Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Codex Purpureus Beratinus e Codex Rossanensis

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Codex Purpureus Beratinus e Codex Rossanensis

Codex Purpureus Beratinus vs. Codex Rossanensis

Il Codex Purpureus Beratinus (Gregory-Aland: Φ o 043) è un manoscritto onciale greco del VI secolo, contenente una copia dei vangeli secondo Matteo e secondo Marco. Il Codex Purpureus Rossanensis (Gregory-Aland: Σ o 042) è un manoscritto onciale greco del VI secolo, conservato nel Museo diocesano e del Codex a Rossano in provincia di Cosenza. Al suo interno contiene i testi dei vangeli di Matteo e Marco, e una serie di miniature che ne fanno uno dei più antichi manoscritti miniati del Nuovo Testamento conservatisi. L'aggettivo "Purpureus" è dovuto al fatto che le sue pagine sono di colore rossastro (in latino purpureus). Il Codex Rossanensis, assieme ai manoscritti Φ, N, e O, appartiene al gruppo dei manoscritti onciali purpurei. Nell'ottobre del 2015 è stato riconosciuto quale patrimonio documentario dell'umanità e inserito dall'Unesco tra i 47 nuovi documenti del Registro della memoria mondiale.

Analogie tra Codex Purpureus Beratinus e Codex Rossanensis

Codex Purpureus Beratinus e Codex Rossanensis hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Barbara Aland, Bart Ehrman, Bruce Metzger, Codex Petropolitanus Purpureus, Codex Sinopensis, Codici purpurei, Crisografia, Evangeliario, Lingua greca, Manoscritti onciali del Nuovo Testamento, Manoscritto miniato, Memoria del mondo, Nuovo Testamento, Onciale, Pergamena, Tipo testuale bizantino, Vangelo secondo Marco, Vangelo secondo Matteo, VI secolo.

Barbara Aland

Dopo essersi laureata in teologia e filologia classica all'Università di Francoforte, Marburgo e Kiel, nel '64 completò il dottorato a Francoforte con una tesi su Eschine Socratico.

Barbara Aland e Codex Purpureus Beratinus · Barbara Aland e Codex Rossanensis · Mostra di più »

Bart Ehrman

Ricopre il ruolo di James A. Gray Distinguished Professor e di Chair of the Department of Religious Studies ("Presidente del Dipartimento di studi religiosi") dell'Università della Carolina del Nord a Chapel Hill.

Bart Ehrman e Codex Purpureus Beratinus · Bart Ehrman e Codex Rossanensis · Mostra di più »

Bruce Metzger

Esperto di esegesi biblica e studioso del Nuovo Testamento, è stato docente presso il Seminario Teologico di Princeton e ha fatto parte del comitato editoriale dell'American Bible Society.

Bruce Metzger e Codex Purpureus Beratinus · Bruce Metzger e Codex Rossanensis · Mostra di più »

Codex Petropolitanus Purpureus

Il Codex Petropolitanus Purpureus (Gregory-Aland: N o 022; Soden: ε 019) è un manoscritto onciale in greco datato paleograficamente al VI secolo e contenente i quattro vangeli canonici.

Codex Petropolitanus Purpureus e Codex Purpureus Beratinus · Codex Petropolitanus Purpureus e Codex Rossanensis · Mostra di più »

Codex Sinopensis

Il Codex Sinopensis (Gregory-Aland: O o 023; Soden: ε 21) è un manoscritto onciale in greco datato al VI secoloKurt und Barbara Aland: Der Text des Neuen Testaments.

Codex Purpureus Beratinus e Codex Sinopensis · Codex Rossanensis e Codex Sinopensis · Mostra di più »

Codici purpurei

Codici purpurei è il termine utilizzato in storia dell'arte per indicare i manoscritti miniati di lusso nei quali il testo è scritto in genere in oro e argento su pergamena tinta in porpora con una mistura di carminio e azzurro.

Codex Purpureus Beratinus e Codici purpurei · Codex Rossanensis e Codici purpurei · Mostra di più »

Crisografia

Pagina del ''Codex Purpureus Rossanensis'' In miniatura il termine può essere utilizzato sia per indicare l'uso di un inchiostro dorato per vergare la scrittura, sia per l'uso di miniare alcune lettere, tipicamente i capilettera, in oro o in argento.

Codex Purpureus Beratinus e Crisografia · Codex Rossanensis e Crisografia · Mostra di più »

Evangeliario

L'evangeliario è un libro liturgico cristiano in cui sono raccolti i quattro Vangeli. Esistono poi raccolte di brani dei Vangeli che sono letti durante la messa nei vari periodi dell'anno: si tratta degli evangelistari, molto diffusi nel medioevo e spesso confusi proprio con gli evangeliarî.

Codex Purpureus Beratinus e Evangeliario · Codex Rossanensis e Evangeliario · Mostra di più »

Lingua greca

La lingua greca (nome nativo moderno: ελληνική γλώσσα, ellinikí glóssa) è un ramo indipendente della famiglia delle lingue indoeuropee, nativa della Grecia e altre parti del Mediterraneo dell'est e del Mar Nero.

Codex Purpureus Beratinus e Lingua greca · Codex Rossanensis e Lingua greca · Mostra di più »

Manoscritti onciali del Nuovo Testamento

I manoscritti del Nuovo Testamento in greco si dividono in quattro gruppi: papiri, onciali, minuscoli e lezionari: i manoscritti onciali sono vergati in caratteri maiuscoli.

Codex Purpureus Beratinus e Manoscritti onciali del Nuovo Testamento · Codex Rossanensis e Manoscritti onciali del Nuovo Testamento · Mostra di più »

Manoscritto miniato

Un manoscritto miniato è un manoscritto il cui testo è completato dall'aggiunta di decorazioni, come ad esempio capolettera, bordi (marginalia) e inserimento di figure.

Codex Purpureus Beratinus e Manoscritto miniato · Codex Rossanensis e Manoscritto miniato · Mostra di più »

Memoria del mondo

Memoria del mondo (in inglese Memory of the World) è un programma dell'UNESCO fondato nel 1992 e volto a censire e salvaguardare il patrimonio documentario dell'umanità dai rischi connessi all'amnesia collettiva, alla negligenza, alle ingiurie del tempo e delle condizioni climatiche, dalla distruzione intenzionale e deliberata.

Codex Purpureus Beratinus e Memoria del mondo · Codex Rossanensis e Memoria del mondo · Mostra di più »

Nuovo Testamento

Il Nuovo Testamento (koinè greca: Η Καινή Διαθήκη) è la raccolta dei 27 libri canonici che costituiscono la seconda parte della Bibbia cristiana e che vennero scritti in seguito alla vita e alla predicazione di Gesù di Nazareth.

Codex Purpureus Beratinus e Nuovo Testamento · Codex Rossanensis e Nuovo Testamento · Mostra di più »

Onciale

L'onciale è un'antica scrittura maiuscola. Fu usata dal III all'VIII secolo nei manoscritti dagli amanuensi latini e bizantini, e successivamente dall'VIII al XIII secolo soprattutto nelle intestazioni e nei titoli.

Codex Purpureus Beratinus e Onciale · Codex Rossanensis e Onciale · Mostra di più »

Pergamena

La pergamena, detta anche cartapecora o carta pecudina, è una membrana ricavata dalla pelle di animale (agnello o vitello) non conciata e composta di collagene.

Codex Purpureus Beratinus e Pergamena · Codex Rossanensis e Pergamena · Mostra di più »

Tipo testuale bizantino

Il tipo testuale bizantino (noto anche come maggioritario, tradizionale, ecclesiastico, costantinopolitano o siriano) è uno dei tipi usati nella critica testuale per descrivere il carattere dei manoscritti del Nuovo Testamento scritti in koinè (il greco ellenistico).

Codex Purpureus Beratinus e Tipo testuale bizantino · Codex Rossanensis e Tipo testuale bizantino · Mostra di più »

Vangelo secondo Marco

Il Vangelo secondo Marco è il secondo dei quattro vangeli canonici del Nuovo Testamento. La maggioranza degli studiosi moderni, però, concorda sul fatto che sia stato il primo ad essere scritto, per poi essere usato come fonte per gli altri due vangeli sinottici (il Vangelo secondo Matteo e il Vangelo secondo Luca), in accordo con la teoria della priorità marciana.

Codex Purpureus Beratinus e Vangelo secondo Marco · Codex Rossanensis e Vangelo secondo Marco · Mostra di più »

Vangelo secondo Matteo

Il Vangelo secondo Matteo (in greco) è uno dei quattro vangeli canonici del Nuovo Testamento e uno dei tre vangeli sinottici. Narra della vita e del ministero di Gesù: ne descrive la genealogia, la nascita virginale e l'infanzia, il battesimo e la tentazione, il ministero di guaritore e predicatore in Galilea, il viaggio e l'ingresso a Gerusalemme, seguito dalla cacciata dei venditori dal Tempio e, infine, la crocifissione, la morte, la sepoltura e la risurrezione.

Codex Purpureus Beratinus e Vangelo secondo Matteo · Codex Rossanensis e Vangelo secondo Matteo · Mostra di più »

VI secolo

Nessuna descrizione.

Codex Purpureus Beratinus e VI secolo · Codex Rossanensis e VI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Codex Purpureus Beratinus e Codex Rossanensis

Codex Purpureus Beratinus ha 27 relazioni, mentre Codex Rossanensis ha 45. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 26.39% = 19 / (27 + 45).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Codex Purpureus Beratinus e Codex Rossanensis. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: