Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Collaborazionismo e Insurrezione nazionale slovacca

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Collaborazionismo e Insurrezione nazionale slovacca

Collaborazionismo vs. Insurrezione nazionale slovacca

Il collaborazionismo è un fenomeno sociale e politico connesso alle vicende di governo di un paese occupato militarmente da una potenza straniera, che vi organizza una classe dirigente totalmente asservita agli interessi degli occupanti. L'Insurrezione nazionale slovacca (in slovacco: Slovenské národné povstanie, abbreviata in SNP) fu un'insurrezione armata organizzata dagli Slovacchi nell'ambito della Resistenza durante la seconda guerra mondiale.

Analogie tra Collaborazionismo e Insurrezione nazionale slovacca

Collaborazionismo e Insurrezione nazionale slovacca hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Armata Rossa, Francia, Germania, Jozef Tiso, Kiev, Resistenza (politica), Romania, Schutzstaffel, Seconda guerra mondiale, Slovacchia, Ucraina, Ungheria, Waffen-SS.

Armata Rossa

L'Armata Rossa dei Lavoratori e dei Contadini (Raboče-krest'janskaja Krasnaja armija in sigla RKKA), più comunemente Armata Rossa, fu il nome dato alle forze armate russe dopo la disintegrazione delle forze zariste nel 1917.

Armata Rossa e Collaborazionismo · Armata Rossa e Insurrezione nazionale slovacca · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Collaborazionismo e Francia · Francia e Insurrezione nazionale slovacca · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Collaborazionismo e Germania · Germania e Insurrezione nazionale slovacca · Mostra di più »

Jozef Tiso

Sacerdote cattolico fin dal 1910, studiò teologia a Vienna, e nel primo dopoguerra, entrato nel partito populista slovacco, sostenne l'indipendenza della Slovacchia dalla Boemia e dalla Moravia.

Collaborazionismo e Jozef Tiso · Insurrezione nazionale slovacca e Jozef Tiso · Mostra di più »

Kiev

Kiev (traslitterato Kyjiv, IPA) è la capitale e la maggiore città dell'Ucraina.

Collaborazionismo e Kiev · Insurrezione nazionale slovacca e Kiev · Mostra di più »

Resistenza (politica)

Resistenza è il nome attribuito ai movimenti che mettono in atto atteggiamenti ostili verso l'invasore di un Paese militarmente occupato, o anche verso un governo di una nazione sovrana.

Collaborazionismo e Resistenza (politica) · Insurrezione nazionale slovacca e Resistenza (politica) · Mostra di più »

Romania

Nessuna descrizione.

Collaborazionismo e Romania · Insurrezione nazionale slovacca e Romania · Mostra di più »

Schutzstaffel

Le Schutzstaffel o SS (pronuncia; letteralmente «squadre di protezione» o «squadre di salvaguardia»), erano un'organizzazione paramilitare del Partito Nazionalsocialista Tedesco.

Collaborazionismo e Schutzstaffel · Insurrezione nazionale slovacca e Schutzstaffel · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Collaborazionismo e Seconda guerra mondiale · Insurrezione nazionale slovacca e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Slovacchia

Aiuto:Stato --> La Slovacchia (Slovàcchia o Slovacchìa) o Repubblica Slovacca (in slovacco Slovensko o Slovenská republika) è uno stato senza sbocco al mare costituito come repubblica, situato nell'Europa centro-orientale.

Collaborazionismo e Slovacchia · Insurrezione nazionale slovacca e Slovacchia · Mostra di più »

Ucraina

L'Ucraina (in italiano o) è uno Stato dell'Europa orientale con una superficie di in cui risiedono abitanti al 2012 e la sua capitale è Kiev.

Collaborazionismo e Ucraina · Insurrezione nazionale slovacca e Ucraina · Mostra di più »

Ungheria

L'Ungheria (Magyarország in ungherese, AFI) è uno Stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica e situato nell'Europa centro-orientale e nella pianura pannonica.

Collaborazionismo e Ungheria · Insurrezione nazionale slovacca e Ungheria · Mostra di più »

Waffen-SS

Le Waffen-SS ("SS Combattenti") erano una forza armata della Germania nazista nata nel marzo 1933 come braccio militare delle SS.

Collaborazionismo e Waffen-SS · Insurrezione nazionale slovacca e Waffen-SS · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Collaborazionismo e Insurrezione nazionale slovacca

Collaborazionismo ha 97 relazioni, mentre Insurrezione nazionale slovacca ha 63. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 8.12% = 13 / (97 + 63).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Collaborazionismo e Insurrezione nazionale slovacca. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »