Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Clint Mansell e Satellite Award per la miglior colonna sonora originale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Clint Mansell e Satellite Award per la miglior colonna sonora originale

Clint Mansell vs. Satellite Award per la miglior colonna sonora originale

Mansell è stato il leader, cantante e chitarrista della band britannica Pop Will Eat Itself. Il Satellite Award per la miglior colonna sonora originale è un riconoscimento annuale dei Satellite Awards, consegnato dall'International Press Academy.

Analogie tra Clint Mansell e Satellite Award per la miglior colonna sonora originale

Clint Mansell e Satellite Award per la miglior colonna sonora originale hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Il cigno nero (film 2010), Il codice da Vinci (film).

Il cigno nero (film 2010)

Il cigno nero (Black Swan) è un film del 2010 diretto da Darren Aronofsky.

Clint Mansell e Il cigno nero (film 2010) · Il cigno nero (film 2010) e Satellite Award per la miglior colonna sonora originale · Mostra di più »

Il codice da Vinci (film)

Il codice da Vinci (The Da Vinci Code) è un film thriller del 2006, diretto da Ron Howard e basato sull'omonimo romanzo best seller di Dan Brown.

Clint Mansell e Il codice da Vinci (film) · Il codice da Vinci (film) e Satellite Award per la miglior colonna sonora originale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Clint Mansell e Satellite Award per la miglior colonna sonora originale

Clint Mansell ha 53 relazioni, mentre Satellite Award per la miglior colonna sonora originale ha 211. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 0.76% = 2 / (53 + 211).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Clint Mansell e Satellite Award per la miglior colonna sonora originale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »