Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Colle del Galibier e Pinerolo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Colle del Galibier e Pinerolo

Colle del Galibier vs. Pinerolo

Il Col du Galibier è un valico alpino delle Alpi francesi che unisce la valle della Maurienne con la valle della Guisane congiungendo Saint-Michel-de-Maurienne con Briançon (partendo da Saint-Michel-de-Maurienne e scendendo verso sud si incontra in sequenza: il Col du Télégraphe, Valloire, il Col du Galibier, il Col du Lautaret ed infine Briançon). Pinerolo (Pinareul in piemontese, Pineiròl in occitano, Pignerol in francese; Pinarolium / Pinerolium in latino) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Analogie tra Colle del Galibier e Pinerolo

Colle del Galibier e Pinerolo hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Andy Schleck, Briançon, Fausto Coppi, Francia, Gino Bartali, Stefano Garzelli, Tour de France, Tour de France 2011, XIX secolo.

Andy Schleck

Professionista dal 2005 al 2014, è figlio di Johny Schleck e fratello minore di Fränk Schleck.

Andy Schleck e Colle del Galibier · Andy Schleck e Pinerolo · Mostra di più »

Briançon

Briançon (in italiano Brianzone; in occitano Briançoun), è un comune francese di 12.054 abitanti situato nel dipartimento delle Alte Alpi, sede di sottoprefettura.

Briançon e Colle del Galibier · Briançon e Pinerolo · Mostra di più »

Fausto Coppi

Soprannominato "il Campionissimo" o "l'Airone", fu il corridore più famoso e vincente dell'epoca d'oro del ciclismo ed è considerato uno dei più grandi e popolari atleti di tutti i tempi.

Colle del Galibier e Fausto Coppi · Fausto Coppi e Pinerolo · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Colle del Galibier e Francia · Francia e Pinerolo · Mostra di più »

Gino Bartali

Professionista dal 1934 al 1954, vinse tre Giri d'Italia (1936, 1937, 1946) e due Tour de France (1938, 1948), oltre a numerose altre corse tra gli anni trenta e cinquanta, tra le quali spiccano quattro Milano-Sanremo e tre Giri di Lombardia.

Colle del Galibier e Gino Bartali · Gino Bartali e Pinerolo · Mostra di più »

Stefano Garzelli

Professionista dal 1992 al 2013, è stato uno dei migliori scalatori italiani del periodo, dimostrandosi competitivo anche sul passo, in volata e a cronometro, in una carriera più che ventennale.

Colle del Galibier e Stefano Garzelli · Pinerolo e Stefano Garzelli · Mostra di più »

Tour de France

Le Tour de France (it. Il Giro di Francia) è uno dei tre grandi giri maschili di ciclismo su strada e uno tra i più importanti avvenimenti sportivi del mondo.

Colle del Galibier e Tour de France · Pinerolo e Tour de France · Mostra di più »

Tour de France 2011

Il Tour de France 2011, novantottesima edizione della Grande Boucle, iniziato il 2 luglio 2011, si è svolto fino al 24, lungo un percorso di 3 430,5 km.

Colle del Galibier e Tour de France 2011 · Pinerolo e Tour de France 2011 · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Colle del Galibier e XIX secolo · Pinerolo e XIX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Colle del Galibier e Pinerolo

Colle del Galibier ha 136 relazioni, mentre Pinerolo ha 307. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 2.03% = 9 / (136 + 307).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Colle del Galibier e Pinerolo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »