Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Clima italiano e Pescara

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Clima italiano e Pescara

Clima italiano vs. Pescara

Il clima italiano è il clima che caratterizza la regione italiana. Pescara (Pescàrë in dialetto abruzzese, Piscàrë in pescarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo.

Analogie tra Clima italiano e Pescara

Clima italiano e Pescara hanno 39 punti in comune (in Unionpedia): Abruzzo, Anni 1980, Anni 1990, Appennino centrale, Autunno, Brezza, Buran (vento), Campania, Ciclone, Clima mediterraneo, Europa, Favonio, Firenze, Francia, Grecia, Isoterma (meteorologia), Italia, Italia centrale, Latitudine, Livello del mare, Mar Mediterraneo, Mare, Mare Adriatico, Montagna, Napoli, Neve, Palermo, Penisola balcanica, Precipitazione (meteorologia), Primavera, ..., Puglia, Rimini, Roma, Sollevamento orografico, Temperatura, Torino, Turchia, Umidità, XIX secolo. Espandi índice (9 più) »

Abruzzo

L'Abruzzo (o gli Abruzzi) (IPA:; Abbrùzze, Abbrìzze o Abbrèzze in abruzzese, Abbrùzzu in aquilano) è una regione a statuto ordinario dell'Italia meridionale, compresa tra il mare Adriatico e l'Appennino centrale, con capoluogo L'Aquila.

Abruzzo e Clima italiano · Abruzzo e Pescara · Mostra di più »

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Anni 1980 e Clima italiano · Anni 1980 e Pescara · Mostra di più »

Anni 1990

Nessuna descrizione.

Anni 1990 e Clima italiano · Anni 1990 e Pescara · Mostra di più »

Appennino centrale

L'Appennino centrale è una suddivisione della catena degli Appennini, nella parte peninsulare che copre l'Italia Centrale.

Appennino centrale e Clima italiano · Appennino centrale e Pescara · Mostra di più »

Autunno

L'autunno è una delle quattro stagioni in cui è diviso l'anno, posta tra l'estate e l'inverno.

Autunno e Clima italiano · Autunno e Pescara · Mostra di più »

Brezza

In meteorologia la brezza è un vento debole locale, solitamente compreso fra i gradi 2 e 3 della Scala di Beaufort, quindi con velocità comprese tra i 7 e i 20 km/h.

Brezza e Clima italiano · Brezza e Pescara · Mostra di più »

Buran (vento)

Il buran, (burán) è un vento di aria gelida, a volte molto forte, caratteristico delle steppe della pianura sarmatica, a ovest degli Urali.

Buran (vento) e Clima italiano · Buran (vento) e Pescara · Mostra di più »

Campania

La Campania (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti.

Campania e Clima italiano · Campania e Pescara · Mostra di più »

Ciclone

In meteorologia il termine ciclone indica un vortice atmosferico ovvero una regione atmosferica in cui la pressione atmosferica è minore di quella delle regioni circostanti alla stessa altitudine (bassa pressione), tipicamente associata a cattivo tempo atmosferico (temporali, pioggia, vento).

Ciclone e Clima italiano · Ciclone e Pescara · Mostra di più »

Clima mediterraneo

Il clima mediterraneo, Cs secondo la classificazione climatica di Köppen (che lo chiamò clima etesio), è il meno esteso dei climi temperati.

Clima italiano e Clima mediterraneo · Clima mediterraneo e Pescara · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Clima italiano e Europa · Europa e Pescara · Mostra di più »

Favonio

Rappresentazione schematica della formazione del favonio. Tipiche nubi dovute all'effetto del favonio in Svizzera. Il favonio (detto anche Föhn, in tedesco) è un vento caldo e secco che può presentarsi, in differenti configurazioni bariche, su entrambi i lati della catena alpina e di quella appenninica.

Clima italiano e Favonio · Favonio e Pescara · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Clima italiano e Firenze · Firenze e Pescara · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Clima italiano e Francia · Francia e Pescara · Mostra di più »

Grecia

La Grecia (in: Ελλάδα, Ellada, oppure Ελλάς, Ellas), nome ufficiale Repubblica Ellenica (in greco: Ελληνική Δημοκρατία, Ellīnikī Dimokratia), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa meridionale, il cui territorio coincide in gran parte con l'estremo lembo sud della penisola balcanica.

Clima italiano e Grecia · Grecia e Pescara · Mostra di più »

Isoterma (meteorologia)

In meteorologia si chiama isoterma una delle linee sulle carte meteorologiche (dette anche carte sinottiche) che uniscono i punti della terra e del mare che hanno la stessa temperatura.

Clima italiano e Isoterma (meteorologia) · Isoterma (meteorologia) e Pescara · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Clima italiano e Italia · Italia e Pescara · Mostra di più »

Italia centrale

Nessuna descrizione.

Clima italiano e Italia centrale · Italia centrale e Pescara · Mostra di più »

Latitudine

La latitudine è la coordinata geografica pari all'altezza del polo celeste sull'orizzonte.

Clima italiano e Latitudine · Latitudine e Pescara · Mostra di più »

Livello del mare

Il livello del mare indica l'altezza media della superficie terrestre rispetto a quella del mare; il termine può assumere significati specifici a seconda del contesto in cui lo si utilizza.

Clima italiano e Livello del mare · Livello del mare e Pescara · Mostra di più »

Mar Mediterraneo

Il mar Mediterraneo, detto brevemente Mediterraneo, è un mare intercontinentale situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale connesso all'Oceano Atlantico.

Clima italiano e Mar Mediterraneo · Mar Mediterraneo e Pescara · Mostra di più »

Mare

Il mare è una vasta distesa di acqua salata, idrograficamente connessa con un oceano, che lambisce le coste di isole e terre continentali.

Clima italiano e Mare · Mare e Pescara · Mostra di più »

Mare Adriatico

Il mare Adriatico è l'articolazione del mar Mediterraneo situata tra la penisola italiana e la penisola balcanica.

Clima italiano e Mare Adriatico · Mare Adriatico e Pescara · Mostra di più »

Montagna

Una montagna è un rilievo della superficie terrestre che si estende sopra il terreno circostante in un'area limitata.

Clima italiano e Montagna · Montagna e Pescara · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Clima italiano e Napoli · Napoli e Pescara · Mostra di più »

Neve

In meteorologia la neve è una configurazione di precipitazione atmosferica nella forma di acqua ghiacciata cristallina, formata da una moltitudine di minuscoli cristalli di ghiaccio, tutti aventi di base una simmetria esagonale e spesso anche una geometria frattale, ma ognuno di tipo diverso e spesso aggregati tra loro in maniera casuale a formare fiocchi di neve.

Clima italiano e Neve · Neve e Pescara · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:, Palemmu in siciliano) è un comune italiano di 668.630 abitanti, capoluogo della regione siciliana, e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Clima italiano e Palermo · Palermo e Pescara · Mostra di più »

Penisola balcanica

La penisola balcanica, anche conosciuta come Balcani, è una penisola dell'Europa orientale che è delimitata a ovest dal mare Adriatico, a sud-ovest dal mar Ionio, a est dal mar Nero e a sud-est dal mar Egeo.

Clima italiano e Penisola balcanica · Penisola balcanica e Pescara · Mostra di più »

Precipitazione (meteorologia)

In meteorologia con il termine precipitazioni si intendono tutti i fenomeni di trasferimento di acqua allo stato liquido o solido dall'atmosfera al suolo ovvero pioggia, neve, grandine, rugiada, brina ecc.

Clima italiano e Precipitazione (meteorologia) · Pescara e Precipitazione (meteorologia) · Mostra di più »

Primavera

La primavera è una delle quattro stagioni in cui è diviso l'anno, posta tra l'inverno e l'estate.

Clima italiano e Primavera · Pescara e Primavera · Mostra di più »

Puglia

La Puglia (AFI:; Apulia in latino, Iapyghia, Ἰαπυγία in greco antico, Púgghie, Puie o Puje in barese, foggiano e tarantino, Puia in brindisino e leccese, Poulye in francoprovenzale) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Bari.

Clima italiano e Puglia · Pescara e Puglia · Mostra di più »

Rimini

Rimini (Rémin, Rémni o Rémne in romagnolo, Ariminum in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Clima italiano e Rimini · Pescara e Rimini · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Clima italiano e Roma · Pescara e Roma · Mostra di più »

Sollevamento orografico

In meteorologia il sollevamento orografico avviene quando una massa d'aria atmosferica viene forzata a spostarsi da una minore elevazione a una maggiore a causa della particolare conformazione orografica del terreno.

Clima italiano e Sollevamento orografico · Pescara e Sollevamento orografico · Mostra di più »

Temperatura

La temperatura di un corpo può essere definita come una misura dello stato di agitazione delle entità molecolari delle quali è costituito.

Clima italiano e Temperatura · Pescara e Temperatura · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Clima italiano e Torino · Pescara e Torino · Mostra di più »

Turchia

La Turchia (nome ufficiale: Repubblica di Turchia; in turco: Türkiye Cumhuriyeti) è uno stato il cui territorio comprende l'estrema parte orientale della Tracia e la penisola dell'Anatolia, cinta a sud dal Mar Mediterraneo, ad ovest dal Mar Egeo, a nord-ovest dal Mar di Marmara e a nord dal Mar Nero, la propaggine più occidentale del continente asiatico.

Clima italiano e Turchia · Pescara e Turchia · Mostra di più »

Umidità

L'umidità è la quantità d'acqua o di vapore acqueo contenuta nell'atmosfera (o, più in generale, in una massa d'aria), in una sostanza o in un corpo.

Clima italiano e Umidità · Pescara e Umidità · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Clima italiano e XIX secolo · Pescara e XIX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Clima italiano e Pescara

Clima italiano ha 393 relazioni, mentre Pescara ha 672. Come hanno in comune 39, l'indice di Jaccard è 3.66% = 39 / (393 + 672).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Clima italiano e Pescara. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »