Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Clima e Ipotesi Gaia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Clima e Ipotesi Gaia

Clima vs. Ipotesi Gaia

Il clima è lo stato medio del tempo atmosferico a varie scale spaziali (locale, regionale, nazionale, continentale, emisferico o globale) rilevato nell'arco di almeno 20-30 anni. L'ipotesi Gaia è una ipotesi formulata per la prima volta dallo scienziato inglese James Lovelock nel 1979 in "Gaia.

Analogie tra Clima e Ipotesi Gaia

Clima e Ipotesi Gaia hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Atmosfera, Biosfera, Crosta terrestre, Oceano, Retroazione, Temperatura, Terra.

Atmosfera

L'atmosfera (dal greco - atmòs - "vapore" e σφαῖρα - sphàira - "sfera") è un involucro gassoso che circonda un corpo celeste, le cui molecole sono trattenute dalla forza di gravità del corpo stesso.

Atmosfera e Clima · Atmosfera e Ipotesi Gaia · Mostra di più »

Biosfera

La biosfera è definita in biologia come l'insieme delle zone della Terra in cui le condizioni ambientali permettono lo sviluppo della vita.

Biosfera e Clima · Biosfera e Ipotesi Gaia · Mostra di più »

Crosta terrestre

La crosta terrestre (chiamata comunemente superficie terrestre), in geologia e in geofisica, è uno degli involucri concentrici di cui è costituita la Terra: per la precisione, si intende lo strato più esterno della Terra solida, limitata inferiormente dalla Discontinuità di Mohorovičić, avente uno spessore medio variabile fra 4 (crosta oceanica) e 70 chilometri (crosta continentale).

Clima e Crosta terrestre · Crosta terrestre e Ipotesi Gaia · Mostra di più »

Oceano

Col termine oceano si intendono le più vaste distese d'acqua salata presenti sulla superficie terrestre.

Clima e Oceano · Ipotesi Gaia e Oceano · Mostra di più »

Retroazione

In fisica e automazione e fondamenti di elettronica, la retroazione o retroregolazione (feedback in inglese, ma usato spesso anche in italiano) è la capacità di un sistema dinamico di tenere conto dei risultati del sistema per modificare le caratteristiche del sistema stesso.

Clima e Retroazione · Ipotesi Gaia e Retroazione · Mostra di più »

Temperatura

La temperatura di un corpo può essere definita come una misura dello stato di agitazione delle entità molecolari delle quali è costituito.

Clima e Temperatura · Ipotesi Gaia e Temperatura · Mostra di più »

Terra

La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole e il più grande dei pianeti terrestri del sistema solare, sia per massa sia per diametro.

Clima e Terra · Ipotesi Gaia e Terra · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Clima e Ipotesi Gaia

Clima ha 137 relazioni, mentre Ipotesi Gaia ha 49. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 3.76% = 7 / (137 + 49).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Clima e Ipotesi Gaia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »