Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Clonaggio e Genetica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Clonaggio e Genetica

Clonaggio vs. Genetica

Clonaggio, con riferimento a frammenti di DNA, è un insieme di metodi sperimentali nella biologia molecolare che descrive l'assemblaggio di molecole ricombinanti e, dunque, una serie di tecniche con le quali è possibile ottenere più copie di una determinata sequenza nucleotidica, non necessariamente di natura genica. La genetica (dal greco antico, ghenetikós, «relativo alla nascita», da γένεσις ghénesis, «genesi, origine») è la branca della biologia che studia i geni, l'ereditarietà e la variabilità genetica negli organismi viventi.

Analogie tra Clonaggio e Genetica

Clonaggio e Genetica hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Bacteria, Batteriofago, Biologia molecolare, Biotecnologia, Cromosoma, Deossiribonucleasi II (sito-specifica), DNA, Frederick Sanger, Gene, Genoma, Nucleotide, Reazione a catena della polimerasi, Replicazione del DNA, RNA, RNA messaggero, Walter Gilbert.

Bacteria

Il regno Bacteria, dei batteri o eubatteri, comprende microrganismi unicellulari, procarioti, in precedenza chiamati anche schizomiceti, di dimensioni solitamente dell'ordine di pochi micrometri, ma che possono variare da circa 0,2 µm dei micoplasmi fino a 30 µm di alcune spirochete.

Bacteria e Clonaggio · Bacteria e Genetica · Mostra di più »

Batteriofago

Un batteriòfago o fago è un virus che sfrutta i batteri, e questi soltanto, come ospiti, ossia come macchinari della propria replicazione; la specificità d'ospite è variabile.

Batteriofago e Clonaggio · Batteriofago e Genetica · Mostra di più »

Biologia molecolare

La biologia molecolare è una branca della biochimica che studia gli esseri viventi a livello dei meccanismi molecolari alla base della loro fisiologia, concentrandosi in particolare sulle interazioni tra le macromolecole, ovvero proteine e acidi nucleici (DNA e RNA).

Biologia molecolare e Clonaggio · Biologia molecolare e Genetica · Mostra di più »

Biotecnologia

La biotecnologia (dal greco βίος, bìos.

Biotecnologia e Clonaggio · Biotecnologia e Genetica · Mostra di più »

Cromosoma

Il cromosoma è la struttura con cui, durante il processo riproduttivo della cellula, ciascuna unità funzionale di DNA, dopo essersi duplicata, si compatta associata a specifiche proteine e viene trasmessa alle cellule figlie.

Clonaggio e Cromosoma · Cromosoma e Genetica · Mostra di più »

Deossiribonucleasi II (sito-specifica)

Le deossiribonucleasi II (sito-specifiche) (solitamente note con il nome di enzimi di restrizione) sono una classe di enzimi, appartenente alla classe delle idrolasi, che catalizzano il taglio endonucleolitico del DNA per dare frammenti specifici a doppia elica con fosfati terminali al 5'.

Clonaggio e Deossiribonucleasi II (sito-specifica) · Deossiribonucleasi II (sito-specifica) e Genetica · Mostra di più »

DNA

L'acido desossiribonucleico o deossiribonucleico (in sigla DNA, dall'inglese DeoxyriboNucleic Acid; meno comunemente ADN, secondo la sigla italiana equivalente) è un acido nucleico che contiene le informazioni genetiche necessarie alla biosintesi di RNA e proteine, molecole indispensabili per lo sviluppo ed il corretto funzionamento della maggior parte degli organismi viventi.

Clonaggio e DNA · DNA e Genetica · Mostra di più »

Frederick Sanger

Studia alla Bryanston School e quindi consegue una laurea in Scienze Naturali al St John's College di Cambridge.

Clonaggio e Frederick Sanger · Frederick Sanger e Genetica · Mostra di più »

Gene

In biochimica il gene (AFI) è l'unità ereditaria fondamentale degli organismi viventi.

Clonaggio e Gene · Gene e Genetica · Mostra di più »

Genoma

Nella moderna accezione della genetica e della biologia molecolare il genoma è la totalità aploide del DNA contenuto in una cellula di un organismo vivente.

Clonaggio e Genoma · Genetica e Genoma · Mostra di più »

Nucleotide

I nucleotidi sono unità ripetitive degli acidi nucleici (DNA e RNA).

Clonaggio e Nucleotide · Genetica e Nucleotide · Mostra di più »

Reazione a catena della polimerasi

La reazione a catena della polimerasi (in inglese: Polymerase Chain Reaction), comunemente nota con la sigla PCR, è una tecnica di biologia molecolare che consente la moltiplicazione (amplificazione) di frammenti di acidi nucleici dei quali si conoscano le sequenze nucleotidiche iniziali e terminali.

Clonaggio e Reazione a catena della polimerasi · Genetica e Reazione a catena della polimerasi · Mostra di più »

Replicazione del DNA

La replicazione (o duplicazione) è il meccanismo molecolare attraverso cui viene prodotta una copia del DNA cellulare.

Clonaggio e Replicazione del DNA · Genetica e Replicazione del DNA · Mostra di più »

RNA

In chimica l'acido ribonucleico, in sigla RNA (dall'inglese RiboNucleic Acid), meno comunemente ARN (sigla italiana equivalente), è una molecola polimerica implicata in vari ruoli biologici di codifica, decodifica, regolazione e l'espressione dei geni.

Clonaggio e RNA · Genetica e RNA · Mostra di più »

RNA messaggero

L'RNA messaggero (noto con l'abbreviazione di mRNA o con il termine più generico di trascritto) è un tipo di RNA che codifica e porta informazioni durante la trascrizione dal DNA ai siti della sintesi proteica, per essere sottoposto alla traduzione.

Clonaggio e RNA messaggero · Genetica e RNA messaggero · Mostra di più »

Walter Gilbert

Studiò chimica e fisica all'Università di Harvard, conseguendo successivamente il dottorato alla Università di Cambridge nel 1957 con una tesi riguardante lo scattering delle particelle elementari.

Clonaggio e Walter Gilbert · Genetica e Walter Gilbert · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Clonaggio e Genetica

Clonaggio ha 71 relazioni, mentre Genetica ha 167. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 6.72% = 16 / (71 + 167).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Clonaggio e Genetica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »