Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Colle delle Traversette e Monviso

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Colle delle Traversette e Monviso

Colle delle Traversette vs. Monviso

Il Colle delle Traversette (2.950 m) è un valico alpino delle Alpi Cozie che unisce la Valle Po in Italia con la Valle del Guil in Francia. Il Monviso (Vísol in occitano, Viso in piemontese - 3.841 m s.l.m.) – detto anche Re di PietraL'espressione fu creata da Ezio Nicoli per il suo libro Monviso Re di pietra del 1972 (cfr.) – è la montagna più alta delle Alpi Cozie.

Analogie tra Colle delle Traversette e Monviso

Colle delle Traversette e Monviso hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Alpi Cozie, Annibale, Buco di Viso, Crissolo, Escursionismo, Francia, Gruppo del Monviso, Italia, Leggenda, Marchesato di Saluzzo, Pian del Re, Queyras, Rocce Fourioun, Valle Po, Via normale.

Alpi Cozie

Le Alpi Cozie sono una parte della catena montuosa delle Alpi che interessano l'Italia e la Francia.

Alpi Cozie e Colle delle Traversette · Alpi Cozie e Monviso · Mostra di più »

Annibale

Figlio del comandante Amilcare Barca e fratello maggiore di Asdrubale, Annibale, sin da piccolo profondamente nemico di Roma e deciso a combatterla, concepì ed eseguì un audace piano di guerra per invadere l'Italia.

Annibale e Colle delle Traversette · Annibale e Monviso · Mostra di più »

Buco di Viso

Il Buco di Viso o Buco delle Traversette (Pertuis du Viso o tunnel de la Traversette in lingua francese, Përtus dël Viso in lingua piemontese, Pertús dóu Visol in lingua occitana) è una galleria scavata nella roccia lunga circa 75 metri che collega l'Italia con la Francia mettendo in comunicazione i territori comunali di Crissolo e Ristolas.

Buco di Viso e Colle delle Traversette · Buco di Viso e Monviso · Mostra di più »

Crissolo

Crissolo (Crisseul in piemontese, Criçòl in occitano) è un comune italiano di 163 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte, dove si trova il Monviso e la sorgente del fiume Po.

Colle delle Traversette e Crissolo · Crissolo e Monviso · Mostra di più »

Escursionismo

Escursionismo nel sentiero alta via meranese. Escursionismo in Argentina. L'escursionismo è un'attività motoria basata sul camminare nel territorio a scopo di studio o di svago, lungo percorsi poco agevoli che tipicamente non possono essere percorsi con i mezzi di trasporto convenzionali.

Colle delle Traversette e Escursionismo · Escursionismo e Monviso · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Colle delle Traversette e Francia · Francia e Monviso · Mostra di più »

Gruppo del Monviso

Il Gruppo del Monviso (detto anche Catena Aiguillette-Monviso-Granero) è il massiccio montuoso che contorna il Monviso.

Colle delle Traversette e Gruppo del Monviso · Gruppo del Monviso e Monviso · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Colle delle Traversette e Italia · Italia e Monviso · Mostra di più »

Leggenda

La leggenda è un tipo di racconto molto antico, come il mito, la favola e la fiaba, e fa parte del patrimonio culturale di tutti i popoli, appartiene alla tradizione orale e nella narrazione mescola il reale al meraviglioso.

Colle delle Traversette e Leggenda · Leggenda e Monviso · Mostra di più »

Marchesato di Saluzzo

Il marchesato di Saluzzo, fu un antico Stato italiano che comprendeva territori piemontesi e francesi a cavallo delle Alpi.

Colle delle Traversette e Marchesato di Saluzzo · Marchesato di Saluzzo e Monviso · Mostra di più »

Pian del Re

Il Pian del Re (2020 metri s.l.m.) è una località in alta Valle Po in cui si trova la sorgente del fiume Po.

Colle delle Traversette e Pian del Re · Monviso e Pian del Re · Mostra di più »

Queyras

Il Queyras è una regione francese situata nel dipartimento delle Alte Alpi.

Colle delle Traversette e Queyras · Monviso e Queyras · Mostra di più »

Rocce Fourioun

Le rocce Fourioun sono una montagna delle alpi Cozie, situata tra la provincia di Cuneo e la regione francese Provenza-Alpi-Costa Azzurra, sulla cresta nord del Monviso.

Colle delle Traversette e Rocce Fourioun · Monviso e Rocce Fourioun · Mostra di più »

Valle Po

La Valle Po è una valle delle Alpi Cozie in Provincia di Cuneo scavata dal fiume Po prima che questi entri nella Pianura padana.

Colle delle Traversette e Valle Po · Monviso e Valle Po · Mostra di più »

Via normale

In alpinismo con la locuzione via normale si intende il percorso più facile per raggiungere la vetta di una montagna.

Colle delle Traversette e Via normale · Monviso e Via normale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Colle delle Traversette e Monviso

Colle delle Traversette ha 32 relazioni, mentre Monviso ha 167. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 7.54% = 15 / (32 + 167).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Colle delle Traversette e Monviso. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »