Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Collelongo e San Vincenzo Valle Roveto

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Collelongo e San Vincenzo Valle Roveto

Collelongo vs. San Vincenzo Valle Roveto

Collelongo (Chëllonghë in dialetto marsicano) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. San Vincenzo Valle Roveto è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Analogie tra Collelongo e San Vincenzo Valle Roveto

Collelongo e San Vincenzo Valle Roveto hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Abruzzo, Avezzano, Balsorano, Civita d'Antino, Comune (Italia), Leone Marsicano, Lista civica, Marsica, Ministero dell'interno, Piccolomini, Provincia dell'Aquila, Roma, Seconda guerra mondiale, Terremoto della Marsica del 1915, Valle Roveto.

Abruzzo

L'Abruzzo (o gli Abruzzi) (IPA:; Abbrùzze, Abbrìzze o Abbrèzze in abruzzese, Abbrùzzu in aquilano) è una regione a statuto ordinario dell'Italia meridionale, compresa tra il mare Adriatico e l'Appennino centrale, con capoluogo L'Aquila.

Abruzzo e Collelongo · Abruzzo e San Vincenzo Valle Roveto · Mostra di più »

Avezzano

Avezzano (o; Avezzàne in dialetto marsicano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Avezzano e Collelongo · Avezzano e San Vincenzo Valle Roveto · Mostra di più »

Balsorano

Balsorano (Balz'rana in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Balsorano e Collelongo · Balsorano e San Vincenzo Valle Roveto · Mostra di più »

Civita d'Antino

Civita d'Antino è un comune italiano di abitanti abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Civita d'Antino e Collelongo · Civita d'Antino e San Vincenzo Valle Roveto · Mostra di più »

Comune (Italia)

Un comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, è un ente locale territoriale autonomo.

Collelongo e Comune (Italia) · Comune (Italia) e San Vincenzo Valle Roveto · Mostra di più »

Leone Marsicano

Membro di una nobile famiglia della provincia dei Marsi, Leone Marsicano (Leo cognomine Marsicanus), come egli stesso si nomina nel prologo alla Chronica monasterii Casinensis, entrò nel monastero di Montecassino all'età di quattordici anni, accolto e fatto istruire dall'abate Desiderio, in un'epoca compresa fra il 1060 e il 1063, come si deduce dal fatto che egli dice suo maestro di noviziato Aldemario, notaio di Riccardo I, principe di Capua, documentato almeno fino al 23 agosto 1059, poi nel 1063 circa, superiore della comunità di monaci inviati dall'abate Desiderio in Sardegna su richiesta di Barisone, giudice di Torres, la cui nave fu assalita e depredata dai pisani, infine cardinale (di incerto titolo) e abate di san Lorenzo fuori le mura a Roma.

Collelongo e Leone Marsicano · Leone Marsicano e San Vincenzo Valle Roveto · Mostra di più »

Lista civica

Lista civica è il nome dato comunemente a una lista di candidati alla carica di sindaco e di consigliere comunale che si presenta alla prova elettorale senza essere espressione diretta di un partito politico.

Collelongo e Lista civica · Lista civica e San Vincenzo Valle Roveto · Mostra di più »

Marsica

La Màrsica (AFI) è una regione storica dell'Abruzzo montano che comprende trentasette comuni della provincia dell'Aquila per un totale di circa abitanti.

Collelongo e Marsica · Marsica e San Vincenzo Valle Roveto · Mostra di più »

Ministero dell'interno

Il Ministero dell'interno è un dicastero del governo italiano che ha competenza sull'ordine pubblico in quanto autorità nazionale di pubblica sicurezza di vertice in Italia.

Collelongo e Ministero dell'interno · Ministero dell'interno e San Vincenzo Valle Roveto · Mostra di più »

Piccolomini

I Piccolomini sono una famiglia italiana di origine toscana, influente a Siena a partire dall'XI secolo.

Collelongo e Piccolomini · Piccolomini e San Vincenzo Valle Roveto · Mostra di più »

Provincia dell'Aquila

La provincia dell'Aquila è una provincia italiana dell'Abruzzo che conta abitanti con capoluogo L'Aquila.

Collelongo e Provincia dell'Aquila · Provincia dell'Aquila e San Vincenzo Valle Roveto · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Collelongo e Roma · Roma e San Vincenzo Valle Roveto · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Collelongo e Seconda guerra mondiale · San Vincenzo Valle Roveto e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Terremoto della Marsica del 1915

Il terremoto della Marsica del 1915, noto anche come terremoto di Avezzano, fu un drammatico evento sismico avvenuto il 13 gennaio 1915, che colpì l'intera area della Marsica in Abruzzo e della valle del Liri nel Lazio causando, secondo i dati del servizio sismico nazionale, morti.

Collelongo e Terremoto della Marsica del 1915 · San Vincenzo Valle Roveto e Terremoto della Marsica del 1915 · Mostra di più »

Valle Roveto

La valle Roveto, o val Roveto, è situata nell'appennino centrale abruzzese in provincia dell'Aquila.

Collelongo e Valle Roveto · San Vincenzo Valle Roveto e Valle Roveto · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Collelongo e San Vincenzo Valle Roveto

Collelongo ha 103 relazioni, mentre San Vincenzo Valle Roveto ha 56. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 9.43% = 15 / (103 + 56).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Collelongo e San Vincenzo Valle Roveto. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »