Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Codici navali giapponesi e Purple code

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Codici navali giapponesi e Purple code

Codici navali giapponesi vs. Purple code

I codici della Marina Giapponesedurante la seconda guerra mondiale sono i sistemi di crittografia e i cifrari la cui decodifica ebbe un ruolo primario per l'andamento del conflitto. Il purple code era un sistema crittografico giapponese utilizzato dal Ministero degli Esteri di quel paese tra gli anni trenta e la prima metà degli anni quaranta per la cifratura dei messaggi scambiati fra il Ministero e le ambasciate giapponesi nel mondo.

Analogie tra Codici navali giapponesi e Purple code

Codici navali giapponesi e Purple code hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Crittografia, Giappone.

Crittografia

La crittografia (dall'unione di due parole greche: κρυπτóς che significa "nascosto", e γραφία che significa "scrittura") è la branca della crittologia che tratta delle "scritture nascoste", ovvero dei metodi per rendere un messaggio "offuscato" in modo da non essere comprensibile/intelligibile a persone non autorizzate a leggerlo.

Codici navali giapponesi e Crittografia · Crittografia e Purple code · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Codici navali giapponesi e Giappone · Giappone e Purple code · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Codici navali giapponesi e Purple code

Codici navali giapponesi ha 26 relazioni, mentre Purple code ha 8. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 5.88% = 2 / (26 + 8).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Codici navali giapponesi e Purple code. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »