria · Mostra di più »

Ferdinando I di Bulgaria

Nato dal ramo Koháry della famiglia ducale di Sassonia-Coburgo-Gotha, Ferdinando venne educato nell'ambiente cosmopolita dell'alta nobiltà dell'Impero austro-ungarico.

Clementina d'Orléans e Ferdinando I di Bulgaria · Ferdinando I di Bulgaria e Nadežda di Bulgaria · Mostra di più »

Luigi Filippo di Francia

Luigi Filippo d'Orléans era il figlio primogenito di Luigi Filippo II, duca d'Orléans, conosciuto con il nome di Philippe Égalité (Filippo Uguaglianza), cugino del re ghigliottinato Luigi XVI e poi lui stesso vittima della Rivoluzione francese alla quale aveva aderito, e di Luisa Maria Adelaide di Borbone-Penthièvre.

Clementina d'Orléans e Luigi Filippo di Francia · Luigi Filippo di Francia e Nadežda di Bulgaria · Mostra di più »

Maria Amalia di Borbone-Napoli

Maria Amalia nacque il 26 aprile 1782 alla reggia di Caserta, vicino a Napoli.

Clementina d'Orléans e Maria Amalia di Borbone-Napoli · Maria Amalia di Borbone-Napoli e Nadežda di Bulgaria · Mostra di più »

Maria Luisa di Borbone-Parma (1870-1899)

Figlia maggiore del duca Roberto I di Parma e della duchessa Maria Pia di Borbone-Due Sicilie, Maria Luisa fin dalla nascita fu principessa di Parma, anche se il Ducato di Parma era stato annesso al Regno di Sardegna nel 1859 e il padre, che viveva in esilio, godeva del titolo solo nominalmente.

Clementina d'Orléans e Maria Luisa di Borbone-Parma (1870-1899) · Maria Luisa di Borbone-Parma (1870-1899) e Nadežda di Bulgaria · Mostra di più »

Regno delle Due Sicilie

Il Regno delle Due Sicilie fu uno Stato sovrano dell'Europa meridionale esistito tra il dicembre 1816 e il febbraio 1861, ovvero dalla Restaurazione all'Unità d'Italia.

Clementina d'Orléans e Regno delle Due Sicilie · Nadežda di Bulgaria e Regno delle Due Sicilie · Mostra di più »

Zar

Zar, a volte scritto come czar o tzar, ma anche tsar, (car',; in bulgaro цар, car; dal latino Caesar, poi C'zar, infine zar), fu il titolo usato per i sovrani dell'Impero russo dal 1561 al 1721.

Clementina d'Orléans e Zar · Nadežda di Bulgaria e Zar · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Clementina d'Orléans e Nadežda di Bulgaria

Clementina d'Orléans ha 89 relazioni, mentre Nadežda di Bulgaria ha 52. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 7.09% = 10 / (89 + 52).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Clementina d'Orléans e Nadežda di Bulgaria. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »