Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Codice Reed-Solomon

Indice Codice Reed-Solomon

Nella teoria dei codici, il codice Reed-Solomon è un tipo di codice lineare (ciclico) non binario di rilevazione e correzione d'errore, inventato da Irving S. Reed e Gustave Solomon.

Indice

  1. 58 relazioni: Algebra lineare, ATSC, Banda larga, BBC, Blu-ray Disc, Canale (telecomunicazioni), Capacità di canale, Cassini-Huygens, Codice a barre, Codice Aztec, Codice lineare, Codice QR, Compact disc, Consultative Committee for Space Data Systems, Data Matrix, Dato, Decibel, Digital Audio Broadcasting, Digital Audio Tape, Digital object identifier, Digital Video Broadcasting, Digitale (informatica), DSL, DVD, Elettronica di consumo, Elwyn Berlekamp, Forward Error Correction, Gustave Solomon, Immagine digitale, Interferenza (telecomunicazioni), Interleaving, Mars Exploration Rover, Mars Pathfinder, Massachusetts Institute of Technology, MaxiCode, Modulazione a impulsi codificati, Nintendo e-Reader, PDF417, Polinomio, Programma Voyager, RAID, Rilevazione e correzione d'errore, Rumore (elettronica), Scanner (informatica), Smartphone, Society for Industrial and Applied Mathematics, Sonda Galileo, Spazio (astronomia), Tecnologie dell'informazione e della comunicazione, Telecomunicazione, ... Espandi índice (8 più) »

Algebra lineare

Lalgebra lineare è la branca della matematica che si occupa dello studio dei vettori, spazi vettoriali (o spazi lineari), trasformazioni lineari e sistemi di equazioni lineari.

Vedere Codice Reed-Solomon e Algebra lineare

ATSC

LATSC, sigla di Advanced Television Systems Committee (traduzione letterale: Comitato per i Sistemi Televisivi Avanzati), è un'organizzazione internazionale senza fini di lucro volta allo sviluppo di standard volontari per la televisione digitale.

Vedere Codice Reed-Solomon e ATSC

Banda larga

La locuzione banda larga (dal termine inglese broadband), nel campo delle telecomunicazioni e informatica, indica generalmente la trasmissione e ricezione di dati informativi, inviati e ricevuti simultaneamente in maggiore quantità, sullo stesso cavo o mezzo radio grazie all'uso di mezzi trasmissivi e tecniche di equalizzazione per trasmissione che supportino e sfruttino un'ampiezza di banda superiore ai precedenti sistemi di telecomunicazioni detti invece a banda stretta (narrowband).

Vedere Codice Reed-Solomon e Banda larga

BBC

La BBC (sigla di British Broadcasting Corporation, fondata il 18 ottobre 1922 come British Broadcasting Company Ltd.) è la società concessionaria britannica in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo nel Regno Unito ed è il più grande e autorevole editore radiotelevisivo del Regno Unito, con sede alla Broadcasting House di Westminster, Londra.

Vedere Codice Reed-Solomon e BBC

Blu-ray Disc

Il Blu-ray o Blu-ray Disc (sigla ufficiale BD) è un supporto di memoria di tipo ottico. Progettato dalla Sony come successore del DVD, è in grado di memorizzare contenuti in Full HD e Ultra HD.

Vedere Codice Reed-Solomon e Blu-ray Disc

Canale (telecomunicazioni)

Un canale di telecomunicazione, nell'ambito delle telecomunicazioni, è in generale una via di comunicazione o propagazione di un segnale, assumendo poi una varietà di significati più o meno specifici in base al contesto, comunque complementari tra loro.

Vedere Codice Reed-Solomon e Canale (telecomunicazioni)

Capacità di canale

La capacità di canale, in informatica e nella teoria dell'informazione, è "il più piccolo limite superiore" alla quantità di informazione che può essere trasmessa in maniera affidabile su un canale.

Vedere Codice Reed-Solomon e Capacità di canale

Cassini-Huygens

Cassini–Huygens è stata una missione robotica interplanetaria congiunta NASA/ESA/ASI, lanciata il 15 ottobre 1997 con il compito di studiare il sistema di Saturno, comprese le sue lune e i suoi anelli.

Vedere Codice Reed-Solomon e Cassini-Huygens

Codice a barre

Il codice a barre è un codice di identificazione costituito da un insieme di elementi grafici a contrasto elevato destinati alla lettura per mezzo di un sensore a scansione e decodificati per restituire l'informazione in essi contenuta.

Vedere Codice Reed-Solomon e Codice a barre

Codice Aztec

Un Codice Aztec è un codice a barre 2D inventato da Andrew Longacre, Jr. e Robert Hussey nel 1995. Il codice fu pubblicato da AIM Inc. nel 1997.

Vedere Codice Reed-Solomon e Codice Aztec

Codice lineare

In matematica ed in teoria dell'informazione un codice lineare è un'importante tipologia di codice a blocchi usato negli schemi per la rilevazione e la correzione d'errore.

Vedere Codice Reed-Solomon e Codice lineare

Codice QR

Un codice QR è un codice a barre bidimensionale (o codice 2D), ossia a matrice, composto da moduli neri disposti all'interno di uno schema bianco di forma quadrata, impiegato in genere per memorizzare informazioni destinate a essere lette tramite un apposito lettore ottico o anche smartphone.

Vedere Codice Reed-Solomon e Codice QR

Compact disc

Il Compact disc (abbreviato CD o cd), anche italianizzato con scarsa fortuna con il nome "compatto", è un tipo standardizzato di disco ottico utilizzato in vari ambiti per la memorizzazione di informazioni in formato digitale, che per la prima volta nella storia ha permesso di ovviare all'insuperabile limite di ogni supporto analogico precedente, cioè la progressiva usura del disco su vinile man mano che questo veniva utilizzato, dovuta al consumo fisico del disco causato dai ripetuti passaggi della puntina del giradischi.

Vedere Codice Reed-Solomon e Compact disc

Consultative Committee for Space Data Systems

Il Consultative Committee for Space Data Systems (CCSDS) è un'organizzazione fondata nel 1982 da un insieme delle principali agenzie spaziali governative per discutere e sviluppare standard per le banche dati e i sistemi di informazione riguardanti lo spazio.

Vedere Codice Reed-Solomon e Consultative Committee for Space Data Systems

Data Matrix

Data Matrix è un codice a barre bidimensionale a matrice, composto da celle (o moduli) bianche e nere disposte all'interno di uno schema di forma rettangolare o quadrata.

Vedere Codice Reed-Solomon e Data Matrix

Dato

Un dato (dono, cosa data) è la manifestazione concreta di una certa quantità di informazione, per mezzo della sua codifica. Per estensione un dato è una possibile manifestazione di un qualsiasi concetto.

Vedere Codice Reed-Solomon e Dato

Decibel

Il decibel (simbolo ㏈) è la decima parte del bel (simbolo B): 10 ㏈.

Vedere Codice Reed-Solomon e Decibel

Digital Audio Broadcasting

In telecomunicazioni il Digital Audio Broadcasting (DAB), dalla lingua inglese diffusione di audio digitale, è uno standard di radiodiffusione digitale che permette la trasmissione sonora di programmi radiofonici con qualità paragonabile, nella sua ultima versione (DAB+), a quella di un compact disc.

Vedere Codice Reed-Solomon e Digital Audio Broadcasting

Digital Audio Tape

Il Digital Audio Tape (abbreviato in DAT) è un supporto per la registrazione e riproduzione audio, introdotto sul mercato da Sony nel 1987. Sebbene fosse inteso come sostituto delle audiocassette, il formato non fu mai ampiamente adottato dai consumatori a causa del suo elevato costo, nonché delle preoccupazioni dell'industria musicale per le eventuali copie non autorizzate di alta qualità.

Vedere Codice Reed-Solomon e Digital Audio Tape

Digital object identifier

Il digital object identifier (acronimo DOI, in italiano "Identificatore digitale di un oggetto") è uno standard che consente l'identificazione duratura e univoca di oggetti di qualsiasi tipo all'interno di una rete digitale e l'associazione ad essi dei relativi dati di riferimento – i metadati –, secondo uno schema strutturato ed estensibile.

Vedere Codice Reed-Solomon e Digital object identifier

Digital Video Broadcasting

Il Digital Video Broadcasting (DVB), in italiano Diffusione Video Digitale, rappresenta un insieme di standard aperti ed accettati a livello internazionale, concepiti per lo sviluppo e la diffusione della televisione digitale.

Vedere Codice Reed-Solomon e Digital Video Broadcasting

Digitale (informatica)

Con digitale o numerico, in informatica ed elettronica, ci si riferisce a tutto ciò che viene rappresentato con numeri discreti, o che opera manipolando tali numeri, contrapposto all'analogico, che opera invece su grandezze continue.

Vedere Codice Reed-Solomon e Digitale (informatica)

DSL

In telecomunicazioni il termine DSL (sigla dell'inglese Digital Subscriber Line, traducibile in "linea digitale dell'abbonato", originariamente digital subscriber loop (con subscriber.

Vedere Codice Reed-Solomon e DSL

DVD

Il DVD (acronimo di Digital Versatile Disc o Digital Video Disc) è un supporto di memoria di tipo ottico.

Vedere Codice Reed-Solomon e DVD

Elettronica di consumo

Lelettronica di consumo è una branca dell'industria elettronica che produce prodotti per l'intrattenimento, la comunicazione e il lavoro da ufficio.

Vedere Codice Reed-Solomon e Elettronica di consumo

Elwyn Berlekamp

Elwyn R. Berlekamp (giugno 2005) Berlekamp è uno degli inventori dell'algoritmo di Welch-Berlekamp e di quello di Berlekamp-Massey, i quali sono usati per implementare il codice Reed-Solomon.

Vedere Codice Reed-Solomon e Elwyn Berlekamp

Forward Error Correction

In un sistema di telecomunicazione, il termine Forward Error Correction (FEC) forward (solo in avanti) indica un meccanismo su canale monodirezionale di rilevazione e successiva correzione degli errori a valle di una trasmissione digitale basato su un'opportuna codifica di canale e sull'aggiunta di bit di ridondanza al flusso monodirezionale informativo funzionali all'elaborazione da parte di appositi algoritmi.

Vedere Codice Reed-Solomon e Forward Error Correction

Gustave Solomon

Sviluppò insieme a Irving S. Reed il codice Reed-Solomon, un metodo di codifica a correzione di errore in ambito digitale.

Vedere Codice Reed-Solomon e Gustave Solomon

Immagine digitale

Un'immagine digitale è la rappresentazione numerica di un'immagine bidimensionale. La rappresentazione può essere di tipo vettoriale oppure raster (altrimenti detta bitmap); nel primo caso sono descritti degli elementi primitivi, quali linee o poligoni, che vanno a comporre l'immagine; nel secondo l'immagine è composta da una matrice di punti, detti pixel, la cui colorazione è definita (codificata) tramite uno o più valori numerici (bit).

Vedere Codice Reed-Solomon e Immagine digitale

Interferenza (telecomunicazioni)

Un'interferenza, nei sistemi di telecomunicazione, indica la sovrapposizione di un segnale indesiderato nella ricezione di un segnale informativo trasmesso, con effetto finale della distorsione del contenuto informativo presente sul segnale utile.

Vedere Codice Reed-Solomon e Interferenza (telecomunicazioni)

Interleaving

In informatica e telecomunicazioni con il termine Interleaving (letteralmente interfogliamento, l'atto di ridisporre in maniera diversa una pila ordinata di fogli cartacei), si indica una tecnica di elaborazione di un segnale digitale utilizzata nelle trasmissioni digitali per disporre i dati in maniera non contigua al fine di migliorare le prestazioni in termini di rilevazione e correzione di errori in ricezione nel caso di errori multipli a pacchetto, cioè consecutivi.

Vedere Codice Reed-Solomon e Interleaving

Mars Exploration Rover

La Mars Exploration Rover è stata una missione di esplorazione di Marte, dove sono stati impiegati due rover identici chiamati Spirit e Opportunity.

Vedere Codice Reed-Solomon e Mars Exploration Rover

Mars Pathfinder

Mars Pathfinder è stata una missione scientifica della NASA per l'esplorazione di Marte, la prima ad aver trasportato un rover, Sojourner, sul pianeta.

Vedere Codice Reed-Solomon e Mars Pathfinder

Massachusetts Institute of Technology

Il Massachusetts Institute of Technology (MIT) è una delle più importanti università di ricerca del mondo con sede a Cambridge, nel Massachusetts (Stati Uniti d'America).

Vedere Codice Reed-Solomon e Massachusetts Institute of Technology

MaxiCode

MaxiCode è un sistema di simboli leggibili da una macchina, di pubblico dominio, in origine creato e usato da United Parcel Service. Serve per tracciare e gestire la spedizione dei pacchi, ricorda un codice a barre ma usa dei punti disposti in una griglia esagonale al posto delle barre.

Vedere Codice Reed-Solomon e MaxiCode

Modulazione a impulsi codificati

La modulazione a impulsi codificati (abbreviata PCM, acronimo del corrispettivo inglese pulse-code modulation), in elettronica e nelle telecomunicazioni, è un metodo di rappresentazione digitale di un segnale analogico.

Vedere Codice Reed-Solomon e Modulazione a impulsi codificati

Nintendo e-Reader

Il Nintendo e-Reader era un dispositivo per videogiochi prodotto da Nintendo tra il 2001 e il 2008, compatibile con Game Boy Advance e Game Cube.

Vedere Codice Reed-Solomon e Nintendo e-Reader

PDF417

PDF417 è un formato di codice a barre lineare impilato; è usato in una varietà di campi, principalmente per trasporti, carte di identificazione e gestione dell'inventario.

Vedere Codice Reed-Solomon e PDF417

Polinomio

In matematica un polinomio è un'espressione composta da costanti e variabili combinate usando soltanto addizione, sottrazione e moltiplicazione, gli esponenti delle variabili sono valori interi non negativi.

Vedere Codice Reed-Solomon e Polinomio

Programma Voyager

Il programma Voyager è un programma scientifico statunitense che ha condotto al lancio nel 1977 di due sonde spaziali, chiamate Voyager 1 e Voyager 2, per l'esplorazione del sistema solare esterno.

Vedere Codice Reed-Solomon e Programma Voyager

RAID

In informatica il RAID, acronimo di "Redundant Array of Independent Disks" ovvero insieme ridondante di dischi indipendenti, (originariamente "Redundant Array of Inexpensive Disks", insieme ridondante di dischi economici), è una tecnica di installazione raggruppata di diversi dischi rigidi in un computer (o collegati ad esso) che fa sì che gli stessi nel sistema appaiano e siano utilizzabili come se fossero un unico volume di memorizzazione.

Vedere Codice Reed-Solomon e RAID

Rilevazione e correzione d'errore

La rilevazione e correzione dell'errore, in matematica, informatica, telecomunicazioni, e teoria dell'informazione, ha grande importanza pratica nel mantenimento dell'integrità dell'informazione nei sistemi con un canale rumoroso, o nei dispositivi per l'immagazzinamento dei dati caratterizzati da una scarsa affidabilità.

Vedere Codice Reed-Solomon e Rilevazione e correzione d'errore

Rumore (elettronica)

In elettronica il rumore è una forma di segnale elettrico indesiderato (disturbo, interferenza, ecc), interno o esterno, che può sommarsi al segnale originario, provocando perdite e/o alterazioni dell'informazione.

Vedere Codice Reed-Solomon e Rumore (elettronica)

Scanner (informatica)

Lo scanner, in italiano lettore ottico di immagini, è una periferica in grado di acquisire in modalità ottica una superficie analogica (fogli stampati, pagine, fotografie, diapositive), di interpretarla come un insieme di pixel, e quindi di ricostruirne la copia fotografica sotto forma di immagine digitale.

Vedere Codice Reed-Solomon e Scanner (informatica)

Smartphone

Uno smartphone (lett. "telefono intelligente") è un telefono cellulare con capacità di calcolo, memoria e connessione dati molto più avanzate rispetto ai normali telefoni cellulari, basato su un sistema operativo per dispositivi mobili.

Vedere Codice Reed-Solomon e Smartphone

Society for Industrial and Applied Mathematics

La Society for Industrial and Applied Mathematics (SIAM) è un'associazione accademica dedicata all'applicazione della matematica nei settori dell'industria.

Vedere Codice Reed-Solomon e Society for Industrial and Applied Mathematics

Sonda Galileo

Galileo è stata una sonda inviata dalla NASA per studiare il pianeta Giove e i suoi satelliti. Dedicata a Galileo Galilei, venne lanciata il 18 ottobre 1989 dallo Space Shuttle Atlantis nella missione STS-34.

Vedere Codice Reed-Solomon e Sonda Galileo

Spazio (astronomia)

Lo spazio o spazio cosmico è il vuoto che esiste tra i corpi celesti. In realtà non è completamente vuoto, ma contiene una bassa densità di particelle: soprattutto plasma di idrogeno ed elio, radiazione elettromagnetica, campi magnetici, raggi cosmici e neutrini.

Vedere Codice Reed-Solomon e Spazio (astronomia)

Tecnologie dell'informazione e della comunicazione

Le tecnologie dell'informazione e della comunicazione (in acronimo TIC o ICT, dall'inglese information and communications technology) sono l'insieme dei metodi e delle tecniche utilizzate nella trasmissione, ricezione ed elaborazione di dati e informazioni (tecnologie digitali comprese).

Vedere Codice Reed-Solomon e Tecnologie dell'informazione e della comunicazione

Telecomunicazione

La telecomunicazione (dal greco τήλε, lontano, abbreviazione TLC) è l'attività di trasmissione a lunga distanza di segnali, parole e immagini sotto forma di messaggi tra due o più soggetti, detti mittente e destinatari, mediante dispositivi elettronici (trasmettitore e ricevitore) attraverso un canale fisico di comunicazione.

Vedere Codice Reed-Solomon e Telecomunicazione

Telecomunicazioni satellitari

Le telecomunicazioni satellitari sono una forma di telecomunicazioni wireless a radiofrequenza per la comunicazione a distanza di informazione attraverso collegamenti radio satellitari fra stazioni ricetrasmittenti a terra e satelliti artificiali in orbita sotto forma di ponti radio satellitari, radiodiffusioni, telediffusioni, reti di telecomunicazioni e sistemi di radiolocalizzazione e navigazione.

Vedere Codice Reed-Solomon e Telecomunicazioni satellitari

Telefono cellulare

Un telefono cellulare (comunemente chiamato telefonino, cellulare, telefono o natel in Svizzera), nel campo delle telecomunicazioni, è un apparecchio radio mobile terminale ricetrasmittente (terminale mobile) per la comunicazione in radiotelefonia sull'interfaccia radio di accesso di una rete cellulare.

Vedere Codice Reed-Solomon e Telefono cellulare

Telematica

La telematica (termine raramente sostituito da tele-informatica) è una disciplina scientifico-tecnologica che nasce dalla necessità di unificare tra loro metodologie e tecniche dell'informatica e delle telecomunicazioni per integrare i sistemi di elaborazione e trasmissione a distanza delle informazioni.

Vedere Codice Reed-Solomon e Telematica

Teoria dei codici

In telecomunicazioni la teoria dei codici è un ramo della teoria dell'informazione, o più in generale della matematica e dell'informatica, che studia i codici per la trasmissione di dati.

Vedere Codice Reed-Solomon e Teoria dei codici

Teoria della comunicazione

La teoria della comunicazione è lo studio teorico sui fondamenti della trasmissione di segnali tra un sistema e un altro di uguale o diversa natura.

Vedere Codice Reed-Solomon e Teoria della comunicazione

WiMAX

In telecomunicazioni il WiMAX (acronimo di Worldwide Interoperability for Microwave Access) è una tecnologia e uno standard tecnico di trasmissione che consente l'accesso di tipo wireless a reti di telecomunicazioni a banda larga (BWA - Broadband Wireless Access).

Vedere Codice Reed-Solomon e WiMAX

Wireless

In informatica e telecomunicazioni, wireless o senza fili indica una comunicazione tra dispositivi elettronici che non fa uso di cavi. Per estensione sono detti wireless i rispettivi sistemi o dispositivi di comunicazione che implementano tale modalità di comunicazione.

Vedere Codice Reed-Solomon e Wireless

1960

Fu soprannominato "anno dell'Africa", per via dei numerosi paesi africani che ottennero l'indipendenza.

Vedere Codice Reed-Solomon e 1960

Conosciuto come Reed Solomon, Reed-Solomon.

, Telecomunicazioni satellitari, Telefono cellulare, Telematica, Teoria dei codici, Teoria della comunicazione, WiMAX, Wireless, 1960.