Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Clima dell'India e Trappi del Deccan

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Clima dell'India e Trappi del Deccan

Clima dell'India vs. Trappi del Deccan

Basandosi sui parametri individuati dalla classificazione Köppen, il clima dell'India si può suddividere in sei sottotipi climatici; i loro influssi hanno dato origine ai territori desertici nella zona occidentale, alla tundra alpina e ai ghiacciai nel nord, alle regioni tropicali umide che ospitano le foreste pluviali del sudovest e ai territori delle isole del subcontinente indiano situate nell'Oceano Indiano. Carta geologica dell'India semplificata, i Trappi del deccan sono in violetto I Trappi del Deccan sono un territorio della superficie del pianeta costituito, da un punto di vista geologico, da roccia ignea localizzata nella parte centro occidentale dell'India.

Analogie tra Clima dell'India e Trappi del Deccan

Clima dell'India e Trappi del Deccan hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Altopiano del Deccan, Cretacico, Estinzione di massa del Cretaceo-Paleocene, India, Mumbai, Oceano Indiano, Placca indiana, Punto caldo, Riunione (isola).

Altopiano del Deccan

L'altopiano del Deccan è un "plateau basaltico", cioè un altopiano di origine vulcanica.

Altopiano del Deccan e Clima dell'India · Altopiano del Deccan e Trappi del Deccan · Mostra di più »

Cretacico

Nella scala dei tempi geologici, il Cretacico o Cretaceo, corrisponde al terzo e ultimo periodo dell'era Mesozoica.

Clima dell'India e Cretacico · Cretacico e Trappi del Deccan · Mostra di più »

Estinzione di massa del Cretaceo-Paleocene

L'estinzione di massa del Cretaceo-Paleocene, detta anche estinzione di massa del Cretaceo, è una drammatica riduzione nel numero delle specie viventi sulla Terra, avvenuta circa 65,95 milioni di anni fa, ritenuta una delle maggiori estinzioni faunistiche verificatesi durante il Fanerozoico, che hanno portato alla scomparsa di circa il 70% delle specie marine esistenti e delle specie continentali.

Clima dell'India e Estinzione di massa del Cretaceo-Paleocene · Estinzione di massa del Cretaceo-Paleocene e Trappi del Deccan · Mostra di più »

India

L'India (hindi: भारत Bhārat), ufficialmente Repubblica dell'India (Hindi: भारत गणराज्य Bhārat Gaṇarājya), è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi.

Clima dell'India e India · India e Trappi del Deccan · Mostra di più »

Mumbai

Mumbai (AFI:; in marathi मुंबई), ufficialmente Bombay fino al 1995 (AFI), è una città dell'India, capitale dello stato del Maharashtra.

Clima dell'India e Mumbai · Mumbai e Trappi del Deccan · Mostra di più »

Oceano Indiano

L'oceano Indiano è un oceano della Terra.

Clima dell'India e Oceano Indiano · Oceano Indiano e Trappi del Deccan · Mostra di più »

Placca indiana

La placca indiana è una delle placche tettoniche in cui è divisa la litosfera.

Clima dell'India e Placca indiana · Placca indiana e Trappi del Deccan · Mostra di più »

Punto caldo

In geologia, un punto caldo (Hot-Spot in inglese) è un punto della superficie terrestre interessato da un'anomala risalita del mantello verso la superficie terrestre; è il caso, per esempio, delle isole Hawaii o dell'Islanda.

Clima dell'India e Punto caldo · Punto caldo e Trappi del Deccan · Mostra di più »

Riunione (isola)

L'isola della Riunione o semplicemente la Riunione (in francese Île de la Réunion o, ufficialmente, La Réunion) è un'isola dell'arcipelago delle isole Mascarene che si trova nell'oceano Indiano.

Clima dell'India e Riunione (isola) · Riunione (isola) e Trappi del Deccan · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Clima dell'India e Trappi del Deccan

Clima dell'India ha 141 relazioni, mentre Trappi del Deccan ha 27. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 5.36% = 9 / (141 + 27).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Clima dell'India e Trappi del Deccan. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »