Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Codici navali giapponesi e Marina imperiale giapponese

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Codici navali giapponesi e Marina imperiale giapponese

Codici navali giapponesi vs. Marina imperiale giapponese

I codici della Marina Giapponesedurante la seconda guerra mondiale sono i sistemi di crittografia e i cifrari la cui decodifica ebbe un ruolo primario per l'andamento del conflitto. La Marina imperiale giapponese (kyūjitai:, shinjitai:, rōmaji:, o, letteralmente "Marina dell'impero del Grande Giappone") fu l'apparato militare navale dell'Impero giapponese dal 1869 fino al 1947, quando venne disciolta formalmente in seguito alla rinuncia del Giappone all'uso della forza come mezzo per la risoluzione di dispute internazionali.

Analogie tra Codici navali giapponesi e Marina imperiale giapponese

Codici navali giapponesi e Marina imperiale giapponese hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Attacco di Pearl Harbor, Battaglia delle Midway, Giappone, Marina militare, Seconda guerra mondiale, Sottomarino, United States Navy.

Attacco di Pearl Harbor

L'attacco di Pearl Harbor (nome in codice "operazione Z", ma conosciuto anche come "operazione Hawaii" o "operazione AI") fu un'operazione che ebbe luogo il 7 dicembre 1941 nella quale forze aeronavali giapponesi attaccarono la flotta e le installazioni militari statunitensi stanziate nella base navale di Pearl Harbor, nelle isole Hawaii.

Attacco di Pearl Harbor e Codici navali giapponesi · Attacco di Pearl Harbor e Marina imperiale giapponese · Mostra di più »

Battaglia delle Midway

La battaglia delle Midway (in inglese The Battle of Midway; in giapponese) fu combattuta tra il 4 e il 6 giugno 1942, durante la seconda guerra mondiale: la Marina degli Stati Uniti respinse l'attacco della Marina imperiale giapponese nei pressi delle isole Midway.

Battaglia delle Midway e Codici navali giapponesi · Battaglia delle Midway e Marina imperiale giapponese · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Codici navali giapponesi e Giappone · Giappone e Marina imperiale giapponese · Mostra di più »

Marina militare

La marina militare è una forza armata della componente marina di uno Stato.

Codici navali giapponesi e Marina militare · Marina imperiale giapponese e Marina militare · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Codici navali giapponesi e Seconda guerra mondiale · Marina imperiale giapponese e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Sottomarino

Il sottomarino è un mezzo navale progettato per operare principalmente in immersione e questa caratteristica lo distingue dal sommergibile di cui costituisce un'evoluzione.

Codici navali giapponesi e Sottomarino · Marina imperiale giapponese e Sottomarino · Mostra di più »

United States Navy

La United States Navy (abbreviato in U.S. Navy o USN) è la marina militare degli Stati Uniti, una delle forze armate degli Stati Uniti d'America.

Codici navali giapponesi e United States Navy · Marina imperiale giapponese e United States Navy · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Codici navali giapponesi e Marina imperiale giapponese

Codici navali giapponesi ha 26 relazioni, mentre Marina imperiale giapponese ha 354. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 1.84% = 7 / (26 + 354).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Codici navali giapponesi e Marina imperiale giapponese. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »