Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Clorfenamina e Neurotrasmettitore

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Clorfenamina e Neurotrasmettitore

Clorfenamina vs. Neurotrasmettitore

Clorfenamina (denominazione comune internazionale) o Clorfeniramina (denominazione adottata negli Stati Uniti ed in passato anche nel Regno Unito), generalmente commercializzata come composto nel suo sale clorfenamina maleato, è un antistaminico H1 alchilamminico di prima generazione, comunemente utilizzato nei farmaci per la prevenzione dei sintomi delle allergie, dell'orticaria o delle riniti di qualsiasi origine. In chimica un neurotrasmettitore (o "neuromediatore") è una sostanza che veicola le informazioni fra i neuroni, attraverso la trasmissione sinaptica (vedi sinapsi).

Analogie tra Clorfenamina e Neurotrasmettitore

Clorfenamina e Neurotrasmettitore hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Istamina, Noradrenalina, Serotonina.

Istamina

L'istamina (o 2-(4-imidazolil)etilammina, formula C5H9N3) è una molecola organica, appartenente alla classe di ammine biogene, uno dei mediatori chimici dell'infiammazione e deriva dalla decarbossilazione dell'istidina ad opera della istidina decarbossilasi; condivide in questa sede numerosi effetti con la serotonina.

Clorfenamina e Istamina · Istamina e Neurotrasmettitore · Mostra di più »

Noradrenalina

La noradrenalina o norepinefrina(DCI) (NE) è un neurotrasmettitore; differisce dall'adrenalina in quanto rispetto ad essa manca di un metile legato al gruppo amminico.

Clorfenamina e Noradrenalina · Neurotrasmettitore e Noradrenalina · Mostra di più »

Serotonina

La serotonina (spesso abbreviata 5-HT, dall'inglese 5-hydroxytryptamine) è una triptammina, sintetizzata a partire dall'amminoacido triptofano, che negli animali viene per lo più prodotta dai neuroni serotoninergici nel sistema nervoso centrale e nelle cellule enterocromaffini nell'apparato gastrointestinale, dove partecipa a numerose funzioni biologiche.

Clorfenamina e Serotonina · Neurotrasmettitore e Serotonina · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Clorfenamina e Neurotrasmettitore

Clorfenamina ha 38 relazioni, mentre Neurotrasmettitore ha 68. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 2.83% = 3 / (38 + 68).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Clorfenamina e Neurotrasmettitore. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »