Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Collepasso e Precipitazione (meteorologia)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Collepasso e Precipitazione (meteorologia)

Collepasso vs. Precipitazione (meteorologia)

Collepasso (Culupazzu in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia. Situato nell'entroterra della penisola salentina sulle alture delle Serre Salentine; ha ottenuto l'autonomia amministrativa nel 1907 distaccandosi dal comune di Cutrofiano. Con il termine precipitazione si intendono, in meteorologia, tutti i fenomeni di trasferimento di acqua allo stato liquido o solido dall'atmosfera al suolo, come pioggia, neve, grandine, rugiada e brina, rappresentando una fase dell'intero ciclo idrologico.

Analogie tra Collepasso e Precipitazione (meteorologia)

Collepasso e Precipitazione (meteorologia) hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Senegal, Temperatura.

Senegal

Il Senegal (AFI: o), ufficialmente Repubblica del Senegal è uno Stato dell'Africa occidentale, con capitale Dakar. Il territorio si estende per circa nell'estrema parte occidentale dell'Africa sudanese, sulla sinistra idrografica del fiume omonimo e sui bacini idrografici di alcuni fiumi minori; ad ovest si affaccia sull'oceano Atlantico.

Collepasso e Senegal · Precipitazione (meteorologia) e Senegal · Mostra di più »

Temperatura

La temperatura di un corpo può essere definita come una misura dello stato di agitazione delle entità molecolari dalle quali è costituito. È una proprietà fisica intensiva rappresentata da una grandezza scalare.

Collepasso e Temperatura · Precipitazione (meteorologia) e Temperatura · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Collepasso e Precipitazione (meteorologia)

Collepasso ha 121 relazioni, mentre Precipitazione (meteorologia) ha 116. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 0.84% = 2 / (121 + 116).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Collepasso e Precipitazione (meteorologia). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: