Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Clima italiano e Stazione meteorologica di Dobbiaco Aeroporto

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Clima italiano e Stazione meteorologica di Dobbiaco Aeroporto

Clima italiano vs. Stazione meteorologica di Dobbiaco Aeroporto

Il clima italiano è il clima che caratterizza la regione italiana. La stazione meteorologica di Dobbiaco Aeroporto (in tedesco Wetterstation Toblach Flughafen) è la stazione meteorologica di riferimento per il Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare e l'Organizzazione Mondiale della Meteorologia, relativa alla località di Dobbiaco e alla corrispondente conca alpina.

Analogie tra Clima italiano e Stazione meteorologica di Dobbiaco Aeroporto

Clima italiano e Stazione meteorologica di Dobbiaco Aeroporto hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Alpi, Dicembre, Estate, Gennaio, Inverno, Italia nord-orientale, Livello del mare, Luglio, Nebbia, Nuvola, Organizzazione meteorologica mondiale, Precipitazione (meteorologia), Provincia autonoma di Bolzano, Servizio meteorologico dell'Aeronautica Militare, Stazione meteorologica, Temperatura, Trentino-Alto Adige, Vento.

Alpi

Le Alpi sono la catena montuosa più importante d'Europa, situate nell'Europa centrale a cavallo dei confini di Italia, Francia, Svizzera, Liechtenstein, Germania, Austria, Slovenia e Ungheria, separando l'Europa settentrionale da quella meridionale con lo stivale italiano.

Alpi e Clima italiano · Alpi e Stazione meteorologica di Dobbiaco Aeroporto · Mostra di più »

Dicembre

Dicembre è il dodicesimo e ultimo mese dell'anno secondo il calendario gregoriano, conta 31 giorni e si colloca nella seconda metà di un anno civile.

Clima italiano e Dicembre · Dicembre e Stazione meteorologica di Dobbiaco Aeroporto · Mostra di più »

Estate

L'estate è una delle quattro stagioni in cui è diviso l'anno, posta tra la primavera e l'autunno.

Clima italiano e Estate · Estate e Stazione meteorologica di Dobbiaco Aeroporto · Mostra di più »

Gennaio

Gennaio è il primo mese dell'anno secondo il calendario gregoriano, è uno dei sette mesi che conta 31 giorni e si colloca nella prima metà di un anno civile.

Clima italiano e Gennaio · Gennaio e Stazione meteorologica di Dobbiaco Aeroporto · Mostra di più »

Inverno

L'inverno è l'ultima delle quattro stagioni, posta tra l'autunno e la primavera.

Clima italiano e Inverno · Inverno e Stazione meteorologica di Dobbiaco Aeroporto · Mostra di più »

Italia nord-orientale

L’Italia nord-orientale o semplicemente Nord-est è quella parte di territorio italiano che, nella definizione dell'Istat adottata anche dall'Eurostat, comprende le regioni Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige e Veneto.

Clima italiano e Italia nord-orientale · Italia nord-orientale e Stazione meteorologica di Dobbiaco Aeroporto · Mostra di più »

Livello del mare

Il livello del mare indica l'altezza media della superficie terrestre rispetto a quella del mare; il termine può assumere significati specifici a seconda del contesto in cui lo si utilizza.

Clima italiano e Livello del mare · Livello del mare e Stazione meteorologica di Dobbiaco Aeroporto · Mostra di più »

Luglio

Luglio è il settimo mese dell'anno secondo il calendario gregoriano e il secondo mese dell'estate nell'emisfero boreale, dell'inverno nell'emisfero australe, conta 31 giorni e si colloca nella seconda metà di un anno civile.

Clima italiano e Luglio · Luglio e Stazione meteorologica di Dobbiaco Aeroporto · Mostra di più »

Nebbia

La nebbia è il fenomeno meteorologico per il quale una nube si forma a contatto con il suolo.

Clima italiano e Nebbia · Nebbia e Stazione meteorologica di Dobbiaco Aeroporto · Mostra di più »

Nuvola

In meteorologia una nuvola (nel linguaggio scientifico chiamata più comunemente nube) è un'idrometeora costituita da minute particelle d'acqua condensata e/o cristalli di ghiaccio, sospesi nell'atmosfera grazie a correnti ascensionali o in stato di galleggiamento e solitamente non a contatto con il suolo.

Clima italiano e Nuvola · Nuvola e Stazione meteorologica di Dobbiaco Aeroporto · Mostra di più »

Organizzazione meteorologica mondiale

L'organizzazione meteorologica mondiale (OMM) (in inglese World Meteorological Organization - WMO) è un'organizzazione intergovernativa di carattere tecnico, che comprende 191 Stati membri e Territori, e che si occupa di meteorologia.

Clima italiano e Organizzazione meteorologica mondiale · Organizzazione meteorologica mondiale e Stazione meteorologica di Dobbiaco Aeroporto · Mostra di più »

Precipitazione (meteorologia)

In meteorologia con il termine precipitazioni si intendono tutti i fenomeni di trasferimento di acqua allo stato liquido o solido dall'atmosfera al suolo ovvero pioggia, neve, grandine, rugiada, brina ecc.

Clima italiano e Precipitazione (meteorologia) · Precipitazione (meteorologia) e Stazione meteorologica di Dobbiaco Aeroporto · Mostra di più »

Provincia autonoma di Bolzano

Aiuto:Provincia --> La provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige (Autonome Provinz Bozen – Südtirol in tedesco; provinzia Autonoma de Balsan/Bulsan – Südtirol in ladino) è la più settentrionale delle province della regione Trentino-Alto Adige e d'Italia.

Clima italiano e Provincia autonoma di Bolzano · Provincia autonoma di Bolzano e Stazione meteorologica di Dobbiaco Aeroporto · Mostra di più »

Servizio meteorologico dell'Aeronautica Militare

Il Servizio meteorologico dell'Aeronautica Militare è il servizio meteorologico nazionale italiano, ufficialmente accreditato presso l'Organizzazione meteorologica mondiale.

Clima italiano e Servizio meteorologico dell'Aeronautica Militare · Servizio meteorologico dell'Aeronautica Militare e Stazione meteorologica di Dobbiaco Aeroporto · Mostra di più »

Stazione meteorologica

In meteorologia la stazione meteorologica è un insieme di strumenti di misura che permettono di controllare le condizioni fisiche dell'atmosfera in un dato luogo, per un tempo indefinito, relativamente ai suoi parametri fondamentali, a fini meteorologici e climatici.

Clima italiano e Stazione meteorologica · Stazione meteorologica e Stazione meteorologica di Dobbiaco Aeroporto · Mostra di più »

Temperatura

La temperatura di un corpo può essere definita come una misura dello stato di agitazione delle entità molecolari delle quali è costituito.

Clima italiano e Temperatura · Stazione meteorologica di Dobbiaco Aeroporto e Temperatura · Mostra di più »

Trentino-Alto Adige

Il Trentino-Alto Adige (nome ufficiale Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol) è una regione autonoma a statuto speciale dell'Italia nord-orientale di abitanti, con capoluogo Trento.

Clima italiano e Trentino-Alto Adige · Stazione meteorologica di Dobbiaco Aeroporto e Trentino-Alto Adige · Mostra di più »

Vento

In meteorologia il vento è il movimento di una massa d'aria atmosferica da un'area con alta pressione (anticiclonica) a un'area con bassa pressione (ciclonica).

Clima italiano e Vento · Stazione meteorologica di Dobbiaco Aeroporto e Vento · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Clima italiano e Stazione meteorologica di Dobbiaco Aeroporto

Clima italiano ha 393 relazioni, mentre Stazione meteorologica di Dobbiaco Aeroporto ha 45. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 4.11% = 18 / (393 + 45).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Clima italiano e Stazione meteorologica di Dobbiaco Aeroporto. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »