Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Club Tenco e Francesco Baccini

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Club Tenco e Francesco Baccini

Club Tenco vs. Francesco Baccini

Il Club Tenco è stato fondato a Sanremo nel 1972 su iniziativa di Amilcare Rambaldi, per sostenere la canzone d'autore non solo italiana, ma anche internazionale. Cantautore della scuola genovese tra i più eclettici del panorama musicale italiano, Baccini inizia a studiare pianoforte da bambino e, dopo essersi dedicato ai grandi compositori del passato, a 20 anni scopre anche la musica leggera e il rock, alternando questa passione al suo lavoro di camallo al porto della sua città scaricando la merce dai container, lavoro che aveva ereditato dal padre e che svolgerà con scarsa convinzione, rassegnandone le dimissioni nel 1993.

Analogie tra Club Tenco e Francesco Baccini

Club Tenco e Francesco Baccini hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Angelo Branduardi, Bruno Lauzi, Enzo Jannacci, Fabrizio De André, Ivan Graziani, Luigi Tenco, Targa Tenco.

Angelo Branduardi

Nasce a Cuggiono, un piccolo comune alle porte di Milano, il 12 febbraio 1950, nella casa colonica della nonna materna.

Angelo Branduardi e Club Tenco · Angelo Branduardi e Francesco Baccini · Mostra di più »

Bruno Lauzi

Artista poliedrico, interpretò e scrisse molte canzoni di successo, soprattutto per celebri interpreti femminili della musica italiana, come Mia Martini e Ornella Vanoni, oltre a cimentarsi nella poesia e nella letteratura.

Bruno Lauzi e Club Tenco · Bruno Lauzi e Francesco Baccini · Mostra di più »

Enzo Jannacci

Caposcuola del cabaret italiano, nel corso della sua più che cinquantennale carriera ha collaborato con svariate personalità della musica, dello spettacolo, del giornalismo, della televisione e della comicità italiana, divenendo artista poliedrico e modello per le successive generazioni di comici e di cantautori.

Club Tenco e Enzo Jannacci · Enzo Jannacci e Francesco Baccini · Mostra di più »

Fabrizio De André

Considerato da gran parte della critica uno dei più grandi cantautori italiani di tutti i tempi, è conosciuto anche con l'appellativo di Faber che gli dette l'amico Paolo Villaggio, con riferimento alla sua predilezione per i pastelli e le matite della Faber-Castell, oltre che per l'assonanza con il suo nome.

Club Tenco e Fabrizio De André · Fabrizio De André e Francesco Baccini · Mostra di più »

Ivan Graziani

Ivan Graziani nasce il 6 ottobre 1945 a Teramo da padre abruzzese e madre sarda di Alghero, anche se si è diffusa una leggenda metropolitana (smentita dal fratello Sergio) secondo la quale Ivan sarebbe nato sul traghetto Olbia-Civitavecchia (da cui l'origine del nome "Ivan", "navi" al contrario).

Club Tenco e Ivan Graziani · Francesco Baccini e Ivan Graziani · Mostra di più »

Luigi Tenco

Insieme a Fabrizio De André, Bruno Lauzi, Gino Paoli e Umberto Bindi è uno degli esponenti della cosiddetta scuola genovese, un nucleo di artisti che rinnovò profondamente la musica leggera italiana.

Club Tenco e Luigi Tenco · Francesco Baccini e Luigi Tenco · Mostra di più »

Targa Tenco

La Targa Tenco è un riconoscimento assegnato annualmente dal 1984 dal Club Tenco.

Club Tenco e Targa Tenco · Francesco Baccini e Targa Tenco · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Club Tenco e Francesco Baccini

Club Tenco ha 110 relazioni, mentre Francesco Baccini ha 107. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 3.23% = 7 / (110 + 107).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Club Tenco e Francesco Baccini. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »