Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Colle della Maddalena e Pinerolo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Colle della Maddalena e Pinerolo

Colle della Maddalena vs. Pinerolo

Il Colle della Maddalena (Col de Larche in francese) è un valico alpino alto 1996 m s.l.m.. Pinerolo (Pinareul in piemontese, Pineiròl in occitano, Pignerol in francese; Pinarolium / Pinerolium in latino) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Analogie tra Colle della Maddalena e Pinerolo

Colle della Maddalena e Pinerolo hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Colle di Vars, Fausto Coppi, Francia, Giro d'Italia 1949, Italia, Lingua francese, Livello del mare, Piemonte, Torino, XIX secolo, XX secolo.

Colle di Vars

Il Colle di Vars, in francese Col de Vars, è un valico alpino delle Alpi Cozie francesi, situato tra i dipartimenti delle Alte Alpi e delle Alpi dell'Alta Provenza.

Colle della Maddalena e Colle di Vars · Colle di Vars e Pinerolo · Mostra di più »

Fausto Coppi

Soprannominato "il Campionissimo" o "l'Airone", fu il corridore più famoso e vincente dell'epoca d'oro del ciclismo ed è considerato uno dei più grandi e popolari atleti di tutti i tempi.

Colle della Maddalena e Fausto Coppi · Fausto Coppi e Pinerolo · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Colle della Maddalena e Francia · Francia e Pinerolo · Mostra di più »

Giro d'Italia 1949

Il Giro d'Italia 1949, trentaduesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in diciannove tappe dal 21 maggio al 12 giugno 1949, per un percorso totale di, e fu vinto da Fausto Coppi.

Colle della Maddalena e Giro d'Italia 1949 · Giro d'Italia 1949 e Pinerolo · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Colle della Maddalena e Italia · Italia e Pinerolo · Mostra di più »

Lingua francese

Il francese (nome nativo français, in IPA) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Colle della Maddalena e Lingua francese · Lingua francese e Pinerolo · Mostra di più »

Livello del mare

Il livello del mare indica l'altezza media della superficie terrestre rispetto a quella del mare; il termine può assumere significati specifici a seconda del contesto in cui lo si utilizza.

Colle della Maddalena e Livello del mare · Livello del mare e Pinerolo · Mostra di più »

Piemonte

Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in francoprovenzale; Piemont in walser; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo - nonché capitale storica - la città di Torino.

Colle della Maddalena e Piemonte · Piemonte e Pinerolo · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Colle della Maddalena e Torino · Pinerolo e Torino · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Colle della Maddalena e XIX secolo · Pinerolo e XIX secolo · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Colle della Maddalena e XX secolo · Pinerolo e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Colle della Maddalena e Pinerolo

Colle della Maddalena ha 35 relazioni, mentre Pinerolo ha 307. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 3.22% = 11 / (35 + 307).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Colle della Maddalena e Pinerolo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »