Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Colle delle Finestre e Pinerolo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Colle delle Finestre e Pinerolo

Colle delle Finestre vs. Pinerolo

Il Colle delle Finestre, detto anche Colle Finestre, (2.176 m) è un passo alpino delle Alpi Cozie, che collega la bassa Valle di Susa alla Val Chisone in Piemonte. Pinerolo (Pinareul in piemontese, Pineiròl in occitano, Pignerol in francese; Pinarolium / Pinerolium in latino) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Analogie tra Colle delle Finestre e Pinerolo

Colle delle Finestre e Pinerolo hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Città metropolitana di Torino, Colle del Sestriere, Danilo Di Luca, Gilberto Simoni, Giro d'Italia, Giro d'Italia 2005, José Rujano, Livello del mare, Piemonte, Savigliano, Sestriere, Val Chisone, Venaria Reale, XVIII secolo.

Città metropolitana di Torino

La città metropolitana di Torino è un ente territoriale di area vasta, di secondo livello, istituito dalla legge Delrio, la n. 56 del 2014.

Città metropolitana di Torino e Colle delle Finestre · Città metropolitana di Torino e Pinerolo · Mostra di più »

Colle del Sestriere

Il Colle del Sestriere è un valico alpino situato nelle Alpi Cozie, in Piemonte, nella città metropolitana di Torino che collega l'Alta Val di Susa con la Val Chisone, nei pressi della rinomata stazione di turismo invernale ed estivo di Sestriere.

Colle del Sestriere e Colle delle Finestre · Colle del Sestriere e Pinerolo · Mostra di più »

Danilo Di Luca

Soprannominato "il Killer di Spoltore", è stato professionista dal 1999 al 2013.

Colle delle Finestre e Danilo Di Luca · Danilo Di Luca e Pinerolo · Mostra di più »

Gilberto Simoni

Nativo di Palù, frazione di Giovo, professionista dal 1994 al 2010, è uno tra i ciclisti italiani con il miglior rendimento nelle corse a tappe negli ultimi vent'anni, avendo vinto due Giri d'Italia (2001 e 2003) e salendo sul podio in altre cinque occasioni.

Colle delle Finestre e Gilberto Simoni · Gilberto Simoni e Pinerolo · Mostra di più »

Giro d'Italia

Il Giro d'Italia è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge lungo le strade italiane con cadenza annuale.

Colle delle Finestre e Giro d'Italia · Giro d'Italia e Pinerolo · Mostra di più »

Giro d'Italia 2005

Il Giro d'Italia 2005, ottantottesima edizione della "Corsa Rosa" (valida come tredicesima prova del neonato circuito UCI ProTour), si svolse dal 7 al 29 maggio 2005 su un percorso di 3 435,9 km ripartiti in un cronoprologo e venti tappe.

Colle delle Finestre e Giro d'Italia 2005 · Giro d'Italia 2005 e Pinerolo · Mostra di più »

José Rujano

Diventò professionista nel 2003 con la Colombia-Selle Italia (Selle Italia-Serramenti Diquigiovanni nel 2006) e vinse nel 2004 la corsa di apertura del calendario internazionale UCI, la Vuelta al Táchira in Venezuela.

Colle delle Finestre e José Rujano · José Rujano e Pinerolo · Mostra di più »

Livello del mare

Il livello del mare indica l'altezza media della superficie terrestre rispetto a quella del mare; il termine può assumere significati specifici a seconda del contesto in cui lo si utilizza.

Colle delle Finestre e Livello del mare · Livello del mare e Pinerolo · Mostra di più »

Piemonte

Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in francoprovenzale; Piemont in walser; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo - nonché capitale storica - la città di Torino.

Colle delle Finestre e Piemonte · Piemonte e Pinerolo · Mostra di più »

Savigliano

Savigliano (Savian o Savijan in piemontese; Savilianum in latino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte,60000 abitanti è il bacino di riferimento.

Colle delle Finestre e Savigliano · Pinerolo e Savigliano · Mostra di più »

Sestriere

Sestriere (Ël Séstrier in piemontese, Sestrieras o la Sestriera in occitano, Sestrières in francese) è un comune italiano di 925 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Colle delle Finestre e Sestriere · Pinerolo e Sestriere · Mostra di più »

Val Chisone

La Val Chisone è una valle alpina situata in città metropolitana di Torino (Piemonte) e che si incunea nelle Alpi Cozie.

Colle delle Finestre e Val Chisone · Pinerolo e Val Chisone · Mostra di più »

Venaria Reale

Venaria Reale (IPA:, La Venerìa Regia in piemontese) è un comune italiano di abitanti della Città metropolitana di Torino, in Piemonte, conurbato nell'area metropolitana del capoluogo piemontese, a soli 10 km nord-ovest da esso.

Colle delle Finestre e Venaria Reale · Pinerolo e Venaria Reale · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Colle delle Finestre e XVIII secolo · Pinerolo e XVIII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Colle delle Finestre e Pinerolo

Colle delle Finestre ha 74 relazioni, mentre Pinerolo ha 307. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 3.67% = 14 / (74 + 307).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Colle delle Finestre e Pinerolo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »