Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Collezione Riccardo Gualino e Massimo Campigli

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Collezione Riccardo Gualino e Massimo Campigli

Collezione Riccardo Gualino vs. Massimo Campigli

La Collezione Riccardo Gualino è una raccolta di pittura, scultura, reperti archeologici ed arte applicata donata dall'industriale Riccardo Gualino alla Galleria Sabauda di Torino, dove, per volontà dello stesso donatore, è esposta in forma di casa museo. Max Ihlenfeldt (poi Massimo Campigli) nasce a Berlino il 4 luglio 1895 da Anna Paolina Luisa Ihlenfeldt, ragazza madre appena diciottenne di origine alto borghese.

Analogie tra Collezione Riccardo Gualino e Massimo Campigli

Collezione Riccardo Gualino e Massimo Campigli hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Firenze, Galleria d'arte moderna (Firenze), Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea, Milano, Pinacoteca di Brera, Prima guerra mondiale, Roma.

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Collezione Riccardo Gualino e Firenze · Firenze e Massimo Campigli · Mostra di più »

Galleria d'arte moderna (Firenze)

La Galleria d'arte moderna è uno dei musei ospitati in palazzo Pitti a Firenze.

Collezione Riccardo Gualino e Galleria d'arte moderna (Firenze) · Galleria d'arte moderna (Firenze) e Massimo Campigli · Mostra di più »

Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea

La Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma è la più grande collezione di arte contemporanea italiana.

Collezione Riccardo Gualino e Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea · Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea e Massimo Campigli · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Collezione Riccardo Gualino e Milano · Massimo Campigli e Milano · Mostra di più »

Pinacoteca di Brera

La Pinacoteca di Brera è una galleria nazionale d'arte antica e moderna, collocata nell'omonimo palazzo, uno dei complessi più vasti di Milano con oltre 24000 metri quadri di superficie.

Collezione Riccardo Gualino e Pinacoteca di Brera · Massimo Campigli e Pinacoteca di Brera · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Collezione Riccardo Gualino e Prima guerra mondiale · Massimo Campigli e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Collezione Riccardo Gualino e Roma · Massimo Campigli e Roma · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Collezione Riccardo Gualino e Massimo Campigli

Collezione Riccardo Gualino ha 89 relazioni, mentre Massimo Campigli ha 108. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 3.55% = 7 / (89 + 108).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Collezione Riccardo Gualino e Massimo Campigli. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »