Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Club Tenco e Giorgio Lo Cascio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Club Tenco e Giorgio Lo Cascio

Club Tenco vs. Giorgio Lo Cascio

Il Club Tenco è stato fondato a Sanremo nel 1972 su iniziativa di Amilcare Rambaldi, per sostenere la canzone d'autore non solo italiana, ma anche internazionale. Nato a Roma da una famiglia di origine siciliana, all'età di sette anni inizia a suonare il violino, per poi passare alla chitarra durante l'adolescenza; dopo il liceo classico si iscrive alla facoltà di medicina.

Analogie tra Club Tenco e Giorgio Lo Cascio

Club Tenco e Giorgio Lo Cascio hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Antonello Venditti, Corrado Sannucci, Ernesto Bassignano, Francesco De Gregori, Giovanna Marini, Leonard Cohen, Max Manfredi, Premio Tenco, Renzo Zenobi.

Antonello Venditti

Considerato fra i più popolari e tra i più prolifici della cosiddetta Scuola Romana, dal 1972, anno del suo debutto discografico, ha condensato nel suo repertorio canzoni d'amore e d'impegno sociale.

Antonello Venditti e Club Tenco · Antonello Venditti e Giorgio Lo Cascio · Mostra di più »

Corrado Sannucci

Fa parte della seconda generazione dei cantautori della cosiddetta scuola romana: inizia ad esibirsi al Folkstudio (a cui lo ha indirizzato l'amico Giaime Pintor nel 1974), quando i primi esponenti della canzone d'autore della capitale (Francesco De Gregori, Antonello Venditti, Giorgio Lo Cascio ed Ernesto Bassignano) hanno già tutti pubblicato uno o due album.

Club Tenco e Corrado Sannucci · Corrado Sannucci e Giorgio Lo Cascio · Mostra di più »

Ernesto Bassignano

La sua famiglia è di origini piemontesi, e dopo la nascita nella capitale si trasferisce con i genitori a Cuneo, per poi ritornare a Roma al termine degli studi liceali; impara a suonare sin da adolescente la chitarra, con cui inizia a comporre le prime canzoni.

Club Tenco e Ernesto Bassignano · Ernesto Bassignano e Giorgio Lo Cascio · Mostra di più »

Francesco De Gregori

Artista fra i più importanti della scena musicale italiana, nelle sue canzoni si incontrano musicalmente sonorità varie, dal rock alla canzone d'autore, con a volte riferimenti anche alla musica popolare, mentre nelle liriche c'è un ampio uso della sinestesia e della metafora, spesso di non immediata interpretazione, con passaggi di ispirazione intimista, letterario-poetica ed etico-politica in cui trovano spazio riferimenti all'attualità e alla storia.

Club Tenco e Francesco De Gregori · Francesco De Gregori e Giorgio Lo Cascio · Mostra di più »

Giovanna Marini

La sua attività multiforme ne ha fatta una delle figure più importanti nello studio, nella ricerca e nell'esecuzione della tradizione musicale popolare italiana, ma è autrice anche di canzoni e cantate di propria composizione.

Club Tenco e Giovanna Marini · Giorgio Lo Cascio e Giovanna Marini · Mostra di più »

Leonard Cohen

Considerato uno dei più celebri, influenti e apprezzati cantautori, nelle sue opere Cohen esplora temi come la religione, l'isolamento e la sessualità, ripiegando spesso sull'individuo.

Club Tenco e Leonard Cohen · Giorgio Lo Cascio e Leonard Cohen · Mostra di più »

Max Manfredi

Inizia a suonare la chitarra all'età di 7 anni, componendo le sue prime canzoni a 13 anni.

Club Tenco e Max Manfredi · Giorgio Lo Cascio e Max Manfredi · Mostra di più »

Premio Tenco

Il Premio Tenco è un riconoscimento musicale assegnato annualmente, dal 1974, in occasione della Rassegna della canzone d'autore di Sanremo organizzata dal Club Tenco.

Club Tenco e Premio Tenco · Giorgio Lo Cascio e Premio Tenco · Mostra di più »

Renzo Zenobi

Per una parte della critica musicale, Zenobi è uno dei più dotati cantautori italiani, stimato da tanti colleghi che hanno avuto occasione di collaborare con lui (tra i tanti ricordiamo Francesco De Gregori, Lucio Dalla, Ron, Paolo Conte, Nada, Ornella Vanoni, Piero Ciampi, Gilda Giuliani, Claudio Baglioni, Ennio Morricone, gli Stadio), che forse per un eccesso di timidezza ed una certa ritrosia nell'esporsi al pubblico non ha mai raggiunto il grande successo di altri grandi suoi colleghi, con i quali peraltro ha spesso collaborato.

Club Tenco e Renzo Zenobi · Giorgio Lo Cascio e Renzo Zenobi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Club Tenco e Giorgio Lo Cascio

Club Tenco ha 110 relazioni, mentre Giorgio Lo Cascio ha 57. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 5.39% = 9 / (110 + 57).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Club Tenco e Giorgio Lo Cascio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »