Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Clima dell'India e Ombra pluviometrica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Clima dell'India e Ombra pluviometrica

Clima dell'India vs. Ombra pluviometrica

Basandosi sui parametri individuati dalla classificazione Köppen, il clima dell'India si può suddividere in sei sottotipi climatici; i loro influssi hanno dato origine ai territori desertici nella zona occidentale, alla tundra alpina e ai ghiacciai nel nord, alle regioni tropicali umide che ospitano le foreste pluviali del sudovest e ai territori delle isole del subcontinente indiano situate nell'Oceano Indiano. L'ombra pluviometrica (o effetto rainshadow o anche zona a scarse precipitazioni) è un fenomeno meteorologico che si manifesta sul versante delle montagne o di altri ostacoli geografici, opposto ai venti prevalenti.

Analogie tra Clima dell'India e Ombra pluviometrica

Clima dell'India e Ombra pluviometrica hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Aliseo, Altopiano del Deccan, Asia centrale, Clima tropicale, Deserto, Deserto del Gobi, Deserto del Taklamakan, Deserto del Thar, Ghati occidentali, Himalaya, India, Riunione (isola), Sollevamento orografico, Venti occidentali.

Aliseo

Gli alisei sono venti, regolari in direzione e costanti in intensità, appartenenti alla Cella di Hadley cioè alla cella di circolazione atmosferica posta nella fascia intertropicale e che è una delle tre macrocelle di circolazione di cui si compone la circolazione atmosferica.

Aliseo e Clima dell'India · Aliseo e Ombra pluviometrica · Mostra di più »

Altopiano del Deccan

L'altopiano del Deccan è un "plateau basaltico", cioè un altopiano di origine vulcanica.

Altopiano del Deccan e Clima dell'India · Altopiano del Deccan e Ombra pluviometrica · Mostra di più »

Asia centrale

L'Asia centrale è una regione interna dell'Asia.

Asia centrale e Clima dell'India · Asia centrale e Ombra pluviometrica · Mostra di più »

Clima tropicale

Il clima tropicale è tipico della zona torrida della Terra, ovvero la fascia latitudinale compresa dentro i due tropici del Cancro e del Capricorno, presente dunque in Africa, Penisola Indiana, Australia, Oceania, Sud della Florida, America meridionale e centrale.

Clima dell'India e Clima tropicale · Clima tropicale e Ombra pluviometrica · Mostra di più »

Deserto

In geografia, il deserto è definito come un'area della superficie terrestre, quasi o del tutto disabitata, di alta pressione atmosferica da cui le masse d'aria si allontanano sospinte dai venti nella quale le precipitazioni difficilmente superano i 250 millimetri l'anno e il terreno è prevalentemente arido, con scarsa o nulla vegetazione.

Clima dell'India e Deserto · Deserto e Ombra pluviometrica · Mostra di più »

Deserto del Gobi

Il deserto del Gobi, o semplicemente Gobi (dalla parola mongola gobi, che significa «luogo senza acqua»), è una vasta regione desertica e semi-desertica dell'Asia centrale.

Clima dell'India e Deserto del Gobi · Deserto del Gobi e Ombra pluviometrica · Mostra di più »

Deserto del Taklamakan

Il Taklamakan (in uiguro Täklimakan qumluqi, تەكلىماكان قۇملۇقى; in cinese tǎkèlāmǎgān shāmò 塔克拉玛干沙漠) è un deserto continentale dell'Asia centrale, situato quasi interamente nella regione autonoma uigura dello Xinjiang in Cina.

Clima dell'India e Deserto del Taklamakan · Deserto del Taklamakan e Ombra pluviometrica · Mostra di più »

Deserto del Thar

Il Thar (noto anche come Tharr o Grande Deserto Indiano) è una regione desertica e semi-desertica del subcontinente indiano, situata nello stato del Rajasthan (India) a est del corso inferiore dell'Indo.

Clima dell'India e Deserto del Thar · Deserto del Thar e Ombra pluviometrica · Mostra di più »

Ghati occidentali

I Ghati o Gati occidentali (in inglese Western Ghats) sono una catena montuosa situata nella parte sud-ovest nella penisola indiana.

Clima dell'India e Ghati occidentali · Ghati occidentali e Ombra pluviometrica · Mostra di più »

Himalaya

L'Himalaya o Himalaia (pron., tradizionalmente; in sanscrito हिमालय, "dimora delle nevi", dall'unione di hima, "neve", e ālaya, "dimora"), adattata talvolta in italiano come Imalaia, è un sistema montuoso dell'Asia centrale, il cui nome significa «dimora delle nevi», che si innalza a settentrione del bassopiano Indo-gangetico e che forma un gigantesco arco diretto da nord-ovest a sud-est con la convessità rivolta a sud e compreso all'incirca tra 73° e 95° di long.

Clima dell'India e Himalaya · Himalaya e Ombra pluviometrica · Mostra di più »

India

L'India (hindi: भारत Bhārat), ufficialmente Repubblica dell'India (Hindi: भारत गणराज्य Bhārat Gaṇarājya), è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi.

Clima dell'India e India · India e Ombra pluviometrica · Mostra di più »

Riunione (isola)

L'isola della Riunione o semplicemente la Riunione (in francese Île de la Réunion o, ufficialmente, La Réunion) è un'isola dell'arcipelago delle isole Mascarene che si trova nell'oceano Indiano.

Clima dell'India e Riunione (isola) · Ombra pluviometrica e Riunione (isola) · Mostra di più »

Sollevamento orografico

In meteorologia il sollevamento orografico avviene quando una massa d'aria atmosferica viene forzata a spostarsi da una minore elevazione a una maggiore a causa della particolare conformazione orografica del terreno.

Clima dell'India e Sollevamento orografico · Ombra pluviometrica e Sollevamento orografico · Mostra di più »

Venti occidentali

In meteorologia, i venti occidentali (in inglese westerlies) sono venti che soffiano tra le latitudini di 35° e 60° sia nell'emisfero boreale che in quello australe ovvero alle latitudini medie o temperate.

Clima dell'India e Venti occidentali · Ombra pluviometrica e Venti occidentali · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Clima dell'India e Ombra pluviometrica

Clima dell'India ha 141 relazioni, mentre Ombra pluviometrica ha 125. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 5.26% = 14 / (141 + 125).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Clima dell'India e Ombra pluviometrica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »