Analogie tra Coagulazione e Ematoma
Coagulazione e Ematoma hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Coagulazione, Coagulo, Contusione, Emofilia, Emorragia, Emostasi, Piastrinopenia.
Coagulazione
La coagulazione è il risultato di una serie di processi del sangue, all'interno o all'esterno di un vaso sanguigno, che portano a formare un coagulo o un trombo.
Coagulazione e Coagulazione · Coagulazione e Ematoma ·
Coagulo
Il coagulo è una massa solida costituita dalla fibrina, contenente piastrine, globuli rossi e bianchi che si forma nel normale processo di coagulazione del sangue.
Coagulazione e Coagulo · Coagulo e Ematoma ·
Contusione
Le contusioni sono lesioni conseguenza di un trauma diretto che non provoca una discontinuità dei tessuti biologici (nel qual caso, invece, si deve parlare più propriamente di ferita).
Coagulazione e Contusione · Contusione e Ematoma ·
Emofilia
Lemofilia è una malattia di origine genetica, che causa un difetto nella coagulazione del sangue. In condizioni normali, in caso di fuoriuscita dai vasi sanguigni, il sangue forma un coagulo che riduce o blocca l'emorragia.
Coagulazione e Emofilia · Ematoma e Emofilia ·
Emorragia
Lemorragia (derivato di un tema affine) è la perdita di sangue dai vasi sanguigni. A seconda della componente interessata si può parlare di emorragia arteriosa, venosa o capillare.
Coagulazione e Emorragia · Ematoma e Emorragia ·
Emostasi
L'emostasi (pronuncia corretta:; pronuncia accettabile:; dal greco αἱμόστασις, composto di αἷμα «sangue» e στάσις «stasi») è l'insieme di processi che permette di arrestare il sanguinamento, ovvero di trattenere il sangue in un vaso danneggiato, e al contempo di mantenere il sangue fluido in condizioni fisiologiche.
Coagulazione e Emostasi · Ematoma e Emostasi ·
Piastrinopenia
Per piastrinopenia (o trombocitopenia o ipopiastrinemia) si intende una quantità di piastrine (o trombociti) circolanti inferiore a 150 000/mm3 (valori di riferimento 150 000 - 400 000/mm3).
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Coagulazione e Ematoma
- Che cosa ha in comune Coagulazione e Ematoma
- Analogie tra Coagulazione e Ematoma
Confronto tra Coagulazione e Ematoma
Coagulazione ha 106 relazioni, mentre Ematoma ha 17. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 5.69% = 7 / (106 + 17).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Coagulazione e Ematoma. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: