Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Clotilde (regina dei Franchi) e Ginevra

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Clotilde (regina dei Franchi) e Ginevra

Clotilde (regina dei Franchi) vs. Ginevra

Nacque a Lione nel 475. Ginevra (in francese: Genève; in arpitano: Geneva; in tedesco: Genf; in romancio: Genevra), capitale dell'omonimo cantone, è la seconda città più popolata della Svizzera dopo Zurigo con 198.979 abitanti (2016), situata dove il lago Lemano (spesso chiamato lago di Ginevra) riconfluisce nel fiume Rodano.

Analogie tra Clotilde (regina dei Franchi) e Ginevra

Clotilde (regina dei Franchi) e Ginevra hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Alemanni, Burgundi, Chiesa cattolica, Franchi, Godegiselo, Gundobado, Lione, Merovingi, Orléans, Parigi, Regno di Borgogna.

Alemanni

Gli Alemanni, anche conosciuti come Allemanni o Alamanni, erano originariamente un'alleanza di tribù germaniche (tra le quali: Catti, Naristi, Ermunduri, Iutungi e parte dei Semnoni) stanziate attorno alla parte superiore del fiume Meno, in una regione che oggi è posizionata nel sud-ovest della Germania.

Alemanni e Clotilde (regina dei Franchi) · Alemanni e Ginevra · Mostra di più »

Burgundi

I Burgundi (Burgundes) erano una tribù germanica dell'Est che potrebbe aver migrato dalla Scandinavia verso l'isola di Bornholm, che nella forma del norvegese antico era detta Burgundarholmr (l'isola dei Burgundi) e da qui poi verso l'Europa continentale.

Burgundi e Clotilde (regina dei Franchi) · Burgundi e Ginevra · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Clotilde (regina dei Franchi) · Chiesa cattolica e Ginevra · Mostra di più »

Franchi

I Franchi furono uno dei numerosi popoli germanici occidentali che entrarono nel tardo Impero romano come federati e stabilirono un reame duraturo, stabiliti in Gallia, alla quale cambiarono il nome in Francia, cioè terra dei franchi, e parte della Germania.

Clotilde (regina dei Franchi) e Franchi · Franchi e Ginevra · Mostra di più »

Godegiselo

Era figlio del re dei Burgundi, Gundioco e della moglie, una sorella del Patrizio Ricimero.

Clotilde (regina dei Franchi) e Godegiselo · Ginevra e Godegiselo · Mostra di più »

Gundobado

Era figlio del re dei Burgundi Gundioco; secondo un'ipotesi del XIX secolo, la madre potrebbe essere stata una sorella del patrizio Ricimero.

Clotilde (regina dei Franchi) e Gundobado · Ginevra e Gundobado · Mostra di più »

Lione

Lione (AFI:; in francese Lyon, /ljɔ̃/) è una città della Francia centro-orientale, capoluogo della metropoli di Lione e della regione Alvernia-Rodano-Alpi.

Clotilde (regina dei Franchi) e Lione · Ginevra e Lione · Mostra di più »

Merovingi

La dinastia dei Merovingi, nome che deriva dal loro leggendario capostipite, Meroveo, fu la prima dinastia dei re franchi.

Clotilde (regina dei Franchi) e Merovingi · Ginevra e Merovingi · Mostra di più »

Orléans

Orléans /ɔʁle'ɑ̃/ è un comune francese di 116.828 abitanti capoluogo del dipartimento del Loiret e della regione del Centro-Valle della Loira.

Clotilde (regina dei Franchi) e Orléans · Ginevra e Orléans · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Clotilde (regina dei Franchi) e Parigi · Ginevra e Parigi · Mostra di più »

Regno di Borgogna

Il Regno di Borgogna fu un regno dell'Europa nel Medioevo fondato dai Burgundi nell'alto medioevo.

Clotilde (regina dei Franchi) e Regno di Borgogna · Ginevra e Regno di Borgogna · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Clotilde (regina dei Franchi) e Ginevra

Clotilde (regina dei Franchi) ha 74 relazioni, mentre Ginevra ha 476. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 2.00% = 11 / (74 + 476).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Clotilde (regina dei Franchi) e Ginevra. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »