Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Club Calcio Catania 1953-1954 e Serie B 1953-1954

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Club Calcio Catania 1953-1954 e Serie B 1953-1954

Club Calcio Catania 1953-1954 vs. Serie B 1953-1954

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti il Club Calcio Catania nelle competizioni ufficiali della stagione 1953-1954. La Serie B 1953-1954 fu il secondo livello della cinquantaduesima edizione del campionato italiano di calcio, la quarantacinquesima dall'istituzione del livello e la diciottesima disputata con la formula del girone unico.

Analogie tra Club Calcio Catania 1953-1954 e Serie B 1953-1954

Club Calcio Catania 1953-1954 e Serie B 1953-1954 hanno 44 punti in comune (in Unionpedia): Associazione Calcio Dilettanti Treviso, Associazione Calcio Nuova Valdagno, Associazione Sportiva Dilettantistica Fanfulla, Atletico Piombino Società Sportiva Dilettantistica, Aurora Pro Patria 1919, Brescia Calcio, Cagliari Calcio, Calcio Catania, Calcio Padova, Enzo Bearzot, Franco Maselli, Gustavo Scagliarini, Hellas Verona Football Club, Luigi Genero, Luigi Scarascia, Mario Astorri, Michele Manenti, Modena Football Club, Pavia, Piero Andreoli, Roberto Lerici (calciatore), Roma, Serie A, Serie B, Stadio Alberto Braglia, Stadio Amsicora, Stadio Angelo Massimino, Stadio Carlo Speroni, Stadio dei Fiori, Stadio Donato Vestuti, ..., Stadio Dossenina, Stadio Gino Alfonso Sada, Stadio Giovanni Celeste, Stadio Giuseppe Moccagatta, Stadio Giuseppe Sinigaglia, Stadio Magona d'Italia, Stadio Marcantonio Bentegodi (1906-1963), Stadio Omobono Tenni, Stadio Pietro Fortunati, Stadio Romeo Menti, Stadio Silvio Appiani, Stadium di Viale Piave, Unione Sportiva Salernitana 1919, Vicenza Calcio. Espandi índice (14 più) »

Associazione Calcio Dilettanti Treviso

L'Associazione Calcio Dilettanti Treviso, noto semplicemente come Treviso, è una società calcistica italiana di Treviso, erede dello storico Foot-Ball Club Treviso, fondato nel 1909.

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Club Calcio Catania 1953-1954 · Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Associazione Calcio Nuova Valdagno

L'A.C.D. Real Valdagno, è una società calcistica della città di Valdagno (VI), attiva solamente a livello giovanile e scolastico.

Associazione Calcio Nuova Valdagno e Club Calcio Catania 1953-1954 · Associazione Calcio Nuova Valdagno e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Associazione Sportiva Dilettantistica Fanfulla

L'Associazione Sportiva Dilettantistica Fanfulla (Associazione Sportiva Fanfulla dal 1908 al 1963; Associazione Calcio Fanfulla 1874 dal 1963 al 2015; Associazione Sportiva Dilettantistica Cavenago Fanfulla dal 2015 al 2018), meglio nota semplicemente come Fanfulla, è una società calcistica italiana con sede nella città di Lodi.

Associazione Sportiva Dilettantistica Fanfulla e Club Calcio Catania 1953-1954 · Associazione Sportiva Dilettantistica Fanfulla e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Atletico Piombino Società Sportiva Dilettantistica

L'Atletico Piombino Società Sportiva Dilettantistica, nota anche come Atletico Piombino o, più semplicemente, Piombino è una società calcistica italiana con sede nella città di Piombino, che milita in Eccellenza.

Atletico Piombino Società Sportiva Dilettantistica e Club Calcio Catania 1953-1954 · Atletico Piombino Società Sportiva Dilettantistica e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Aurora Pro Patria 1919

L'Aurora Pro Patria 1919 (Pro Patria et Libertate fino al 1995 e poi Pro Patria Gallaratese G.B. fino al 2009), meglio conosciuta come Pro Patria, è una società calcistica italiana con sede nella città di Busto Arsizio (VA).

Aurora Pro Patria 1919 e Club Calcio Catania 1953-1954 · Aurora Pro Patria 1919 e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Brescia Calcio

Il Brescia Calcio S.p.A., più semplicemente noto come Brescia, è una società calcistica italiana avente sede legale nell'omonima città lombarda, dove è stata fondata nel 1911.

Brescia Calcio e Club Calcio Catania 1953-1954 · Brescia Calcio e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Cagliari Calcio

Il Cagliari Calcio è una società calcistica italiana con sede nella città di Cagliari, in Sardegna.

Cagliari Calcio e Club Calcio Catania 1953-1954 · Cagliari Calcio e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Calcio Catania

Il Calcio Catania, o più semplicemente Catania, è una società calcistica italiana con sede nella città di Catania.

Calcio Catania e Club Calcio Catania 1953-1954 · Calcio Catania e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Calcio Padova

Il Calcio Padova, meglio conosciuto come Padova, è una società calcistica italiana di Padova.

Calcio Padova e Club Calcio Catania 1953-1954 · Calcio Padova e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Enzo Bearzot

Soprannominato Vecio (vecchio), detiene il record di panchine da Commissario Tecnico della Nazionale italiana, davanti a un altro C.T. storico della Nazionale italiana, Vittorio Pozzo, fermo a 97 presenze: Bearzot guidò l'Italia 104 volte, dal 27 settembre 1975 al 18 giugno 1986.

Club Calcio Catania 1953-1954 e Enzo Bearzot · Enzo Bearzot e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Franco Maselli

Ha esordito in Serie A con la maglia del il 30 dicembre 1951 in SPAL-Palermo (3-0).

Club Calcio Catania 1953-1954 e Franco Maselli · Franco Maselli e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Gustavo Scagliarini

Cresciuto nella Lazio, dopo aver militato nell'Alba Roma ed Ala Italiana nel periodo bellico, realizza 163 presenze e 61 reti in Serie B con Reggiana, Marzotto Valdagno e Treviso.

Club Calcio Catania 1953-1954 e Gustavo Scagliarini · Gustavo Scagliarini e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Hellas Verona Football Club

L'Hellas Verona Football Club, noto comunemente come Hellas Verona o più semplicemente come Verona, è una società calcistica italiana con sede nella città di Verona.

Club Calcio Catania 1953-1954 e Hellas Verona Football Club · Hellas Verona Football Club e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Luigi Genero

Dopo gli esordi con la Pro Gorizia, debutta in Serie B nella stagione 1952-1953 con il Fanfulla, disputando due campionati per un totale di 54 presenze e 14 reti.

Club Calcio Catania 1953-1954 e Luigi Genero · Luigi Genero e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Luigi Scarascia

Nell'estate del 1950 venne acquistato dalla Toma Maglie, squadra che si affacciava per la prima volta nel campionato professionistico di Serie C. Indossò la casacca giallorossa per due anni, fino al 1952.

Club Calcio Catania 1953-1954 e Luigi Scarascia · Luigi Scarascia e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Mario Astorri

Piacentino di nascita, Astorri cresce calcisticamente a Mestre, dove la famiglia si era trasferita per motivi di lavoro.

Club Calcio Catania 1953-1954 e Mario Astorri · Mario Astorri e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Michele Manenti

Una descrizione di Manenti è fornita dal cronista Boccassi: interno destro, «mezzala classica, regista dalle trame essenziali», non disdegnava «puntate a rete spesse volte risolutive».

Club Calcio Catania 1953-1954 e Michele Manenti · Michele Manenti e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Modena Football Club

Il Modena Football Club, meglio conosciuto come Modena, è una società calcistica italiana con sede nella città di Modena.

Club Calcio Catania 1953-1954 e Modena Football Club · Modena Football Club e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Pavia

Pavia (IPA:,; in dialetto pavese) è un comune della Lombardia di 72 733 abitanti, capoluogo della provincia omonima.

Club Calcio Catania 1953-1954 e Pavia · Pavia e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Piero Andreoli

Giocò fino al 1931 col Dopolavoro Lonigo.

Club Calcio Catania 1953-1954 e Piero Andreoli · Piero Andreoli e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Roberto Lerici (calciatore)

Dopo aver iniziato la carriera nel Derthona passa alla Sarzanese, passando quindi allo Spezia, giocò nel Pisa, da cui fu ceduto all'Inter, con un ingaggio che all'epoca fu ritenuto parecchio alto, che in quegli anni sfiorava lo scudetto; la militanza fu deludenteIl calcio e il ciclismo illustrato, numero 27, 9 luglio 1961, pagina 19, venendo quindi ceduto all'A.CI.VI.

Club Calcio Catania 1953-1954 e Roberto Lerici (calciatore) · Roberto Lerici (calciatore) e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Club Calcio Catania 1953-1954 e Roma · Roma e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Serie A

La Serie A è il più alto livello professionistico del campionato italiano di calcio, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A Dipendente a livello disciplinare dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio, la Serie A si disputa a girone unico dal 1929, con una pausa durante la guerra, sebbene, con differenti formule e denominazioni, la manifestazione sia ancora più antica, dato che il primo titolo del calcio italiano fu assegnato nel 1898.

Club Calcio Catania 1953-1954 e Serie A · Serie A e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Serie B

La Serie B, ufficialmente Serie BKT per ragioni di sponsorizzazione (in passato Serie bwin, Serie B Eurobet e Serie B Conte.it), è il 2º livello professionistico del campionato italiano di calcio.

Club Calcio Catania 1953-1954 e Serie B · Serie B e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Stadio Alberto Braglia

Lo stadio Alberto Braglia è un impianto sportivo della città italiana di Modena.

Club Calcio Catania 1953-1954 e Stadio Alberto Braglia · Serie B 1953-1954 e Stadio Alberto Braglia · Mostra di più »

Stadio Amsicora

Lo stadio Amsicora di Cagliari è un impianto sportivo costruito nel 1923 in un'area appartenente alla Società Ginnastica Amsicora, dalla quale prende il nome.

Club Calcio Catania 1953-1954 e Stadio Amsicora · Serie B 1953-1954 e Stadio Amsicora · Mostra di più »

Stadio Angelo Massimino

Lo stadio Angelo Massimino di Catania, già stadio Cibali dall'omonimo quartiere catanese nel quale è collocato (è conosciuto ancora comunemente anche con questo appellativo), è lo stadio polisportivo che ospita le partite casalinghe del Calcio Catania.

Club Calcio Catania 1953-1954 e Stadio Angelo Massimino · Serie B 1953-1954 e Stadio Angelo Massimino · Mostra di più »

Stadio Carlo Speroni

Lo stadio Carlo Speroni è un impianto sportivo di Busto Arsizio, che ospita le partite casalinghe della Pro Patria.

Club Calcio Catania 1953-1954 e Stadio Carlo Speroni · Serie B 1953-1954 e Stadio Carlo Speroni · Mostra di più »

Stadio dei Fiori

Lo stadio dei Fiori è lo stadio che ospita le partite interne del ValdagnoVicenza, in Eccellenza.

Club Calcio Catania 1953-1954 e Stadio dei Fiori · Serie B 1953-1954 e Stadio dei Fiori · Mostra di più »

Stadio Donato Vestuti

Lo stadio Donato Vestuti, costruito nel 1931 come stadio Littorio e progettato dall'ingegnere Camillo Guerra, è uno dei principali impianti sportivi della città di Salerno.

Club Calcio Catania 1953-1954 e Stadio Donato Vestuti · Serie B 1953-1954 e Stadio Donato Vestuti · Mostra di più »

Stadio Dossenina

Lo stadio Comunale Dossenina è un impianto sportivo di Lodi; inaugurato nel 1920, prende il nome dall'omonima cascina che sorgeva nelle vicinanze.

Club Calcio Catania 1953-1954 e Stadio Dossenina · Serie B 1953-1954 e Stadio Dossenina · Mostra di più »

Stadio Gino Alfonso Sada

Lo stadio Gino Alfonso Sada è un impianto sportivo di Monza.

Club Calcio Catania 1953-1954 e Stadio Gino Alfonso Sada · Serie B 1953-1954 e Stadio Gino Alfonso Sada · Mostra di più »

Stadio Giovanni Celeste

Lo stadio comunale Giovanni Celeste è uno stadio ubicato nella città italiana di Messina.

Club Calcio Catania 1953-1954 e Stadio Giovanni Celeste · Serie B 1953-1954 e Stadio Giovanni Celeste · Mostra di più »

Stadio Giuseppe Moccagatta

Lo stadio Giuseppe Moccagatta è un impianto calcistico di Alessandria.

Club Calcio Catania 1953-1954 e Stadio Giuseppe Moccagatta · Serie B 1953-1954 e Stadio Giuseppe Moccagatta · Mostra di più »

Stadio Giuseppe Sinigaglia

Lo stadio "Giuseppe Sinigaglia" è il principale impianto calcistico della città di Como, è situato in riva al lago ed è compreso tra i giardini del Tempio Voltiano e l'hangar dell'Aero Club Como; in prossimità della tribuna centrale si trova l'edificio Novocomum e di fronte al settore distinti ha sede la Canottieri Lario.

Club Calcio Catania 1953-1954 e Stadio Giuseppe Sinigaglia · Serie B 1953-1954 e Stadio Giuseppe Sinigaglia · Mostra di più »

Stadio Magona d'Italia

Lo stadio Magona d'Italia è un impianto calcistico di Piombino.

Club Calcio Catania 1953-1954 e Stadio Magona d'Italia · Serie B 1953-1954 e Stadio Magona d'Italia · Mostra di più »

Stadio Marcantonio Bentegodi (1906-1963)

Lo stadio Marcantonio Bentegodi è stato un impianto calcistico di Verona, situato nella zona di piazza Cittadella.

Club Calcio Catania 1953-1954 e Stadio Marcantonio Bentegodi (1906-1963) · Serie B 1953-1954 e Stadio Marcantonio Bentegodi (1906-1963) · Mostra di più »

Stadio Omobono Tenni

Lo stadio Omobono Tenni è uno stadio calcistico della città italiana di Treviso, che ospita gli incontri interni dell'Associazione Calcio Dilettanti Treviso, principale club cittadino.

Club Calcio Catania 1953-1954 e Stadio Omobono Tenni · Serie B 1953-1954 e Stadio Omobono Tenni · Mostra di più »

Stadio Pietro Fortunati

Lo stadio Pietro Fortunati è un impianto calcistico ubicato nella città italiana di Pavia.

Club Calcio Catania 1953-1954 e Stadio Pietro Fortunati · Serie B 1953-1954 e Stadio Pietro Fortunati · Mostra di più »

Stadio Romeo Menti

Lo stadio comunale Romeo Menti è un impianto calcistico di Vicenza..

Club Calcio Catania 1953-1954 e Stadio Romeo Menti · Serie B 1953-1954 e Stadio Romeo Menti · Mostra di più »

Stadio Silvio Appiani

Lo stadio "Silvio Appiani" di Padova è un impianto calcistico di Padova situato in zona Prato della Valle.

Club Calcio Catania 1953-1954 e Stadio Silvio Appiani · Serie B 1953-1954 e Stadio Silvio Appiani · Mostra di più »

Stadium di Viale Piave

Lo stadium di Viale Piave è un impianto sportivo che era ubicato nel cuore della città di Brescia, in zona di Porta Venezia e Viale Piave, è stato attivo dal 1921, ed ha ospitato le partite del Brescia Calcio dal 1924 al 1959.

Club Calcio Catania 1953-1954 e Stadium di Viale Piave · Serie B 1953-1954 e Stadium di Viale Piave · Mostra di più »

Unione Sportiva Salernitana 1919

L'Unione Sportiva Salernitana 1919, detta comunemente Salernitana, è una società calcistica italiana con sede a Salerno.

Club Calcio Catania 1953-1954 e Unione Sportiva Salernitana 1919 · Serie B 1953-1954 e Unione Sportiva Salernitana 1919 · Mostra di più »

Vicenza Calcio

Il Vicenza Calcio – già Associazione del Calcio in Vicenza (spesso siglato ACIVI) dal 1902, e Lanerossi Vicenza dal 1953 al 1990 – è una società calcistica italiana con sede nella città di Vicenza.

Club Calcio Catania 1953-1954 e Vicenza Calcio · Serie B 1953-1954 e Vicenza Calcio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Club Calcio Catania 1953-1954 e Serie B 1953-1954

Club Calcio Catania 1953-1954 ha 107 relazioni, mentre Serie B 1953-1954 ha 169. Come hanno in comune 44, l'indice di Jaccard è 15.94% = 44 / (107 + 169).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Club Calcio Catania 1953-1954 e Serie B 1953-1954. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »