Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cloro e Io (astronomia)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cloro e Io (astronomia)

Cloro vs. Io (astronomia)

Il cloro (dal greco χλωρός, chloròs, «verde pallido») è l'elemento chimico della tavola periodica con numero atomico 17 e simbolo Cl. Io è un satellite naturale di Giove, il più interno dei quattro satelliti medicei, il quarto satellite del sistema solare per dimensione e quello più denso di tutti.

Analogie tra Cloro e Io (astronomia)

Cloro e Io (astronomia) hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Acqua, Cloruro di sodio, Ferro, Isotopo, Ossigeno, Radioattività, Sodio, Titanio, Vulcano, Zolfo.

Acqua

L'acqua (in greco antico ὕδωρ, ὕδατος) è un composto chimico di formula molecolare H2O, in cui i due atomi di idrogeno sono legati all'atomo di ossigeno con legame covalente polare.

Acqua e Cloro · Acqua e Io (astronomia) · Mostra di più »

Cloruro di sodio

Il cloruro di sodio è il sale sodico dell'acido cloridrico ed è il costituente principale del comune sale da cucina.

Cloro e Cloruro di sodio · Cloruro di sodio e Io (astronomia) · Mostra di più »

Ferro

Il ferro è l'elemento chimico di numero atomico 26.

Cloro e Ferro · Ferro e Io (astronomia) · Mostra di più »

Isotopo

Un isotopo, dal greco ἴσος (ìsos, "stesso") e τόπος (tòpos, "posto"), è un atomo di uno stesso elemento chimico, avente perciò lo stesso numero atomico Z, che ha differente numero di massa A, e quindi differente massa atomica M. La differenza dei numeri di massa è dovuta ad un diverso numero di neutroni presenti nel nucleo dell'atomo, a parità di numero atomico.

Cloro e Isotopo · Io (astronomia) e Isotopo · Mostra di più »

Ossigeno

L'ossigeno è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi.

Cloro e Ossigeno · Io (astronomia) e Ossigeno · Mostra di più »

Radioattività

La radioattività, o decadimento radioattivo, è un insieme di processi fisico-nucleari attraverso i quali alcuni nuclei atomici instabili o radioattivi (radionuclidi) decadono (trasmutano), in un certo lasso di tempo detto tempo di decadimento, in nuclei di energia inferiore raggiungendo uno stato di maggiore stabilità con emissione di radiazioni ionizzanti in accordo ai principi di conservazione della massa/energia e della quantità di moto.

Cloro e Radioattività · Io (astronomia) e Radioattività · Mostra di più »

Sodio

Nessuna descrizione.

Cloro e Sodio · Io (astronomia) e Sodio · Mostra di più »

Titanio

Il titanio è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha come simbolo Ti e numero atomico 22.

Cloro e Titanio · Io (astronomia) e Titanio · Mostra di più »

Vulcano

Il vulcano è una struttura geologica complessa generata all'interno della crosta terrestre dalla risalita, in seguito ad attività eruttiva, di massa rocciosa fusa, il magma, formatasi al di sotto o all'interno della crosta terrestre.

Cloro e Vulcano · Io (astronomia) e Vulcano · Mostra di più »

Zolfo

Lo zolfo (o solfo) è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi con simbolo S (dal latino sulfur) e numero atomico 16.

Cloro e Zolfo · Io (astronomia) e Zolfo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cloro e Io (astronomia)

Cloro ha 128 relazioni, mentre Io (astronomia) ha 186. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 3.18% = 10 / (128 + 186).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cloro e Io (astronomia). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »