Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Clostridium botulinum e Fermentazione

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Clostridium botulinum e Fermentazione

Clostridium botulinum vs. Fermentazione

Il Clostridium botulinum è un batterio Gram+, sporigeno, con uno sporangio a clostridio che deforma il germe lungo 4-6 µm, della famiglia delle Clostridiaceae, compreso nel genere a cui appartengono anche Clostridium perfringens e Clostridium tetani. La fermentazione è una via metabolica che permette agli esseri viventi di ricavare energia da particolari molecole organiche (carboidrati o raramente amminoacidi) in assenza di ossigeno.

Analogie tra Clostridium botulinum e Fermentazione

Clostridium botulinum e Fermentazione hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Anaerobiosi, Bacteria, Caseina, Glucosio, Lactobacillus, PH, Prokaryota, Proteine.

Anaerobiosi

Si definisce anaerobiosi la condizione di vita di diversi organismi, il cui metabolismo non richiede la presenza di ossigeno molecolare O2.

Anaerobiosi e Clostridium botulinum · Anaerobiosi e Fermentazione · Mostra di più »

Bacteria

Il regno Bacteria, dei batteri o eubatteri, comprende microrganismi unicellulari, procarioti, in precedenza chiamati anche schizomiceti, di dimensioni solitamente dell'ordine di pochi micrometri, ma che possono variare da circa 0,2 µm dei micoplasmi fino a 30 µm di alcune spirochete.

Bacteria e Clostridium botulinum · Bacteria e Fermentazione · Mostra di più »

Caseina

La caseina è una famiglia di fosfoproteine che si trova principalmente nel latte fresco e ne costituisce la prima fonte di proteine per abbondanza: circa i tre quarti di tutte le proteine del latte appartengono a questa famiglia.

Caseina e Clostridium botulinum · Caseina e Fermentazione · Mostra di più »

Glucosio

Il glucosio (o "glucoso") è un monosaccaride aldeidico; è il composto organico più diffuso in natura, sia libero sia sotto forma di polimeri.

Clostridium botulinum e Glucosio · Fermentazione e Glucosio · Mostra di più »

Lactobacillus

Il Lactobacillus è un genere di batteri Gram-positivi anaerobi facoltativi o microaerofili di forma bastoncellare.

Clostridium botulinum e Lactobacillus · Fermentazione e Lactobacillus · Mostra di più »

PH

Il pH è una scala di misura dell'acidità o della basicità di una soluzione acquosa.

Clostridium botulinum e PH · Fermentazione e PH · Mostra di più »

Prokaryota

I procariòti (Prokaryota, dal greco pro- «prima» e karyon «nucleo») sono uno dei due domini tassonomici in cui classicamente sono suddivisi gli organismi viventi.

Clostridium botulinum e Prokaryota · Fermentazione e Prokaryota · Mostra di più »

Proteine

In chimica, le proteine (o protidi) sono macromolecole biologiche costituite da catene di amminoacidi legati uno all'altro da un legame peptidico (ovvero un legame tra il gruppo amminico di un amminoacido e il gruppo carbossilico dell'altro amminoacido, creato attraverso una reazione di condensazione con perdita di una molecola d'acqua).

Clostridium botulinum e Proteine · Fermentazione e Proteine · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Clostridium botulinum e Fermentazione

Clostridium botulinum ha 39 relazioni, mentre Fermentazione ha 123. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 4.94% = 8 / (39 + 123).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Clostridium botulinum e Fermentazione. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »