Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Cocaina e Ipotalamo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cocaina e Ipotalamo

Cocaina vs. Ipotalamo

La cocaina (benzoilmetilecgonina) è una sostanza stupefacente che agisce come potente stimolante del sistema nervoso centrale, vasocostrittore e anestetico. L'ipotalamo è una struttura del sistema nervoso centrale situata nella zona centrale interna ai due emisferi cerebrali.

Analogie tra Cocaina e Ipotalamo

Cocaina e Ipotalamo hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Neurone, Sistema nervoso, Sistema nervoso centrale, Tachicardia, Temperatura corporea.

Neurone

Il neurone è l'unità cellulare che costituisce il tessuto nervoso, il quale concorre alla formazione del sistema nervoso, insieme con il tessuto della neuroglia e al tessuto vascolare.

Cocaina e Neurone · Ipotalamo e Neurone · Mostra di più »

Sistema nervoso

Per sistema nervoso si intende un'unità morfo-funzionale e strutturale caratterizzata da un tessuto biologico altamente specializzato nel ricevere, trasmettere, controllare ed elaborare gli stimoli interni ed esterni del corpo, per mezzo di segnali bioelettrici nei metazoi, permettendo in definitiva a un organismo vivente di relazionarsi con il proprio ambiente.

Cocaina e Sistema nervoso · Ipotalamo e Sistema nervoso · Mostra di più »

Sistema nervoso centrale

Il sistema nervoso centrale (SNC) in alcuni gruppi chiamato anche nevrasse, è una parte del sistema nervoso degli animali bilateri, quella che sovrintende alle principali funzioni di controllo ed elaborazione, contrapposta al sistema nervoso periferico a funzione trasmissiva di stimoli e risposte; nei cordati è situato all'interno della cavità dorsale mentre nei bilateri protostomi, in generale decorre ventralmente.

Cocaina e Sistema nervoso centrale · Ipotalamo e Sistema nervoso centrale · Mostra di più »

Tachicardia

La tachicardia (dal greco ταχύς "veloce" e καρδία "cuore", detta anche, in modo scorretto, "ipercardia" o, impropriamente, tachiaritmia, in quanto il ritmo pur essendo accelerato è regolare), è una forma di accelerazione del battito cardiaco, con aumento della frequenza dei battiti cardiaci e pulsazioni sopra i 100 battiti al minuto a riposo o senza alcuna forma di stress psicofisico.

Cocaina e Tachicardia · Ipotalamo e Tachicardia · Mostra di più »

Temperatura corporea

La temperatura corporea è un parametro vitale per verificare i bisogni del paziente e la temperatura di un organismo vivente.

Cocaina e Temperatura corporea · Ipotalamo e Temperatura corporea · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cocaina e Ipotalamo

Cocaina ha 96 relazioni, mentre Ipotalamo ha 62. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 3.16% = 5 / (96 + 62).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cocaina e Ipotalamo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »