Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Collegium Germanicum e Nationes

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Collegium Germanicum e Nationes

Collegium Germanicum vs. Nationes

il Collegium Germanicum è stato un seminario pontificio di Roma, fondato nel 1552 e poi unito, nel 1580, al Collegium Hungaricum per formare il Collegio Germanico-Ungarico. Nella tradizione del sistema universitario sviluppatosi nel Medioevo occidentale latino, le nationes (dal latino nātĭo, -onis, nascita, stirpe, popolo) erano gruppi studenteschi che andarono strutturandosi nelle città universitarie europee, su basi etnico-linguistiche, in quanto comunità e aggregazioni di persone che frequentavano una determinata università provenendo da una medesima o omogenea entità linguistico-geografica-statuale.

Analogie tra Collegium Germanicum e Nationes

Collegium Germanicum e Nationes hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Collegio Germanico-Ungarico, Germania, Ignazio di Loyola, Roma.

Collegio Germanico-Ungarico

Il Collegio Germanico-Ungarico è un seminario pontificio (nome ufficiale Pontificium Collegium Germanicum et Hungaricum de Urbe abbreviato in Collegium Germanicum et Hungaricum) per il clero secolare inviato a Roma per completare la propria formazione religiosa presso il Collegio Romano.

Collegio Germanico-Ungarico e Collegium Germanicum · Collegio Germanico-Ungarico e Nationes · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Collegium Germanicum e Germania · Germania e Nationes · Mostra di più »

Ignazio di Loyola

Íñigo López de Loyola, più noto come Ignazio di Loyola, nato intorno al 1491 a Loyola (oggi nel comune di Azpeitia), era il minore della numerosa famiglia di tredici figli, otto maschi e cinque femmine, di Beltrán Yáñez de Oñaz y Loyola e Marina Sáenz de Licona y Balda.

Collegium Germanicum e Ignazio di Loyola · Ignazio di Loyola e Nationes · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Collegium Germanicum e Roma · Nationes e Roma · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Collegium Germanicum e Nationes

Collegium Germanicum ha 16 relazioni, mentre Nationes ha 126. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 2.82% = 4 / (16 + 126).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Collegium Germanicum e Nationes. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »