Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Club Atlético de Madrid e Storia della UEFA Champions League

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Club Atlético de Madrid e Storia della UEFA Champions League

Club Atlético de Madrid vs. Storia della UEFA Champions League

Il Club Atlético de Madrid, conosciuto anche come Atlético Madrid (in Spagna come Atleti), è un gruppo sportivo spagnolo con sede a Madrid, noto per la sua squadra di calcio che milita in Primera División. La storia della UEFA Champions League, ovvero la massima competizione internazionale per club d'Europa, è iniziata nel 1955, con l'istituzione della Coppa dei Campioni d'Europa.

Analogie tra Club Atlético de Madrid e Storia della UEFA Champions League

Club Atlético de Madrid e Storia della UEFA Champions League hanno 47 punti in comune (in Unionpedia): ACF Fiorentina, Anni 1950, Anni 1970, Antoine Griezmann, Arrigo Sacchi, Athletic Club, Camp Nou, Capitano (calcio), Club Atlético de Madrid, Coppa dei Campioni 1958-1959, Coppa delle Coppe UEFA, Coppa delle Fiere, Corriere della Sera, David Villa, Diego Simeone, Double (calcio), Fédération Internationale de Football Association, Football Club Internazionale Milano, Futbol Club Barcelona, Helenio Herrera, Inghilterra, José Mourinho, Juan Carlos Lorenzo, Juan Francisco Torres, La Repubblica (quotidiano), La Stampa, Lisbona, Liverpool Football Club, Luis Aragonés, Olympique de Marseille, ..., Primera División (Spagna), Real Club Deportivo de La Coruña, Sergio Ramos, Sevilla Fútbol Club, Spagna, Sporting Clube de Portugal, Stadio Santiago Bernabéu, Tempi supplementari, Tiri di rigore, UEFA Champions League, UEFA Champions League 2013-2014, UEFA Champions League 2015-2016, UEFA Champions League 2016-2017, UEFA Europa League, Union of European Football Associations, Valencia Club de Fútbol, Yannick Carrasco. Espandi índice (17 più) »

ACF Fiorentina

L'ACF Fiorentina (Associazione Calcio Firenze e Associazione Fiorentina del Calcio nel 1926, Associazione Calcio Fiorentina dal 1927 al 2002 e Florentia Viola nel 2002-2003), più comunemente nota come Fiorentina, è una società calcistica italiana con sede a Firenze, fondata il 29 agosto 1926 dal marchese Luigi Ridolfi Vay da Verrazzano.

ACF Fiorentina e Club Atlético de Madrid · ACF Fiorentina e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Anni 1950

Nessuna descrizione.

Anni 1950 e Club Atlético de Madrid · Anni 1950 e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Anni 1970 e Club Atlético de Madrid · Anni 1970 e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Antoine Griezmann

Soprannominato Le petit diable (in italiano il piccolo diavolo), nel 2012 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1991 stilato da Don Balón.

Antoine Griezmann e Club Atlético de Madrid · Antoine Griezmann e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Arrigo Sacchi

Commissario tecnico della Nazionale italiana vicecampione del mondo al Mondiale 1994, è considerato da molti esperti uno dei migliori allenatori della storia del calcio.

Arrigo Sacchi e Club Atlético de Madrid · Arrigo Sacchi e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Athletic Club

L'Athletic Club, conosciuto, fuori dalla Spagna, anche come Athletic Bilbao, è una società calcistica spagnola con sede a Bilbao, situata nella provincia di Biscaglia, nei Paesi Baschi; milita nella massima serie del campionato spagnolo.

Athletic Club e Club Atlético de Madrid · Athletic Club e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Camp Nou

Il Camp Nou (dal catalano: campo nuovo), conosciuto anche come Nou Camp, è uno stadio di calcio situato a Barcellona, in Spagna.

Camp Nou e Club Atlético de Madrid · Camp Nou e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Capitano (calcio)

Il capitano di una squadra di calcio è generalmente il giocatore più rappresentativo della squadra, anche se ogni società è libera di adottare criteri specifici per l'assegnazione di tale ruolo; ad esempio gli anni di militanza nel club, il numero di presenze o significative qualità morali o di rappresentanza.

Capitano (calcio) e Club Atlético de Madrid · Capitano (calcio) e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Club Atlético de Madrid

Il Club Atlético de Madrid, conosciuto anche come Atlético Madrid (in Spagna come Atleti), è un gruppo sportivo spagnolo con sede a Madrid, noto per la sua squadra di calcio che milita in Primera División.

Club Atlético de Madrid e Club Atlético de Madrid · Club Atlético de Madrid e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Coppa dei Campioni 1958-1959

La Coppa dei Campioni 1958-1959 fu la 4ª edizione del massimo torneo continentale di calcio per club.

Club Atlético de Madrid e Coppa dei Campioni 1958-1959 · Coppa dei Campioni 1958-1959 e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Coppa delle Coppe UEFA

La Coppa delle Coppe UEFA (ing. UEFA Cup Winners' Cup, talora abbreviato in CWC) è stata una competizione calcistica europea riservata alle squadre vincitrici delle principali coppe nazionali.

Club Atlético de Madrid e Coppa delle Coppe UEFA · Coppa delle Coppe UEFA e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Coppa delle Fiere

La Coppa internazionale delle città di fiere industriali, abbreviata in Coppa delle Fiere (in francese Coupe des villes de foires; in inglese Inter-Cities Fairs Cup) fu una competizione europea per club e rappresentative cittadine tenutosi tra il 1955 e il 1971.

Club Atlético de Madrid e Coppa delle Fiere · Coppa delle Fiere e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Corriere della Sera

Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, fondato a Milano nel 1876.

Club Atlético de Madrid e Corriere della Sera · Corriere della Sera e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

David Villa

Durante la sua carriera, ha vinto 3 campionati spagnoli (2011, 2013 e 2014), 3 Coppe di Spagna (2004, 2008 e 2012), 3 Supercoppe spagnole (2004, 2010 e 2011), 1 Champions League (2011), 1 Supercoppa UEFA (2011) e 1 Mondiale per club (2011).

Club Atlético de Madrid e David Villa · David Villa e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Diego Simeone

Da calciatore, con i club ha vinto 1 campionato spagnolo (1996), 1 Coppa del Re (1996), 1 campionato italiano (2000), 1 Coppa Italia (2000), 1 Supercoppa italiana (2000), 1 Coppa UEFA (1998) e 1 Supercoppa UEFA (1999).

Club Atlético de Madrid e Diego Simeone · Diego Simeone e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Double (calcio)

Double è un termine calcistico inglese (in italiano doppietta, in spagnolo doblete) che indica la vittoria di due competizioni ufficiali da parte di una squadra nell'arco di una singola stagione sportiva.

Club Atlético de Madrid e Double (calcio) · Double (calcio) e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Fédération Internationale de Football Association

La Fédération Internationale de Football Association (in italiano "Federazione internazionale di calcio"Dal nome completo del gioco del calcio in inglese association football, cioè il football come codificato dalla "Association", reso in francese football association.), più nota con l'acronimo FIFA, è la federazione internazionale che governa gli sport del calcio, del calcio a 5 e del beach soccer.

Club Atlético de Madrid e Fédération Internationale de Football Association · Fédération Internationale de Football Association e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Football Club Internazionale Milano

Il Football Club Internazionale Milano, meglio conosciuto come Internazionale o più semplicemente come Inter, è una società calcistica per azioni italiana con sede a Milano.

Club Atlético de Madrid e Football Club Internazionale Milano · Football Club Internazionale Milano e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Futbol Club Barcelona

Il Futbol Club Barcelona (pronuncia spagnola:, catalana), meglio conosciuto come Barcelona (spesso abbreviato in Barça, pronuncia spagnola:, catalana), e indicato in italiano come Barcellona, è una società polisportiva spagnola nota soprattutto per la sua sezione calcistica.

Club Atlético de Madrid e Futbol Club Barcelona · Futbol Club Barcelona e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Helenio Herrera

Soprannominato il Mago, è considerato uno dei migliori allenatori della storia del calcio, in virtù dei numerosi titoli conseguiti sia a livello nazionale che internazionale soprattutto durante gli anni cinquanta e sessanta.

Club Atlético de Madrid e Helenio Herrera · Helenio Herrera e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

Club Atlético de Madrid e Inghilterra · Inghilterra e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

José Mourinho

Considerato uno dei migliori allenatori della sua generazione, è soprannominato The Special One (come lui stesso si era definito durante la conferenza stampa di presentazione al Chelsea).

Club Atlético de Madrid e José Mourinho · José Mourinho e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Juan Carlos Lorenzo

È l'allenatore con il maggior numero di presenze nei campionati italiani di calcio sulla panchina della Lazio: 184.

Club Atlético de Madrid e Juan Carlos Lorenzo · Juan Carlos Lorenzo e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Juan Francisco Torres

Nel suo palmarès spiccano la vittoria degli Europei di calcio under-19 del 2004, la Copa del Rey del 2006 e gli Europei di calcio del 2012, oltre che il Campionato spagnolo di calcio di Primera División 2013-2014.

Club Atlético de Madrid e Juan Francisco Torres · Juan Francisco Torres e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

La Repubblica (quotidiano)

la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale.

Club Atlético de Madrid e La Repubblica (quotidiano) · La Repubblica (quotidiano) e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

La Stampa

La Stampa è un quotidiano italiano, con sede a Torino.

Club Atlético de Madrid e La Stampa · La Stampa e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Lisbona

Lisbona (in portoghese: Lisboa) è la capitale e principale città del Portogallo, con una popolazione di circa abitanti all'interno dei suoi confini amministrativi, mentre circa 2,8 milioni sono gli abitanti della sua area urbana (undicesima nell'Unione Europea).

Club Atlético de Madrid e Lisbona · Lisbona e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Liverpool Football Club

Il Liverpool Football Club, o più comunemente Liverpool F.C. o anche solo Liverpool, è una società calcistica inglese con sede a Liverpool; milita nella FA Premier League, della quale è stata uno dei fondatori, ed è affiliato alla Football Association.

Club Atlético de Madrid e Liverpool Football Club · Liverpool Football Club e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Luis Aragonés

Aragonés ha trascorso molti anni della sua carriera all'Atlético Madrid: è infatti rimasto con i colchoneros dal 1964 al 1980 (ma solo fino al 1974 come calciatore), prima da giocatore e poi da allenatore, per poi tornare successivamente.

Club Atlético de Madrid e Luis Aragonés · Luis Aragonés e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Olympique de Marseille

L'Olympique de Marseille, noto in lingua italiana come Olympique Marsiglia e spesso abbreviato in OM, è una società calcistica francese con sede nella città di Marsiglia.

Club Atlético de Madrid e Olympique de Marseille · Olympique de Marseille e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Primera División (Spagna)

La Primera División, nota anche come La Liga o LaLiga Santander per motivi di sponsorizzazione, è la massima serie calcistica spagnola, che si colloca al vertice del sistema del campionato di calcio spagnolo ed è gestita dalla Liga de Fútbol Profesional (LFP).

Club Atlético de Madrid e Primera División (Spagna) · Primera División (Spagna) e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Real Club Deportivo de La Coruña

Il Real Club Deportivo de La Coruña, meglio noto come Deportivo La Coruña o nelle forme abbreviate Deportivo e Dépor, è una società calcistica spagnola della città di A Coruña, in Galizia.

Club Atlético de Madrid e Real Club Deportivo de La Coruña · Real Club Deportivo de La Coruña e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Sergio Ramos

È considerato uno dei migliori difensori al mondo.

Club Atlético de Madrid e Sergio Ramos · Sergio Ramos e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Sevilla Fútbol Club

Il Sevilla Fútbol Club, conosciuto semplicemente come Sevilla (in italiano Siviglia), è una società calcistica spagnola con sede nella città di Siviglia.

Club Atlético de Madrid e Sevilla Fútbol Club · Sevilla Fútbol Club e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Club Atlético de Madrid e Spagna · Spagna e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Sporting Clube de Portugal

Lo Sporting Clube de Portugal (pron.), noto anche come Sporting Lisbona, è una società polisportiva portoghese con sede nella città di Lisbona, nota principalmente per la sua sezione calcistica.

Club Atlético de Madrid e Sporting Clube de Portugal · Sporting Clube de Portugal e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Stadio Santiago Bernabéu

Lo stadio Santiago Bernabéu (in spagnolo Estadio Santiago Bernabéu) è l'impianto di proprietà del Real Madrid Club de Fútbol, in cui si trovano sia la sede legale del club che quella degli incontri interni della sua squadra di calcio.

Club Atlético de Madrid e Stadio Santiago Bernabéu · Stadio Santiago Bernabéu e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Tempi supplementari

In sport di squadra, i tempi supplementari sono un prolungamento del tempo regolamentare di gioco: il loro utilizzo è prevalente in competizioni che prevedono l'eliminazione diretta.

Club Atlético de Madrid e Tempi supplementari · Storia della UEFA Champions League e Tempi supplementari · Mostra di più »

Tiri di rigore

I tiri di rigore sono uno dei tre metodi approvati dall'IFAB per determinare la squadra vincitrice di un incontro di calcio terminato in pareggio.

Club Atlético de Madrid e Tiri di rigore · Storia della UEFA Champions League e Tiri di rigore · Mostra di più »

UEFA Champions League

La UEFA Champions League o Coppa dei Campioni d'Europa, nota come Champions League o semplicemente Champions, è il più prestigioso torneo internazionale calcistico in Europa per squadre di club maschili.

Club Atlético de Madrid e UEFA Champions League · Storia della UEFA Champions League e UEFA Champions League · Mostra di più »

UEFA Champions League 2013-2014

L'UEFA Champions League 2013-2014 è stata la 59ª edizione (la 22ª con la formula attuale) di questo torneo organizzato dall'UEFA.

Club Atlético de Madrid e UEFA Champions League 2013-2014 · Storia della UEFA Champions League e UEFA Champions League 2013-2014 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2015-2016

L'UEFA Champions League 2015-2016 è stata la 61ª edizione (la 24ª con la formula attuale) della Champions League, organizzata dalla UEFA.

Club Atlético de Madrid e UEFA Champions League 2015-2016 · Storia della UEFA Champions League e UEFA Champions League 2015-2016 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2016-2017

La UEFA Champions League 2016-2017 è stata la 62ª edizione (la 25ª con la formula attuale) della Champions League, organizzata dalla UEFA, è iniziata il 28 giugno 2016 e terminata il 3 giugno 2017, con la finale al Millennium Stadium di Cardiff.

Club Atlético de Madrid e UEFA Champions League 2016-2017 · Storia della UEFA Champions League e UEFA Champions League 2016-2017 · Mostra di più »

UEFA Europa League

La UEFA Europa League è una competizione sportiva organizzata dall'Unione delle Federazioni Calcistiche Europee (UEFA), la seconda per prestigio dopo la Champions League.

Club Atlético de Madrid e UEFA Europa League · Storia della UEFA Champions League e UEFA Europa League · Mostra di più »

Union of European Football Associations

La Union of European Football Associations (in italiano: Unione delle associazioni calcistiche europee, in francese: Union des associations européennes de football), meglio nota con l'acronimo di UEFA, è l'organo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio europeo con sede a Nyon (Svizzera).

Club Atlético de Madrid e Union of European Football Associations · Storia della UEFA Champions League e Union of European Football Associations · Mostra di più »

Valencia Club de Fútbol

Il Valencia Club de Fútbol, conosciuto semplicemente come Valencia, è una società calcistica spagnola con sede nella città di Valencia, militante in Primera División dal 1987.

Club Atlético de Madrid e Valencia Club de Fútbol · Storia della UEFA Champions League e Valencia Club de Fútbol · Mostra di più »

Yannick Carrasco

È nato da padre portoghese e da madre spagnola.

Club Atlético de Madrid e Yannick Carrasco · Storia della UEFA Champions League e Yannick Carrasco · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Club Atlético de Madrid e Storia della UEFA Champions League

Club Atlético de Madrid ha 460 relazioni, mentre Storia della UEFA Champions League ha 582. Come hanno in comune 47, l'indice di Jaccard è 4.51% = 47 / (460 + 582).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Club Atlético de Madrid e Storia della UEFA Champions League. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »