Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Cofidis (ciclismo) e Doping

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cofidis (ciclismo) e Doping

Cofidis (ciclismo) vs. Doping

La Cofidis, Solutions Crédits (codice UCI: COF) è una squadra maschile francese di ciclismo su strada. Il doping (in lingua italiana drogaggio) consiste nell'uso di una sostanza o di una pratica medica a scopo non terapeutico, ma finalizzato al miglioramento dell'efficienza psico-fisica durante una prestazione sportiva (gara e/o allenamento), sia agonistica sia non agonistica, da parte di un atleta.

Analogie tra Cofidis (ciclismo) e Doping

Cofidis (ciclismo) e Doping hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Ciclismo su strada, Giochi olimpici, Italia, Lance Armstrong, Neoplasia, Testosterone, Tour de France.

Ciclismo su strada

Il ciclismo su strada è il genere più popolare ed il più seguito tra le competizioni di ciclismo.

Ciclismo su strada e Cofidis (ciclismo) · Ciclismo su strada e Doping · Mostra di più »

Giochi olimpici

I Giochi olimpici sono un evento sportivo quadriennale che prevede la competizione tra i migliori atleti del mondo in quasi tutte le discipline sportive praticate nei cinque continenti.

Cofidis (ciclismo) e Giochi olimpici · Doping e Giochi olimpici · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Cofidis (ciclismo) e Italia · Doping e Italia · Mostra di più »

Lance Armstrong

Professionista dal 1992 al 2011, aveva conquistato per sette volte consecutive il Tour de France (record nella storia della corsa francese) dal 1999 al 2005, ma queste vittorie – come tutti i suoi risultati ottenuti dal 1º agosto 1998 alla fine della carriera, tra cui anche la medaglia di bronzo vinta nella prova a cronometro ai Giochi di – sono state revocate dall'UCI e dal CIO tra la fine del 2012 e l'inizio del 2013 in seguito a un'inchiesta condotta dall'United States Anti-Doping Agency (USADA), che ha accertato il sistematico utilizzo di pratiche dopanti da parte di Armstrong e della sua squadra, l'US Postal, in tale periodo.

Cofidis (ciclismo) e Lance Armstrong · Doping e Lance Armstrong · Mostra di più »

Neoplasia

Una neoplasia (dal greco νέος, nèos, «nuovo», e πλάσις, plásis, «formazione») o un tumore (dal latino tumor, «rigonfiamento»), indica, in patologia, «una massa di tessuto che cresce in eccesso ed in modo scoordinato rispetto ai tessuti normali, e che persiste in questo stato dopo la cessazione degli stimoli che hanno indotto il processo», come chiarisce la definizione coniata dall'oncologo Rupert Allan Willis, accettata a livello internazionale.

Cofidis (ciclismo) e Neoplasia · Doping e Neoplasia · Mostra di più »

Testosterone

Il testosterone è un ormone steroideo del gruppo androgeno prodotto principalmente dalle cellule di Leydig situate nei testicoli e, in minima parte, dalle ovaie e dalla corteccia surrenale.

Cofidis (ciclismo) e Testosterone · Doping e Testosterone · Mostra di più »

Tour de France

Le Tour de France (it. Il Giro di Francia) è uno dei tre grandi giri maschili di ciclismo su strada e uno tra i più importanti avvenimenti sportivi del mondo.

Cofidis (ciclismo) e Tour de France · Doping e Tour de France · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cofidis (ciclismo) e Doping

Cofidis (ciclismo) ha 219 relazioni, mentre Doping ha 107. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 2.15% = 7 / (219 + 107).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cofidis (ciclismo) e Doping. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »