Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Collezione Ludovisi e Galleria Borghese

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Collezione Ludovisi e Galleria Borghese

Collezione Ludovisi vs. Galleria Borghese

La collezione Ludovisi è stata una collezione d'arte nata a Roma nel terzo decennio del Seicento, durata meno di un secolo e appartenuta alla famiglia, di origini bolognesi, dei Ludovisi, la quale estintasi nella linea diretta maschile intorno al 1699, i successi e le proprietà furono prelevati dalla famiglia Boncompagni. La galleria Borghese è un museo statale italiano, con sede nella villa Borghese Pinciana a Roma. Ospita tuttora gran parte della collezione d'arte iniziata da Scipione Borghese, cardinal nipote di papa Paolo V, cui si deve anche la costruzione della villa stessa.

Analogie tra Collezione Ludovisi e Galleria Borghese

Collezione Ludovisi e Galleria Borghese hanno 27 punti in comune (in Unionpedia): Alessandro Algardi, Annibale Carracci, Antonio Canova, Benvenuto Tisi da Garofalo, Caravaggio, Cardinal nipote, Collezione Borghese, Correggio (pittore), Domenichino, Dosso Dossi, Francesco Albani, Gian Lorenzo Bernini, Giorgione, Giovanni Bellini, Guercino, Guido Reni, Jacopo Bassano, Museo del Louvre, Paolo Veronese, Pompeo Batoni, Raffaello Sanzio, Ratto di Proserpina (Bernini), Roma, Scipione Caffarelli-Borghese, Tiziano Vecellio, Venezia, Villa Borghese Pinciana.

Alessandro Algardi

Formatosi presso l'Accademia di Ludovico Carracci a Bologna, fu scultore e inizialmente orafo a Mantova, chiamatovi dal duca Ferdinando Gonzaga (1587-1626).

Alessandro Algardi e Collezione Ludovisi · Alessandro Algardi e Galleria Borghese · Mostra di più »

Annibale Carracci

In antitesi con gli esiti ormai sterili del tardomanierismo, propose il recupero della grande tradizione della pittura italiana del Cinquecento, riuscendo in un'originale sintesi delle molteplici scuole del Rinascimento maturo: Raffaello, Michelangelo, Correggio, Tiziano e il Veronese sono tutti autori che ebbero notevole influsso sull'opera del Carracci.

Annibale Carracci e Collezione Ludovisi · Annibale Carracci e Galleria Borghese · Mostra di più »

Antonio Canova

Antonio Canova esprime nelle sue creazioni la ricerca della perfezione, la bellezza e la purezza dell'arte antica, con un'attenzione tutta nuova nel rendere più espressivi ed umani i volti e gli atteggiamenti del corpo, assenti nelle statue della mitologia greca-romana, a cui egli si ispirava.

Antonio Canova e Collezione Ludovisi · Antonio Canova e Galleria Borghese · Mostra di più »

Benvenuto Tisi da Garofalo

Fece parte della Scuola ferrarese, lavorò infatti alla corte degli Este. Il soprannome Garofalo deriva dal nome del paese in cui forse nacque e lui stesso occasionalmente firmava i suoi quadri con un piccolo disegno di un garofano.

Benvenuto Tisi da Garofalo e Collezione Ludovisi · Benvenuto Tisi da Garofalo e Galleria Borghese · Mostra di più »

Caravaggio

Formatosi a Milano e attivo per gran parte della sua vita artistica a Roma. Durante gli ultimi quattro anni della sua vita si trasferì tra Napoli, Malta e in Sicilia.

Caravaggio e Collezione Ludovisi · Caravaggio e Galleria Borghese · Mostra di più »

Cardinal nipote

Un cardinal nepote o nipote (in latino cardinalis nepos) era un tempo un cardinale della Chiesa, creato da un papa con cui fosse in rapporto di parentela.

Cardinal nipote e Collezione Ludovisi · Cardinal nipote e Galleria Borghese · Mostra di più »

Collezione Borghese

La collezione Borghese è stata una collezione di opere d'arte nata nel corso del Seicento a Roma rappresentante una delle massime espressioni della cultura barocca.

Collezione Borghese e Collezione Ludovisi · Collezione Borghese e Galleria Borghese · Mostra di più »

Correggio (pittore)

Prendendo spunto dalla cultura del Quattrocento e dai grandi maestri dell'epoca, quali Leonardo, Raffaello, Michelangelo e Mantegna, inaugurò un nuovo modo di concepire la pittura ed elaborò un proprio originale percorso artistico, che lo colloca tra i grandi del Cinquecento.

Collezione Ludovisi e Correggio (pittore) · Correggio (pittore) e Galleria Borghese · Mostra di più »

Domenichino

Fervente fautore del classicismo, nei suoi dipinti, dove il disegno, appreso da Ludovico Carracci, assume un ruolo preponderante, tende a realizzare composizioni di semplicità e chiarezza narrativa, trasfigurate in un ideale di bellezza classica.

Collezione Ludovisi e Domenichino · Domenichino e Galleria Borghese · Mostra di più »

Dosso Dossi

Fu il principale artista attivo alla corte ferrarese degli Este nel primo Cinquecento, l'epoca dell'Ariosto, delle cui evocazioni fantastiche fu un suggestivo interprete.

Collezione Ludovisi e Dosso Dossi · Dosso Dossi e Galleria Borghese · Mostra di più »

Francesco Albani

Assieme ai Carracci, Guido Reni, Giovanni Lanfranco, Domenichino e il Guercino, rappresenta uno dei maggiori pittori barocchi di estrazione emiliana.

Collezione Ludovisi e Francesco Albani · Francesco Albani e Galleria Borghese · Mostra di più »

Gian Lorenzo Bernini

Artista poliedrico e multiforme, Bernini è considerato il protagonista della cultura figurativa barocca. La sua opera conobbe un clamoroso successo e dominò la scena europea per più di un secolo dopo la morte; analogamente, l'influenza di Bernini sui contemporanei e sui posteri fu di enorme portata.

Collezione Ludovisi e Gian Lorenzo Bernini · Galleria Borghese e Gian Lorenzo Bernini · Mostra di più »

Giorgione

Nonostante la grande popolarità dell'artista in vita, la sua è una delle figure più enigmatiche della storia della pittura. Non ha firmato alcuna opera e la ricostruzione del suo catalogo, nonché la determinazione dei significati iconografici di molte sue opere, è oggetto di numerosi dibattiti e controversie tra gli studiosi.

Collezione Ludovisi e Giorgione · Galleria Borghese e Giorgione · Mostra di più »

Giovanni Bellini

Lavorò intensamente per ben sessant'anni, sempre ai massimi livelli, traghettando la pittura veneziana, che in lui ebbe un fondamentale punto di riferimento, attraverso le esperienze più diverse, dalla tradizione bizantina ai modi padovani filtrati da Andrea Mantegna, dalle lezioni di Piero della Francesca, Antonello da Messina e Albrecht Dürer, fino al tonalismo di Giorgione.

Collezione Ludovisi e Giovanni Bellini · Galleria Borghese e Giovanni Bellini · Mostra di più »

Guercino

In continuità con i Carracci, Guido Reni, Francesco Albani, Domenichino e Lanfranco, è uno dei grandi pittori di scuola emiliana, nonché tra i più propositivi autori nella Roma barocca, contribuendo con le sue opere allo sviluppo di tale movimento artistico su tutto il panorama italiano.

Collezione Ludovisi e Guercino · Galleria Borghese e Guercino · Mostra di più »

Guido Reni

Chiamato dai suoi contemporanei «divino Guido», è ritenuto uno dei massimi esponenti del classicismo seicentesco e tra i pittori più rappresentativi della scuola emiliana del XVII secolo assieme ai Carracci, Francesco Albani, Guercino, Domenichino e Giovanni Lanfranco, nonché tra i principali protagonisti della pittura barocca a Roma e a Bologna.

Collezione Ludovisi e Guido Reni · Galleria Borghese e Guido Reni · Mostra di più »

Jacopo Bassano

Nacque a Bassano circa nel 1515 dal pittore Francesco Da Ponte, poi detto il Vecchio, e dalla sua prima moglie Lucia Pizzardini.

Collezione Ludovisi e Jacopo Bassano · Galleria Borghese e Jacopo Bassano · Mostra di più »

Museo del Louvre

Il Museo del Louvre (AFI) di Parigi, in Francia, è uno dei più celebri musei del mondo e il primo per numero di visitatori (9,6 milioni nel 2019).

Collezione Ludovisi e Museo del Louvre · Galleria Borghese e Museo del Louvre · Mostra di più »

Paolo Veronese

Caliari è noto in particolare per i suoi dipinti a soggetto religioso e mitologico di grande formato, come Nozze di Cana (1563), Convito in casa di Levi (1573) e Trionfo di Venezia (1582).

Collezione Ludovisi e Paolo Veronese · Galleria Borghese e Paolo Veronese · Mostra di più »

Pompeo Batoni

Figlio dell'orafo lucchese Paolino Batoni e Chiara Sesti, Pompeo si trasferì a Roma nel 1727. Attraversò dapprima un periodo di formazione, presso la bottega di Francesco Ferdinandi, trascorso per lo più a copiare le opere di Raffaello e Annibale Carracci.

Collezione Ludovisi e Pompeo Batoni · Galleria Borghese e Pompeo Batoni · Mostra di più »

Raffaello Sanzio

Considerato uno dei più grandi artisti di ogni tempo e fra i massimi interpreti del concetto estetico del Bello, Raffaello ha vissuto una parabola lavorativa relativamente breve, ma estremamente prolifica e profondamente innovativa per le numerose opere iconiche e per il modo in cui queste sono state prodotte, avvalendosi di una bottega altamente strutturata e composta da numerosi professionisti di altissimo livello e varie discipline che il maestro dirigeva e a cui affidava buona parte del suo lavoro.

Collezione Ludovisi e Raffaello Sanzio · Galleria Borghese e Raffaello Sanzio · Mostra di più »

Ratto di Proserpina (Bernini)

Il Ratto di Proserpina è un gruppo scultoreo realizzato da Gian Lorenzo Bernini, eseguito tra il 1621 e il 1622 ed esposto nella Galleria Borghese di Roma.

Collezione Ludovisi e Ratto di Proserpina (Bernini) · Galleria Borghese e Ratto di Proserpina (Bernini) · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Collezione Ludovisi e Roma · Galleria Borghese e Roma · Mostra di più »

Scipione Caffarelli-Borghese

Scipione era figlio di Francesco Caffarelli e di Ortensia Borghese, sorella di papa Paolo V (Camillo Borghese). A causa delle difficoltà economiche del padre, l'educazione di Scipione fu pagata dallo zio materno, il cardinale Camillo Borghese.

Collezione Ludovisi e Scipione Caffarelli-Borghese · Galleria Borghese e Scipione Caffarelli-Borghese · Mostra di più »

Tiziano Vecellio

Artista innovatore e poliedrico, nonché maestro, unitamente a Giorgione, del tonalismo, Tiziano fu uno dei pochi pittori italiani titolari di una vera e propria azienda, accorto imprenditore della bottega oltre che della sua personale produzione, direttamente a contatto con i potenti dell'epoca, suoi maggiori committenti.

Collezione Ludovisi e Tiziano Vecellio · Galleria Borghese e Tiziano Vecellio · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Collezione Ludovisi e Venezia · Galleria Borghese e Venezia · Mostra di più »

Villa Borghese Pinciana

La villa Borghese Pinciana, ora sede della Galleria Borghese, si trova in piazzale Scipione Borghese 5, all'interno della villa Borghese a Roma, in Italia.

Collezione Ludovisi e Villa Borghese Pinciana · Galleria Borghese e Villa Borghese Pinciana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Collezione Ludovisi e Galleria Borghese

Collezione Ludovisi ha 209 relazioni, mentre Galleria Borghese ha 132. Come hanno in comune 27, l'indice di Jaccard è 7.92% = 27 / (209 + 132).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Collezione Ludovisi e Galleria Borghese. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: